prima esperienza e tanta confusione
- yanez
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 29/01/14, 21:22
-
Profilo Completo
prima esperienza e tanta confusione
Buongiorno a tutti, mi chiamo Alessandro e mi sono "lanciato" nel vostro mondo. Questa sera dovrei andare a vedere e comprare un acquario usato di circa 140 litri lordi.
E' da qualche settimana che vago per siti di acquariofilia e quindi ho capito più o meno i principi generali sul funzionamento del filtro e sui valori dell'acqua ma più cose leggo e più sto facendo confusione.
In particolare sono indeciso su quali pesci mettere in vasca. All'inizio ero orientato sui Guppy-Platy perchè a quanto ho letto sono adatti ai principianti però ho visto che ci sono anche altri pescetti carini, per esempio i Rasbora.
Mi date un consiglio su qualche accoppiata di razze fattibili tenendo conto del litraggio dall'acquario e della mia poca esperienza? Ci terrei che i pesci vivessero e non sopravvivessero. Grazie.
E' da qualche settimana che vago per siti di acquariofilia e quindi ho capito più o meno i principi generali sul funzionamento del filtro e sui valori dell'acqua ma più cose leggo e più sto facendo confusione.
In particolare sono indeciso su quali pesci mettere in vasca. All'inizio ero orientato sui Guppy-Platy perchè a quanto ho letto sono adatti ai principianti però ho visto che ci sono anche altri pescetti carini, per esempio i Rasbora.
Mi date un consiglio su qualche accoppiata di razze fattibili tenendo conto del litraggio dall'acquario e della mia poca esperienza? Ci terrei che i pesci vivessero e non sopravvivessero. Grazie.
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: prima esperienza e tanta confusione
Ciao Alessandro, ben arrivato!
140 litri lordi ci permettono di stare abbastanza "larghi" quindi abbiamo l'imbarazzo della scelta.
Per incominciare però noi consigliamo sempre di partire almeno da un "idea", un progetto di massima.
Noi la chiamiamo "specie regina" perché spesso si tratta di un pesce che piace particolarmente. O una pianta. O una zona del mondo che uno vorrebbe il più possibile ricreare..
Tranquillo, non ci sono "pesci difficili" ma solo conduzioni della vasca più facili e più complesse.
Di solito si dice, per esempio, che gli allestimenti asiatici sono più facili, in quanto hanno range di valori tollerati più ampi.
Ma col nostro aiuto e pazienza, nulla ti vieta, in una vasca del genere, di pensare ad un bell'amazzonico con ciclidi nani, per esempio..
Iniziamo a prendere la vasca, così vediamo anche che luci monta e se possiamo eventualmente con un po' di fai-da-te ampliarla (di solito la luce é sempre ampiamente insufficiente).
Nel frattempo, lasciando il portafogli a casa, faiu un giro in qualche negozio di pesci della zona, e guarda quali pesci ti piacciono, così vediamo di costruire una vasca per ospitarli al meglio. Ok?

140 litri lordi ci permettono di stare abbastanza "larghi" quindi abbiamo l'imbarazzo della scelta.
Per incominciare però noi consigliamo sempre di partire almeno da un "idea", un progetto di massima.
Noi la chiamiamo "specie regina" perché spesso si tratta di un pesce che piace particolarmente. O una pianta. O una zona del mondo che uno vorrebbe il più possibile ricreare..
Tranquillo, non ci sono "pesci difficili" ma solo conduzioni della vasca più facili e più complesse.
Di solito si dice, per esempio, che gli allestimenti asiatici sono più facili, in quanto hanno range di valori tollerati più ampi.
Ma col nostro aiuto e pazienza, nulla ti vieta, in una vasca del genere, di pensare ad un bell'amazzonico con ciclidi nani, per esempio..
Iniziamo a prendere la vasca, così vediamo anche che luci monta e se possiamo eventualmente con un po' di fai-da-te ampliarla (di solito la luce é sempre ampiamente insufficiente).
Nel frattempo, lasciando il portafogli a casa, faiu un giro in qualche negozio di pesci della zona, e guarda quali pesci ti piacciono, così vediamo di costruire una vasca per ospitarli al meglio. Ok?

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- yanez
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 29/01/14, 21:22
-
Profilo Completo
Re: prima esperienza e tanta confusione
Grazie, stasera vado a prenderlo (spero) e poi farò un giretto per vedere quali pesci offrono i negozi di Genova. Vi farò sapere presto.
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: prima esperienza e tanta confusione
Se hai bisogno di consigli su dove andare per i pesci, fammi un fischio in MP, sön zeneise.. 

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: prima esperienza e tanta confusione
scegliere la specie in base alla facilità è il modo migliore per scegliere sbagliato, accadrà che una volta ingranato inizierai a desiderare qualcos'altro ma non potrai tornare indietro...idee chiare e goditi l'allestimento della vasca a mio parere la parte più esaltante dell'acquariologia
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- yanez
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 29/01/14, 21:22
-
Profilo Completo
Re: prima esperienza e tanta confusione
Non sona ancora riuscito an andare a ritiralo però intanto ho scelto cosa vorrei fare. Come pesci vorrei prendere i puntius tetrazona verdi da abbinare un domani con i rasbora.
Sono andato a fare un giro per i negozi ed ho già fatto un danno : ho comprato 15 kg di tropical sand nera, spero di non doverla usare per il gatto....
Dovrò obbligatoriamente mettere l'acquario per lungo cioè visibile su tre lati. Vorrei fare il fondo nero, mettere qualche pianta nel lato contro il muro e un legno nella zona centrale.
Per il fondo basta la ghiaia? se ho detto qualche scemenza mi raccomando ditemelo.
Sono andato a fare un giro per i negozi ed ho già fatto un danno : ho comprato 15 kg di tropical sand nera, spero di non doverla usare per il gatto....
Dovrò obbligatoriamente mettere l'acquario per lungo cioè visibile su tre lati. Vorrei fare il fondo nero, mettere qualche pianta nel lato contro il muro e un legno nella zona centrale.
Per il fondo basta la ghiaia? se ho detto qualche scemenza mi raccomando ditemelo.

- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: prima esperienza e tanta confusione
Mppppffff
Ti avevo detto di non comprare nulla!
Il ghiaino inerte é ormai superato come fondo.. Ormai si usano i fondi unici drenanti, che sono molto meglio.. Vabbé..
Per i Puntius, nessun problema, io però non li abbinerei a pesci come le Rasbora.. Semmai valutiamo qualcosa per il fondo, i Puntius sono belli attivi, rischiano di tormentare gli altri pesci "da mezza altezza" in vasca..

Ti avevo detto di non comprare nulla!
Il ghiaino inerte é ormai superato come fondo.. Ormai si usano i fondi unici drenanti, che sono molto meglio.. Vabbé..
Per i Puntius, nessun problema, io però non li abbinerei a pesci come le Rasbora.. Semmai valutiamo qualcosa per il fondo, i Puntius sono belli attivi, rischiano di tormentare gli altri pesci "da mezza altezza" in vasca..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- yanez
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 29/01/14, 21:22
-
Profilo Completo
Re: prima esperienza e tanta confusione
se fa proprio pena il ghiaietto vedo se me lo prendono indietro e mi fanno un buono, non l'ho ancora aperto.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: prima esperienza e tanta confusione
Saggia decisione.yanez ha scritto:se fa proprio pena il ghiaietto vedo se me lo prendono indietro e mi fanno un buono, non l'ho ancora aperto.

Prima di fare acquisti, in questa fase, dove hai ancora dei dubbi, ti consiglio di schiarirti le idee, apri tutti i topic che vuoi in tutte le sezioni più appropriate.
Il forum è a tua disposizione.
Quando hai capito per bene cosa fare, allora iniziamo a parlare di cosa ti serve.
In questo modo, ti risparmi dei soldini.
Lo scopo del forum, nom è quello di venderti materiale, ma di creare un acquario bello, funzionante e che dia soddisfazioni, cercando pure di farti risparmiare.
Lo scopo del venditore, è appunto quello di vendere (è il suo lavoro, ci campa), spesso, pur di vendere, consiglia qualsiasi cosa, e abbina pesci che vivono in acque con parametri totalmente incompatibili.
Sa che moriranno, ma sa che così te ne venderà altri e chissà quali altri prodotti.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- yanez
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 29/01/14, 21:22
-
Profilo Completo
Re: prima esperienza e tanta confusione
ok, allora domani vedo se me lo cambiano. Quindi devo chiedere fondo unico drenante per acquario? abbiate pazienza ma sono proprio a zero e sui vari siti si leggono le cose più disparate, io seguo voi così non mi incasino ulteriormente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti