Prima esperienza
- Raffa1523
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 24/11/21, 10:44
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Ciao a tutti,
nella mia profonda inesperienza dopo un giro su internet avendo scoperto i betta splendens mi sono auto costruito le due vaschette che vi presento in basso.
le misure sono 40x25x20(h).
ci ho messo un pò di tutto come piantine ( criptocorine - egeria - ceratophillum - pothos - lemna minor etc etc etc ) e le ho avviate da tre settimane
ora i valori sono abbastanza strani perchè avevo messo due sassi amtra che però sono calcarei ( me ne sono accorco quando ho visto la calcificazione del ceratophillum...le vendevano come inerti e stupidamente mi sono fidato) e quindi ho dovuto toglierli e sostituirli con inerti...
al momento sono con pH 7,5 KH e GH 6 e ho appena fatto un cambio di 5 litri con osmosi...
il mio dubbio è, approfondendo l'argomento, se un betta possa andare bene per singola vasca o se devo riconsiderare l'ultilizzo delle suddette per altro ( grazie a chi vorrà consigliarmi).
inoltre se andassero bene per il betta, come posso rompere la difficoltà ad abbassare pH e KH? devo fare cambio importante acqua? quanto?
grazie a tutti per lo splendido lavoro
la prima foto più ambrata è un allestimento, l'altra con due foto ho appena cambiato 5 litri con osmosi
Raffaele
nella mia profonda inesperienza dopo un giro su internet avendo scoperto i betta splendens mi sono auto costruito le due vaschette che vi presento in basso.
le misure sono 40x25x20(h).
ci ho messo un pò di tutto come piantine ( criptocorine - egeria - ceratophillum - pothos - lemna minor etc etc etc ) e le ho avviate da tre settimane
ora i valori sono abbastanza strani perchè avevo messo due sassi amtra che però sono calcarei ( me ne sono accorco quando ho visto la calcificazione del ceratophillum...le vendevano come inerti e stupidamente mi sono fidato) e quindi ho dovuto toglierli e sostituirli con inerti...
al momento sono con pH 7,5 KH e GH 6 e ho appena fatto un cambio di 5 litri con osmosi...
il mio dubbio è, approfondendo l'argomento, se un betta possa andare bene per singola vasca o se devo riconsiderare l'ultilizzo delle suddette per altro ( grazie a chi vorrà consigliarmi).
inoltre se andassero bene per il betta, come posso rompere la difficoltà ad abbassare pH e KH? devo fare cambio importante acqua? quanto?
grazie a tutti per lo splendido lavoro
la prima foto più ambrata è un allestimento, l'altra con due foto ho appena cambiato 5 litri con osmosi
Raffaele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Perfetto per un Betta
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Porti il KH a 2 piano piano. E sempre gradualmente inserisci acidificanti naturali (catappa, ontano, e via dicendo)
Aggiunto dopo 49 secondi:
KH lo abbassi con cambi di demineralizzata
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Più calmo vai meglio è. Senza fretta. Tanto la vasca è piccolina. Terrà 20 litri. Se fai 5 è già 1/4 quindi non di più
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
P.S. del microsorium non va interrato il rizoma. Rischia di marcire. Va legato/incastrato su qualche roccia o legno
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Stessa sorte per l'anubias
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Se è un anubias


Posted with AF APP
- Raffa1523
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 24/11/21, 10:44
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Grazie per i consigli Tiziano.
sono microsorum in effetti. domani le lego con il filo da pesca ad un sassolino inerte...
anubias non ne ho, sono cripto...
per lo sbiancamento delle piante ora che ho tolto le pietre calcaree si riprenderanno?
allego un paio di altre foto per meglio vedere cosa ho fatto nel caso ci siano altri errori...
avevo inserito una foglia di catappa e due pignette ma era diventato tutto scurissimo senza variare il pH. mi devo scatenare con pignette e foglie?
avevo pensato inoltre di mettere una luce così per lasciare una zona un pochino in ombra con il ponte di pietre ed il legno per dare "intimità" al futuro betta...
altra domanda:
magari posso mettere due lumachine e magari un paio di gamberetti amano se aggiungo del muschio di java?
sono microsorum in effetti. domani le lego con il filo da pesca ad un sassolino inerte...
anubias non ne ho, sono cripto...
per lo sbiancamento delle piante ora che ho tolto le pietre calcaree si riprenderanno?
allego un paio di altre foto per meglio vedere cosa ho fatto nel caso ci siano altri errori...
avevo inserito una foglia di catappa e due pignette ma era diventato tutto scurissimo senza variare il pH. mi devo scatenare con pignette e foglie?
avevo pensato inoltre di mettere una luce così per lasciare una zona un pochino in ombra con il ponte di pietre ed il legno per dare "intimità" al futuro betta...
altra domanda:
magari posso mettere due lumachine e magari un paio di gamberetti amano se aggiungo del muschio di java?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Rispondo solo a questo perché per il resto non me ne intendo e non voglio dire cazzate. (Ti suggerisco di aprire topic ad hoc per ogni chiarimento nelle apposite sezioni. Qui sarebbe solo per far vedere la vasca)
Comunque..
Non ti scatenare con le pignette e foglie.
Ti farebbero solo aumentare la conducibilità.
Prima devi, come detto, portare piano piano il KH a 2...2.5.. Solo allora gli acidi deboli delle pigne e catappa saranno efficaci nell'acidificare l'acqua.
Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Altrimenti chiamiamo @gem1978 o @roby70 che ti spostino nella sezione primo acquario così li verrai seguito su tutto e non stai a riscrivere il papiro...
Posted with AF APP
- Raffa1523
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 24/11/21, 10:44
-
Profilo Completo
Prima esperienza
In effetti pensavo fosse proprio la sezione dove confrontarsi ed invece apprendo che è solo quella dove presentare i propri lavori...
Allora sarebbe meglio ospostarlo per ricevere supporto nel posto giusto.
Allora sarebbe meglio ospostarlo per ricevere supporto nel posto giusto.
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Puoi usare anche del cotone bianco che si dissolverà col tempo .
In realtà, siccome la vasca ancora non ospita pinnuti, si può fare anche un unico cambio per abbassare le durezze

Ovviamente il cambio lo farei a maturazione avvenuta e dopo il cambio aspetterei almeno una settimana prima di mettere i pesci ovviamente se i valori sono adatti.
Ovviamente, come diceva Tiziano, il betta può starci. Se vuoi si possono valutare delle alternative per una delle due vasche, nel caso volessi tenere due "progetti" diversi.
Aggiunto dopo 50 secondi:
Teletrasporto in primo acquario fatto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
- Tiziano92 (13/12/2021, 7:33) • trotasalmonata (13/12/2021, 9:30)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Raffa1523
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 24/11/21, 10:44
-
Profilo Completo
Prima esperienza
@gem1978 grazie!
oggi rifaccio i test dopo il parziale cambio...
che alternative potrei avere almeno per una vasca? sai sono partito con l'idea di due betta separati ma forse è troppo...
oggi rifaccio i test dopo il parziale cambio...
che alternative potrei avere almeno per una vasca? sai sono partito con l'idea di due betta separati ma forse è troppo...
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima esperienza
Tenendo le durezze e pH come sono ora secondo me hai queste possibilità:
- caridinaio
- coppia di Dario dario o Dario Myanmar
- gruppetto di danio margaritatus
Abbassando durezze e pH
- banco di hyphessobrycon amandae
- banco di corydoras habrosus, pigmaeus o hastatus
- banco di tambopatensis
Alzando magari un po' le durezze:
- coppia di elassoma gilberti
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Raffa1523
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 24/11/21, 10:44
-
Profilo Completo
Prima esperienza
appena fatti i test con reagenti:
vasca 1 ( con cambio parziale)
pH 7,5
KH 4
GH 4
vasca 2
pH 7,5
KH 6
GH 6
a questo punto come muovermi? devo prendere gli altri valori? siamo a 4 settimane di maturazione...
mai avuto alghe o altri problemi. nessun ospite al momento.
@gem1978 ho visto cosa suggerisci, a questo punto la vasca più chiara e con KH\GH più alti la dedicherei a caridinaio così com'è. magari metto un muschio di java e qualche ramo di quercia che già possiedo...
l'altra la vorrei portare a livello per un betta, magari un plakat. come mi devo regolare?
vado a prendere acqua osmosi?
vasca 1 ( con cambio parziale)
pH 7,5
KH 4
GH 4
vasca 2
pH 7,5
KH 6
GH 6
a questo punto come muovermi? devo prendere gli altri valori? siamo a 4 settimane di maturazione...
mai avuto alghe o altri problemi. nessun ospite al momento.
@gem1978 ho visto cosa suggerisci, a questo punto la vasca più chiara e con KH\GH più alti la dedicherei a caridinaio così com'è. magari metto un muschio di java e qualche ramo di quercia che già possiedo...
l'altra la vorrei portare a livello per un betta, magari un plakat. come mi devo regolare?
vado a prendere acqua osmosi?
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima esperienza
NO2- e NO3- li hai misurati? Il picco dei nitriti c'è già stato?
Se la maturazione è passata porterei il KH intorno ai 2/3 con un cambio con osmosi o demineralizzata e poi inserirei foglie di catappa o quercia per acidificare e portare il pH sotto ai 7.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti