Prima esperienza
- Malware
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Buongiorno ragazzi! Dopo aver letto diversi vostri articoli e un paio di consigli ho preso un po' di materiale per il mio primo acquario e vorrei partire seguendo le istruzioni che ho trovato in DSM.
- vasca aperta 60x30x36 59l
- fondo unico JBL Manado
- palfoniera Chihiros LED A-Series 601 (4800 lumen, 39W)
- stick npk compo 13-6-10(3)
- hemiantus callithricoides cuba
Il fondo non l'ho lavato! Ma sono ancora in tempo a smontare tutto se me lo consigliate.
Per la fase in DSM sciolgo uno stick in un litro d'acqua e spruzzo due volte al giorno!
Domanda. Se avessi bisogno di tenere più umido uso acqua non fertilizzata? Volevo usare un'acqua in bottiglia con poco sodio visti i miei valori di rubinetto.
I valori che ho calcolato sono
GH= 20°F/2,8=11.11=11
GH=Calcio/7,2 + magnesio/4.3=(59÷7,2)+(12÷4,3)=10,98=11
KH=bicarbonati/21,8=279/21,8=12,8=13
GH 11
KH 13
Con Sodio 32, che non mi pare poco.
Mi date una mano a valutare la situazione? Le piante stanno arrivando!!
Grazie
- vasca aperta 60x30x36 59l
- fondo unico JBL Manado
- palfoniera Chihiros LED A-Series 601 (4800 lumen, 39W)
- stick npk compo 13-6-10(3)
- hemiantus callithricoides cuba
Il fondo non l'ho lavato! Ma sono ancora in tempo a smontare tutto se me lo consigliate.
Per la fase in DSM sciolgo uno stick in un litro d'acqua e spruzzo due volte al giorno!
Domanda. Se avessi bisogno di tenere più umido uso acqua non fertilizzata? Volevo usare un'acqua in bottiglia con poco sodio visti i miei valori di rubinetto.
I valori che ho calcolato sono
GH= 20°F/2,8=11.11=11
GH=Calcio/7,2 + magnesio/4.3=(59÷7,2)+(12÷4,3)=10,98=11
KH=bicarbonati/21,8=279/21,8=12,8=13
GH 11
KH 13
Con Sodio 32, che non mi pare poco.
Mi date una mano a valutare la situazione? Le piante stanno arrivando!!
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza
il rapporto è 1.8

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
taggo @kumuvenisikunta che dovrebbe essere l'autore dell'articolo sul DSM
bottiglia è opportuno.
quale...? che fauna vorresti mettere? se ti servon basse durezze io ho usato Sant'Anna
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
a livello puramente estetico avrei scelto un pò piu di stacco colore tra rocce e fondo... per il resto mi piace.
ma una taggata a @Monica per un consiglio disposizione rocce la faccio comunque
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Malware (30/05/2019, 15:50)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Meglio lavarlo se non vuoi stare a sbattere la testa dopo con i cambi.
Fallo con acqua calda...
Sperando che poi comunque qualche cambio tu non debba farlo ugualmente.
Farei una sola volta.
Buona idea. Demineralizzata a questo punto.
È alto, andrebbe almeno dimezzato secondo me.
Pero se parli in DSM lo vediamo più avanti

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Malware
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Nessuna preferenza, pesci piccoli che nuotano in gruppo! Probabilmente neon, accetto consigli! No Guppy.
Spero di riempire con il prato, creando così il distacco!BollaPaciuli ha scritto: ↑avrei scelto un pò piu di stacco colore tra rocce e fondo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima esperienza
60 cm... nuoto di gruppo...
Trigonostigma?
Oppure che ne dici delle amandae?
Trigonostigma?
Oppure che ne dici delle amandae?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Ciao Malware
mi piace molto il modo in cui hai disposto le rocce, al DSM serve calore e umidità, ne troppo ne poco, se la temperatura è bassa aumentala un pochino con una CFL se è alta usa LED e arieggia più spesso per fare uscire il calore, devi avere umidità sui vetri ma non ristagno d'acqua sul fondo, regolati con questo per le vaporizzazioni
buon "lavoro"


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Malware
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Alla fine ce l'ho fatta a partire!
Riallestito il tutto. Sporzionato due vasetti di Hc cuba e messo in acquario. Povere piante, le ho stressate parecchio credo!
Non avendo un conduttimetro per testare l'acqua demineralizzata preferisco usare acqua in bottiglia, che dichiara 25,4 μS con sodio 1,5. Userei quest'acqua anche per sciogliere uno stick npk 13-6-10(3) e nebulizzare una volta al giorno la soluzione fertilizzante.
Ora non mi resta che attendere!
05/06/19 Day 1
Ho lavato il JBL Manado con acqua calda di rubinetto, acqua brutta con sodio 32, sperando di non aver lasciato troppi residui

Riallestito il tutto. Sporzionato due vasetti di Hc cuba e messo in acquario. Povere piante, le ho stressate parecchio credo!
Ho preso un termometro igrometro. Cerco di tenere al 70% di umidità con la temperatura che oscilla tra i 20°C e i 25°C
Non avendo un conduttimetro per testare l'acqua demineralizzata preferisco usare acqua in bottiglia, che dichiara 25,4 μS con sodio 1,5. Userei quest'acqua anche per sciogliere uno stick npk 13-6-10(3) e nebulizzare una volta al giorno la soluzione fertilizzante.
Ora non mi resta che attendere!
Ci sta, ma i neon mi tirano di più!
05/06/19 Day 1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima esperienza

I neon però nuotano in gruppo solo se qualcosa li spaventa...

Carino l'allestimento
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Malware
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Scusate ragazzi, ho un piccolo problema con il fertilizzante! Lo stick compo non si scioglie in acqua, me ne sono accorto ora! Praticamente in questi 4-5 giorni non ho fertilizzato! Poi l'ho agitato per mezz'ora circa in un litro d'acqua, ma niente! L'acqua diventa bianca e schiumosa, ma si schiarisce dopo pochi secondi, e i pezzetti di stick rimangono intatti! Sono tipo di gomma!
Mi chiedevo: posso usare il fertilizzante in foto che mi pare più solubile? Altrimenti mi rimetto alla ricerca di qualcosa di più idoneo! Metto anche una scheda della hc cuba che ho trovato in rete. Non so quanto possa essere affidabile/utile!
Grazie
Plant Profile: Hemiantus Callithricoides
Major group: Angiosperms
Order: Lamiales
Family: Linderniaceae
Genus: Hemianthus
Species Name: Hemiánthus callitrichoídes Griseb.
Common Name: Dwarf baby tears, Cuba, HC Cuba
Origin: Cuba, Puerto Rico
Difficulty: Medium
Grow Rate: Medium
Lighting Needs: high
Temperature Tolerance: 18 – 28° C
Optimum Temperature: 24 – 26° C
Carbonate Hardness: 0 – 18° dKH
pH: 5 – 7
Carbon Dioxide: 20 – 40 mg/l
Nitrate: 10 – 50 mg/l
Phosphate: 0.1 – 3 mg/l
Potassium: 5 – 30 mg/l
Iron: 0.01 – 0.5 mg/l
Cultivation: cutting off daughter plants
Can grow emersed?: Yes
Suitable for Beginners: No
Availability: Available commercially
Potioning In Aquarium: Foreground
Mi chiedevo: posso usare il fertilizzante in foto che mi pare più solubile? Altrimenti mi rimetto alla ricerca di qualcosa di più idoneo! Metto anche una scheda della hc cuba che ho trovato in rete. Non so quanto possa essere affidabile/utile!
Grazie
Plant Profile: Hemiantus Callithricoides
Major group: Angiosperms
Order: Lamiales
Family: Linderniaceae
Genus: Hemianthus
Species Name: Hemiánthus callitrichoídes Griseb.
Common Name: Dwarf baby tears, Cuba, HC Cuba
Origin: Cuba, Puerto Rico
Difficulty: Medium
Grow Rate: Medium
Lighting Needs: high
Temperature Tolerance: 18 – 28° C
Optimum Temperature: 24 – 26° C
Carbonate Hardness: 0 – 18° dKH
pH: 5 – 7
Carbon Dioxide: 20 – 40 mg/l
Nitrate: 10 – 50 mg/l
Phosphate: 0.1 – 3 mg/l
Potassium: 5 – 30 mg/l
Iron: 0.01 – 0.5 mg/l
Cultivation: cutting off daughter plants
Can grow emersed?: Yes
Suitable for Beginners: No
Availability: Available commercially
Potioning In Aquarium: Foreground
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti