Prima esperienza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
ema126
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 03/02/20, 19:03

Prima esperienza

Messaggio di ema126 » 03/02/2020, 19:15

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, mi presento, mi chiamo Emanuele e vorrei intraprendere questa nuova esperienza. ;)
Premetto che non ho esperienza (mi sono solo informato su vari forum e in giro per il web in questi ultimi giorni) ma ho già provveduto a comprare un acquario usato(80 litri) , poiché in offerta.
Spero che qualcuno di voi abbia la pazienza di aiutarmi e darmi i giusti consigli per iniziare al meglio. ^:)^

Da quello che ho capito per la mia vasca andrebbero benissimo dei guppy e platy, però vorrei sapere cos altro potrebbe andare bene, giusto per avere un alternativa.
Per quanto riguarda invece fondo e piante purtroppo non ho ancora ben capito quale sia la soluzione migliore, ma credo che la prima scelta da fare sia riguardo alla fauna, in modo da adeguare il resto.

Vi ringrazio per l'attenzione e se vi serve sapere qualche altra info non esitate a chiedermi :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza

Messaggio di roby70 » 03/02/2020, 20:30

ema126 ha scritto:
03/02/2020, 19:15
però vorrei sapere cos altro potrebbe andare bene, giusto per avere un alternativa.
Quali sono le misure esatte dell'acquario?
ema126 ha scritto:
03/02/2020, 19:15
ma credo che la prima scelta da fare sia riguardo alla fauna, in modo da adeguare il resto.
:-bd
Non è che sia obbligatorio ma ad esempio per alcuni tipi di pesci ci vuole un fondo sabbioso, per altri sono consigliate piante galleggianti quindi scegliendo prima i pesci è più facile allestire bene per loro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ema126
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 03/02/20, 19:03

Prima esperienza

Messaggio di ema126 » 03/02/2020, 20:51

Allora le dimensioni sono:
80cm di lunghezza
42cm circa di altezza
30cm di profondità :)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prima esperienza

Messaggio di BollaPaciuli » 03/02/2020, 23:07

Ci trovi anche i valori della Acqua di rubinetto :)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza

Messaggio di gem1978 » 04/02/2020, 0:40

ema126 ha scritto:
03/02/2020, 20:51
80cm di lunghezza
42cm circa di altezza
30cm di profondità
Guppy e/ o platy vanno bene in quelle misure :)
Se ti piace altro possiamo ragionarci, con 80 cm di lato lungo hai abbastanza opzioni ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
ema126
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 03/02/20, 19:03

Prima esperienza

Messaggio di ema126 » 04/02/2020, 7:18

Per quanto riguarda i pesci non conosco le alternative, chiedevo appunto a voi per poter eventualmente valutare altro :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza

Messaggio di roby70 » 04/02/2020, 10:42

Con i valori dell'acqua che hai messo prova a calcolarti GH e KH. Nell'articolo che ti ha messo Bolla c'è scritto come fare.
ema126 ha scritto:
04/02/2020, 7:18
Per quanto riguarda i pesci non conosco le alternative, chiedevo appunto a voi per poter eventualmente valutare altro :-bd
Ti do qualche alternativa poi vedi se qualcuna ti piace:
- coppia di colisa + un gruppetto di trigonostigma
- coppia di apistogramma (agassizii) o ramirezi + gruppetto di Hemigrammus (o cardinali con i ram)

Sono acquari un pò diversi da quello con guppy e platy ma possono essere un'idea.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ema126
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 03/02/20, 19:03

Prima esperienza

Messaggio di ema126 » 04/02/2020, 13:30

Ho effettuato i calcoli e i risultati sono:
-GH 12
-KH 11,5

Riguardo alle alternative mi piacciono davvero molto, quindi credo di tenerli in considerazione. Mi piacerebbe però vedere come poterebbe venire esteticamente una vasca per quei pesci, per caso avete qualche foto da esempio? ;)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza

Messaggio di gem1978 » 04/02/2020, 19:05

Asiatico senza filtro [Speciale anabantidi]
Questo può essere una vasca per i colisa ad esempio. Anche se metterei qualche pianta a stelo in più

Acquario per Ciclidi nani sudamericaniquesta è una guida più o meno per allestire per i nani.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
ema126
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 03/02/20, 19:03

Prima esperienza

Messaggio di ema126 » 05/02/2020, 8:27

Come non detto, ieri sono andato in negozio a vedere se vendevano quegli esemplari, ma purtroppo no, quindi alla fine credo proprio che andrò di guppy e platy.
Quindi direi che il primo passo, la scelta dei pesci, è stata fatta :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus, stefanalin88 e 7 ospiti