Prima esperienza: Juwel Rio 180

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di iPol85 » 31/08/2016, 19:21

Per fortuna è abbastanza vicino casa, poco più di 10 minuti di macchina e ci arrivo; in ogni caso ne ho un altro che è ancora più vicino.
Stavo anche guardando per la CO2 in questi giorni, visto che ho fatto su un bel gruzzoletto vendendo del materiale fotografico, magari chiederò nella sezione dedicata.

Un dubbio: a fine settembre andiamo in ferie una settimana, che sia il caso ormai di aspettare un mesetto e poi avviare tutto e posso già avviare e piantumare senza problemi?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di FedericoF » 31/08/2016, 20:06

iPol85 ha scritto:Per fortuna è abbastanza vicino casa, poco più di 10 minuti di macchina e ci arrivo; in ogni caso ne ho un altro che è ancora più vicino.
Stavo anche guardando per la CO2 in questi giorni, visto che ho fatto su un bel gruzzoletto vendendo del materiale fotografico, magari chiederò nella sezione dedicata.

Un dubbio: a fine settembre andiamo in ferie una settimana, che sia il caso ormai di aspettare un mesetto e poi avviare tutto e posso già avviare e piantumare senza problemi?
Puoi avviare e piantumare, non potevano capitarti in un momento migliore le ferie! La vasca non va toccata per 1 mese
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di iPol85 » 01/09/2016, 17:45

FedericoF ha scritto:
iPol85 ha scritto:Per fortuna è abbastanza vicino casa, poco più di 10 minuti di macchina e ci arrivo; in ogni caso ne ho un altro che è ancora più vicino.
Stavo anche guardando per la CO2 in questi giorni, visto che ho fatto su un bel gruzzoletto vendendo del materiale fotografico, magari chiederò nella sezione dedicata.

Un dubbio: a fine settembre andiamo in ferie una settimana, che sia il caso ormai di aspettare un mesetto e poi avviare tutto e posso già avviare e piantumare senza problemi?
Puoi avviare e piantumare, non potevano capitarti in un momento migliore le ferie! La vasca non va toccata per 1 mese
Benissimo! Appena recuperato ghiaino, sabato pomeriggio lo lavo e inizio ad allestire il fondo. Poi riempio con acqua da rubinetto e settimana prossima conto di andare a recuperare le prime piante!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 17:57

iPol85 ha scritto:Benissimo! Appena recuperato ghiaino, sabato pomeriggio lo lavo e inizio ad allestire il fondo. Poi riempio con acqua da rubinetto e settimana prossima conto di andare a recuperare le prime piante!!
Luci spente finché non hai piante! Poi metterai 4 ore di luce al giorno.
Potrai aumentare di mezzora ogni settimana fino ad arrivare a 8-9 ore.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di iPol85 » 01/09/2016, 18:03

Benissimo!!
La CO2 conviene metterla fin da subito?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 18:15

iPol85 ha scritto:Benissimo!!
La CO2 conviene metterla fin da subito?
Se non hai piante non serve.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di iPol85 » 01/09/2016, 19:29

Si immagino che se non ci sono piante non serva, chiedevo appunto perché volendo piantumare molto magari poteva dare una mano sin dall'inizio.

Dubbio sul filtro Bioflow. Questo è il cestello inferiore, ho aggiunto i cannolicchi in fondo e tolto lana ai carboni.

Immagine

In quello superiore invece lasciato normale, due spugne a grana sottile e la lana di perlon.
Giusto?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di BollaPaciuli » 01/09/2016, 21:28

iPol85 ha scritto: Immagine

In quello superiore invece lasciato normale, due spugne a grana sottile e la lana di perlon.
Giusto?
No.

Sotto canolicchi e spugna fine blu.
Sopra spugna grossa blu e lana perlon

La seconda fine la metterei sotto


Quella verde non usarla o se vuoi usarla devi togliere delle pastiglie che ci sono dentro

Per farti confusione....leggi le varie in uso da utenti AF
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di FedericoF » 01/09/2016, 21:35

Bolla&paciuli ha scritto:Quella verde non usarla o se vuoi usarla devi togliere delle pastiglie che ci sono dentro
Che cos'è quella verde?
iPol85 ha scritto:In quello superiore invece lasciato normale, due spugne a grana sottile e la lana di perlon.
Giusto?
Ci son due scuole di pensiero, entrambe valide:
la prima disposizione prevede che l'acqua attraversi i materiali in questo ordine:
- lana
- spugna fine
- spugna grossa
- cannolicchi
questo richiederà di sciacquare la lana ogni 6 mesi, o anche meno, dipende tutto da quanto sporco c'è.. Insomma, se proprio si deve fare, lo si fa quando la pompa fa fatica a aspirare l'acqua.
la seconda scuola di pensiero prevede:
spugna grossa
spugna fine
lana di perlon
cannolicchi.
Questa prevede che il filtro non si intasi mai, cioè tutto ciò che aspira il filtro deve essere decomponibile, se per esempio aspira delle foglie o delle cacche va benissimo, se invece aspira del ghiaino non va bene.
Se proprio bisogna sciacquare qualcosa, si sciacqua solo la spugna grossa, e solo quando è necessario.

IN ENTRAMBI I CASI IL FILTRO UNA VOLTA ACCESO NON SI TOCCA PIù PER FUTILI MOTIVI
;) A te la scelta! :-bd

La spugna verde non so che è, ma non usare carboni attivi, spugne anti nitrati e simili.
Se come dice bolla la puoi usare togliendo ciò che ha dentro allora va bene! :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di BollaPaciuli » 01/09/2016, 21:38

FedericoF ha scritto: Che cos'è quella verde?
Antinitrati come hai supposto
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
FedericoF (01/09/2016, 21:51)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti