Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 30/06/2021, 17:17
			
			
			
			
			GilbertoRossetti ha scritto: ↑30/06/2021, 17:00
I valori di KH e GH della vasca sono 2 e 3,5
 
Con quel KH se non hai nulla di calcareo in vasca  e niente che smuova la superficie dovresti riuscire ad abbassare il pH con foglie di quercia/catappa, pignette d'ontano o torba senza grossa difficoltà.
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								GilbertoRossetti							
 
- Messaggi:  1196
- Messaggi: 1196
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80X35X45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Anubias Barteri var. Nana
 Anubias Barteri
 Hygrophila Polysperma
 Echinodorus Griseeibachi var."Tropica"
 Cryptocoryne Wenditii var."Tropica"
 Najas Guadalupensis
 Heteranthera Zosterifolia
 Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 15 Nannostomus Marginata
 1 Apistogramma Borellii "Opal"
- 
    Grazie inviati:
    307 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GilbertoRossetti » 30/06/2021, 17:19
			
			
			
			
			roby70 ha scritto: ↑30/06/2021, 17:17
Con quel KH se non hai nulla di calcareo in vasca e niente che smuova la superficie dovresti riuscire ad abbassare il pH con foglie di quercia/catappa, pignette d'ontano o torba senza grossa difficoltà
 
Già...ma i dati parlano chiaro...
Sono due settimane che aggiungo catappa sia in foglie che in infuso, non c'è verso di abbassare questo pH, rimane fisso a 7.
In questi giorni provo un bel cambio d'acqua con osmosi perché potrebbe darsi che il problema sia allora proprio nell'acqua di fonte...evidentemente c'è qualcosa che tampona non visibile con i test.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GilbertoRossetti
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 30/06/2021, 20:52
			
			
			
			
			Con cosa misuri i valori? Magari è un problema dei test  

	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								GilbertoRossetti							
 
- Messaggi:  1196
- Messaggi: 1196
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80X35X45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Anubias Barteri var. Nana
 Anubias Barteri
 Hygrophila Polysperma
 Echinodorus Griseeibachi var."Tropica"
 Cryptocoryne Wenditii var."Tropica"
 Najas Guadalupensis
 Heteranthera Zosterifolia
 Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 15 Nannostomus Marginata
 1 Apistogramma Borellii "Opal"
- 
    Grazie inviati:
    307 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GilbertoRossetti » 30/06/2021, 21:11
			
			
			
			
			roby70 ha scritto: ↑30/06/2021, 20:52
Con cosa misuri i valori? Magari è un problema dei test
 
Misuro i valori con i test della sera...a reagente ovviamente, misuro KH GH pH NO
2- NO
3- e PO
43-
Elettroconducibilità con una Pennetta economica, non mi ricordo la marca, forse pancellent
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GilbertoRossetti
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24082
- Messaggi: 24082
- Ringraziato: 3966 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1809 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 30/06/2021, 21:14
			
			
			
			
			roby70 ha scritto: ↑30/06/2021, 20:52
Con cosa misuri i valori? Magari è un problema dei test  
 
 
Misura con i reagenti sera se ricordo bene. 
Per me fino a quando non abbiamo un test fatto con phmetro non abbiamo certezza.
Oppure il test JBL per il pH 6.0 / 7.6
GilbertoRossetti ha scritto: ↑30/06/2021, 17:00
La EC dell'acqua di fonte è circa 114
 
alta. 
Strano che le durezze siano inferiori a 1.
Considera che la blues che ha GH e KH intorno al mezzo punto ha conducibilità 22 µS/cm. Io non la userei.
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								GilbertoRossetti							
 
- Messaggi:  1196
- Messaggi: 1196
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80X35X45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Anubias Barteri var. Nana
 Anubias Barteri
 Hygrophila Polysperma
 Echinodorus Griseeibachi var."Tropica"
 Cryptocoryne Wenditii var."Tropica"
 Najas Guadalupensis
 Heteranthera Zosterifolia
 Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 15 Nannostomus Marginata
 1 Apistogramma Borellii "Opal"
- 
    Grazie inviati:
    307 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GilbertoRossetti » 30/06/2021, 23:10
			
			
			
			
			Eh allora forse è quello il problema...ne ho usata circa il 70% per riempire....mi sa che farò qualche cambio...ho ancora un paio di settimane prima che arrivino i pesci
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GilbertoRossetti
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24082
- Messaggi: 24082
- Ringraziato: 3966 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1809 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 01/07/2021, 6:56
			
			
			
			
			Non mi ricordo se la vasca è con filtro o senza.
ad ogni modo il mese  canonico è trascorso quindi farei un unico cambio anche del 80%.
Cercherei di restare sui 2 punti di KH usando una miscela di acqua in bottiglia e demineralizzata .
Siccome i pesci arrivano tra un paio di settimane hai anche un po' di tempo per vedere come va con i valori oltre che far ristabilire, almeno in parte, le condizioni di microfauna in acquario.
Comunque il test pH di sera con sensibilità di 0.5 punti  tra un valore e l'altro non è il massimo per fare una valutazione.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								GilbertoRossetti							
 
- Messaggi:  1196
- Messaggi: 1196
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80X35X45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Anubias Barteri var. Nana
 Anubias Barteri
 Hygrophila Polysperma
 Echinodorus Griseeibachi var."Tropica"
 Cryptocoryne Wenditii var."Tropica"
 Najas Guadalupensis
 Heteranthera Zosterifolia
 Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 15 Nannostomus Marginata
 1 Apistogramma Borellii "Opal"
- 
    Grazie inviati:
    307 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GilbertoRossetti » 01/07/2021, 7:26
			
			
			
			
			Grazie @
gem1978!
Si lo so, per i test di sera non è un granché...
Per quanto riguarda il cambio, l'80% mi sembra un po' tanto no? Pensavo di usare circa 10% di rubinetto e il resto demineralizzata.
Con un'altra vaschetta piccola mi trovo benissimo con queste proporzioni, ho KH di 2 e pH di 6, nonostante sia partito da pochissimo.
Piuttosto..levare l'80% dell'acqua significa eliminare tutti i tannini. Secondo te dovrei fare così?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GilbertoRossetti
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 01/07/2021, 8:07
			
			
			
			
			GilbertoRossetti ha scritto: ↑01/07/2021, 7:26
significa eliminare tutti i tannini. Secondo te dovrei fare così?
 
Quelli puoi sempre rimetterli  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								GilbertoRossetti							
 
- Messaggi:  1196
- Messaggi: 1196
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lucca
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80X35X45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Anubias Barteri var. Nana
 Anubias Barteri
 Hygrophila Polysperma
 Echinodorus Griseeibachi var."Tropica"
 Cryptocoryne Wenditii var."Tropica"
 Najas Guadalupensis
 Heteranthera Zosterifolia
 Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 15 Nannostomus Marginata
 1 Apistogramma Borellii "Opal"
- 
    Grazie inviati:
    307 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GilbertoRossetti » 01/07/2021, 8:22
			
			
			
			
			Mh allora magari dopo provo, o in questi giorni, anche se davvero sono tanti tanti 80 litri da cambiare. Ne approfitto per sistemare le piante.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GilbertoRossetti
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti