prima esperienza e tanta confusione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: prima esperienza e tanta confusione

Messaggio di Saxmax » 02/02/2014, 16:55

yanez ha scritto:ok, allora domani vedo se me lo cambiano. Quindi devo chiedere fondo unico drenante per acquario? abbiate pazienza ma sono proprio a zero e sui vari siti si leggono le cose più disparate, io seguo voi così non mi incasino ulteriormente.
I fondi di cui parliamo a volte si trovano dappertutto tranne dal negozio di acquari. Ma ancora non sappiamo cosa ci vuoi mettere in sta vasca, per cui ripeto, non comprare nulla!!
Non é per cattiveria, ma finisce che poi dobbiamo fare un sacco di casini per sistemare le cose, invece che partire col piede giusto.
Coi Puntius ci vuole acqua tenera, per cui visto che a Genova abbiamo i mattoni all'interno dell'acqua di rubinetto, penso ti convenga l'akadama.. E quello dal "pescivendolo" non c'è.. ;)
Fatti fare un buono, e non comprare null'altro!
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
yanez
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 29/01/14, 21:22

Re: prima esperienza e tanta confusione

Messaggio di yanez » 03/02/2014, 10:02

Ok ok non compro niente però capiscimi, ho portato a casa la vasca ieri quindi adesso sono moolto impaziente.
Per curiosità ho dato una letta ai valori dell'acqua di Genova dichiarati dai laboratori dell'Iride: il pH è mediamente sui 7.6 mentre la durezza varia moltissimo a seconda della linea e va da 6 a 21. Le linee sono interconnesse quindi da un giorno all'altro può variare anche parecchio.

Ora di faccio un paio di domande:
L'akadama ho visto che esiste in diversa granatura, quale mi serve e quanta? Al limite la prendo online.
L'acquario ha un filtro con tre scomparti, se non ho capito male nel primo va il riscaldatore, nel secondo la spugna verde la lana e sul fondo i cannolicchi. Nel terzo la pompa.
Quanti cannolicchi mi servono?
La pompa è da 500 l/h però temo sia vecchiotta, la cambio e la tengo come scorta?
Grazie

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: prima esperienza e tanta confusione

Messaggio di Saxmax » 03/02/2014, 11:02

Eccome se ti capisco, la scimmia urla e scalcia, eh? :)) :(|)

Allora, se parliamo di Puntius, e con la nostra acqua dura, conviene l'akadama.

A meno che non vuoi sbatterti subito con un 60 litri di acqua di osmosi, semmai vai di manado.

Per la dimensione dell'akadama ci sono pareri discordanti. Io ho preso grana media e via, e va benissimo. C'é chi prende grossa e fine, e le miscela, chi dice che solo fine si ammucchia, chi dice di no.. Vedi tu, é abbastanza uguale. Se vuoi in futuro pesci da fondo cerca di non prendere grana grossa, quello si.
Per le piante hai già deciso qualcosa?? Hai aperto un topic da Rox? :-?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
yanez
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 29/01/14, 21:22

Re: prima esperienza e tanta confusione

Messaggio di yanez » 03/02/2014, 11:59

Boh, non ho aperto nessun topic solo questo.
Allora vado con con 20kg di akadama 2-4 mm (80*35*7/1000) come ho letto in altro topic.
Per le piante non ne ho la minima idea. pensavo di mettere qualcosa sul lato corto contro il muro, dove c'è anche il filtro.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: prima esperienza e tanta confusione

Messaggio di Saxmax » 03/02/2014, 12:30

yanez ha scritto:Boh, non ho aperto nessun topic solo questo.
Allora vado con con 20kg di akadama 2-4 mm (80*35*7/1000) come ho letto in altro topic.
Per le piante non ne ho la minima idea. pensavo di mettere qualcosa sul lato corto contro il muro, dove c'è anche il filtro.
Occhio che quel calcolo (giustissimo) si riferisce ai litri di fondo da acquistare, non ai chili. Fai attenzione al volume, non al peso di quello che comperi. Mi raccomando!
Per le piante, essendo ormai decisa la specie regina (Puntius) direi che la scelta "asiatica" é scontata.
Non lo é affatto però la scelta delle singole piante. Fra l'altro dobbiamo capire la luce della tua vasca, se va bene o no, se é da aumentare.. Compila un po' bene il profilo, o posta qualche foto di coperchio e luci in sezione bricolage, e vediamo se e come ampliare la luce.
Per le piante, apri un topic in sezione "piante" (che fantasia, eh? :)) ) e chiediamo al buon Rox cosa ci può stare in quella vasca. Poi ci ritroviamo qui per i consigli di allestimento e per tirare le fila in generale sull'avvio.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
yanez
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 29/01/14, 21:22

Re: prima esperienza e tanta confusione

Messaggio di yanez » 04/02/2014, 10:38

Non mi insultare Sax. ultima cosa sul fondo, ho letto un po' di cose sull'akadama non molto rassicuranti del tipo che non è adatta ad un neofita e che solleva polveroni, che intasa il filtro....

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: prima esperienza e tanta confusione

Messaggio di Saxmax » 04/02/2014, 10:45

yanez ha scritto:Non mi insultare Sax. ultima cosa sul fondo, ho letto un po' di cose sull'akadama non molto rassicuranti del tipo che non è adatta ad un neofita e che solleva polveroni, che intasa il filtro....
Tranquillo, basta prendere qualche piccolo accorgimento, e va più che bene, vedrai. :-bd
Il polverone viene giù subito, non intasa un belino perchè tanto il filtro ancora lo dobbiamo far partire, e nella peggiore delle situazioni sprechiamo dieci cents di lana perlon (che son palanche lo so.. Ma per stavolta facciamo gli scialaquoni! =)) ).

Per gli sbalzi di valori che provoca all' inizio.. Behh.. Lo scegliamo apposta! ;)
Basta semmai un pò di osso di seppia per reintegrare il KH se ci va sotto le scarpe..
Un gioco da ragazzi.. :-bd

P.S. Io non insulto nessuno. Mai. Tranquillo.
► Mostra testo
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
yanez
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 29/01/14, 21:22

Re: prima esperienza e tanta confusione

Messaggio di yanez » 07/02/2014, 12:17

Akama arrivato. Se non ho letto male nei vari topic viene consigliato un fondo di circa 5 cm. Nel lato corto contro il muro posso arrivare a 10? Ho visto un filmato dove consigliavano di usare un foglio di nylon per non sollevare il polverone. Funziona?

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: prima esperienza e tanta confusione

Messaggio di Saxmax » 07/02/2014, 14:26

Cinque- sette centimetri é ok, se vuoi arrivare a 10 puoi, ma facilmente scenderà.. Io mi terrei più basso, sprechi volume per niente..
Per il telo, si, funziona eccome! :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti