Prima esperienza con acquario usato 100x30

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 04/04/2025, 8:17

Ericotta ha scritto:
02/04/2025, 23:30
Durezze così basse non sono un problema per le piante? Dovrebbero andare bene? Le lumachine arrivate con le piante (physa) invece sono spacciate?
non sono un problema né per le piante né per le phisa.
Per i test direi ti manca conduttivimetro e phmetro.
Ericotta ha scritto:
02/04/2025, 23:30
circa 24 lm/lt, com'è?
poca per piante più esigenti, soprattutto se è solo luce bianca.
Ti direi che va integrata in qualche modo .
Ericotta ha scritto:
02/04/2025, 23:30
Poi pensavo di coprire per ora il lato esposto verso la finestra con del cartoncino nero, riaprendolo poi più avanti, così da limitare al minimo la formazione di alghe, dando alle piante 5 ore di fotoperiodo. Che ne pensate? Ha senso?
io lascerei così al momento e vedrei come va. Non va luce diretta sopra giusto?

Ericotta ha scritto:
03/04/2025, 18:24
L'unica cosa che mi perplime è il bisogno di corrente e ossigenazione dei Corydoras
non sono pesci reofili come le sewellia :)
Sulla questione ossigenazione direi che possono stare serenamente in un acquario con piante dove all'ossigenazione ci pensano loro ;) senza contare che i corydoras hanno sviluppato un adattamento per sopravvivere in acque anossiche ovvero nuotano in superficie per "mangiare" aria atmosferica e la "respirano" con l'intestino. È un comportamento che, saltuariamente, hanno anche in acquario.
Ecco, dovessi vederli farlo da tutti e di continuo, allora mi farei il problema dell'ossigeno :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 04/04/2025, 8:50


gem1978 ha scritto:
04/04/2025, 8:17
Per i test direi ti manca conduttivimetro e phmetro.

Il Conduttivimetro l'ho fatto ieri sera:
EC = 202 µs/cm
Il phmetro è da tarare la prima volta che si una giusto? Ecco ieri sera ero cotta e non me la sono sentita di fare tutta la procedura 😪
gem1978 ha scritto:
04/04/2025, 8:17
poca per piante più esigenti, soprattutto se è solo luce bianca.
Ti direi che va integrata in qualche modo .

Non è solo bianca, è una twinstar G100
Screenshot_20250404_084018_com_android_chrome_ChromeTabbedActivity_edit_5836387731418_4763151018217342355.webp

 
Ho anche un vecchio neon t8 ancora funzionante da 25w che era già con l'acquario, posso accenderli entrambi in caso (anche se mio marito ha già avuto da ridire perché in confronto al LED consuma troppo 😬), avrebbe senso? O rischio alghe perché la lampada non è nuova? Ho letto che si consumano i fosfori e questo potrebbe favorire le alghe... 
 
gem1978 ha scritto:
04/04/2025, 8:17
Non va luce diretta sopra giusto?

Luce diretta no, ma la finestra è grande
 

gem1978 ha scritto:
04/04/2025, 8:17
piante dove all'ossigenazione ci pensano loro

Però la pompa di movimento devo comunque metterla, giusto? 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di roby70 » 04/04/2025, 14:23


Ericotta ha scritto:
04/04/2025, 8:50
Il phmetro è da tarare la prima volta che si una giusto?

in teoria dovrebbe arrivare già tarato.
 

Ericotta ha scritto:
04/04/2025, 8:50
Però la pompa di movimento devo comunque metterla, giusto?

Non è obbligatorio, puoi vedere come va.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 04/04/2025, 23:32

Ericotta ha scritto:
04/04/2025, 8:50
Ho anche un vecchio neon t8 ancora funzionante da 25w che era già con l'acquario, posso accenderli entrambi in caso (anche se mio marito ha già avuto da ridire perché in confronto al LED consuma troppo ), avrebbe senso? O rischio alghe perché la lampada non è nuova? Ho letto che si consumano i fosfori e questo potrebbe favorire le alghe...
eviterei di usarlo se è vecchio.
Ericotta ha scritto:
04/04/2025, 8:50
è una twinstar G100
allora vedi come rispondono le piante :) il ragionamento sul rapporto lumen litro già è spannometrico quando riferito a LED bianchi, perde di senso quando i LED sono RGB perché il lumen è , scritta male, unità di misura dell'intensità della luce riferita alla percezione dell'uomo.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 04/04/2025, 23:48


gem1978 ha scritto:
04/04/2025, 23:32
eviterei di usarlo se è vecchio.

È che la luce che fa è tanto più bella come colore, più naturale 😌 L'effetto della twinstar è di luce fredda e colori falsati... 
 
Magari l'accendo solo quando siamo proprio lì a guardarlo, non in tutto il fotoperiodo. 
 
Che poi non so quanto è vecchio perché l'acquario l'ho preso usato... Ma mi pare di capire che i neon per acquari hanno smesso di fabbricarli da un po', giusto? 
 
Se ne prendessi uno nuovo normale invece che da acquario? Farei meno danni? Sempre solo per migliorare il colore della luce per l'occhio umano, non per le piante... ​
 
 
gem1978 ha scritto:
04/04/2025, 23:32
spannometrico
Vedremo quindi le piante come si trovano
 
 
A proposito, per ora mi sto ferma? È avviato da 4 giorni. Pizzichi di mangime, fertilizzazione, ecc. Quando dovrei iniziare a fare qualcosa? 
I prossimi valori quando li prendo? 
 
Si è formata la patina bianca sui legni e sembra essere in sospensione anche in tutta l'acqua, ma che sostanza è esattamente? ​
 
 
roby70 ha scritto:
04/04/2025, 14:23
in teoria dovrebbe arrivare già tarato

Ho letto qui sul forum che se è stato troppo in magazzino si è ristarato, come faccio, se faccio una misurazione, a capire se è giusta?
Forse sarebbe stato meglio il test a reagente 🤦

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 04/04/2025, 23:57

Ericotta ha scritto:
04/04/2025, 23:48
Se ne prendessi uno nuovo normale invece che da acquario? Farei meno danni? Sempre solo per migliorare il colore della luce per l'occhio umano, non per le piante... ​
puoi prenderlo, non fai danni e aiuteresti anche le piante :)
I neon emettono uno spettro luminoso che generalmente è meglio gradito.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/LED-acquario/
mi pare che in questo articolo c'è anche una comparazione tra neon e LED :-? Poi me lo riguardo anch'io :)
Ericotta ha scritto:
04/04/2025, 23:48
A proposito, per ora mi sto ferma? È avviato da 4 giorni. Pizzichi di mangime, fertilizzazione, ecc. Quando dovrei iniziare a fare qualcosa? 
I prossimi valori quando li prendo?
a meno di un pizzico di mangime ogni 3 giorni circa direi mani in tasca :D
Se proprio ti prudono fai NO2- ed NO3- ogni settimana o un filo più frequenti se vuoi essere certa di intercettare il picco (sempre se ci sarà visto che oramai è un senza filtro :D )

Ericotta ha scritto:
04/04/2025, 23:48
patina bianca sui legni e sembra essere in sospensione anche in tutta l'acqua, ma che sostanza è esattamente? ​
batteri, muffa. In genere vanno via da soli. Monitora e avvisa se non passa.
Ericotta ha scritto:
04/04/2025, 23:48
Ho letto qui sul forum che se è stato troppo in magazzino si è ristarato, come faccio, se faccio una misurazione, a capire se è giusta?
servono le bustine di liquido campione per testarlo.
Ericotta ha scritto:
04/04/2025, 23:48
Forse sarebbe stato meglio il test a reagente
quando il phmetro sarà andato puoi valutare quello JBL pH 6.0 7.6 . Oppure le cartine tornasole.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 05/04/2025, 7:44

Buongiorno! 
Cosa potrebbero essere queste formazioni sulla Rotala? 
IMG_20250405_073600_edit_2301936059954_7376527461732678011.webp
 
E a proposito, quando cambierà le foglie? Perché queste sono quelle della forma emersa, giusto? Cambiano forma solo le vuove foglie o modifica anche quelle vecchie?
 
 
gem1978 ha scritto:
04/04/2025, 23:57
Se proprio ti prudono
In realtà non mi prudono per niente, anzi, ho paura di fare cazzate appena le muovo 😅

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 05/04/2025, 18:55

Ericotta ha scritto:
05/04/2025, 7:44
In realtà non mi prudono per niente, anzi, ho paura di fare cazzate appena le muovo
=))
Ericotta ha scritto:
05/04/2025, 7:44
Cosa potrebbero essere queste formazioni sulla Rotala?
cacche di lumaca 😅 perché dici di no?
Ericotta ha scritto:
05/04/2025, 7:44
Cambiano forma solo le vuove foglie o modifica anche quelle vecchie?
le nuove saranno della forma sommersa. Le vecchie, generalmente, vengono perse.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ericotta
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 13/03/25, 16:30

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di Ericotta » 05/04/2025, 18:58


gem1978 ha scritto:
05/04/2025, 18:55
cacche di lumaca perché dici di no?
Convinzioni personali che mi hanno appena smontato anche in acquariologia generale 😬😬😬

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza con acquario usato 100x30

Messaggio di gem1978 » 06/04/2025, 8:47

Eh ... lo so cagano in modo innaturale :))
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti