
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- GilbertoRossetti (18/08/2021, 12:25)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Buongiorno a tutti!
Vi aggiorno dicendovi che finalmente la coppietta di apistogramma borellii è arrivata in vasca! Appena possibile posterò qualche foto...
Purtroppo sono molto schivi e timidi, sia perche sono molto piccoli (sono lunghi un paio di cm e ancora di colore grigio, sono praticamente avannotti un po' cresciuti) sia perché i nannostomus sono molto attivi e probabilmente gli spaventano.
Ciò nonostante loro si sono ritagliati un po' di spazio sotto i tronchi e le Anubias, e si sentono protetti.
Dovrebbero essere una coppia, anche se il dimorfismo sessuale quando sono così piccoli non è così facile, però il mio negoziante me li ha tenuti da parte appositamente scegliendo un maschio e una femmina che stessero vicini appena sono arrivati, perciò dovrebbe essere sicuro. Ne avrò la certezza solo quando cresceranno.
Per il momento somministro per qualche giorno soltanto chironomus congelati prima distraendo i nannostomus e portandoli a lato della vasca e poi lasciando con le pinze i vermetti proprio davanti alla bocca dei piccoli apistogramma, che mangiano volentieri (e non solo quelli, hanno fatto fuori in due giorni moltissime planorbis e melanoides piccole, cosa che nono dispiace del tutto poiché, pur sapendo che sono una presenza molto positiva, sono diventate veramente troppe, ho la vasca invasa
).
Sperando che crescano belli vivaci e colorati, e che mi regalino tante uova, mi rimetto a voi per eventuali consigli e suggerimenti sulla loro cura e alimentazione.
Grazie a tutti!
Aggiunto dopo 55 minuti 55 secondi:
Sono riuscito a fotografare quella che si suppone essere la femmina (che poverina ha anche una ferita sulla coda..)
Intanto metto lei!
Vi aggiorno dicendovi che finalmente la coppietta di apistogramma borellii è arrivata in vasca! Appena possibile posterò qualche foto...
Purtroppo sono molto schivi e timidi, sia perche sono molto piccoli (sono lunghi un paio di cm e ancora di colore grigio, sono praticamente avannotti un po' cresciuti) sia perché i nannostomus sono molto attivi e probabilmente gli spaventano.
Ciò nonostante loro si sono ritagliati un po' di spazio sotto i tronchi e le Anubias, e si sentono protetti.
Dovrebbero essere una coppia, anche se il dimorfismo sessuale quando sono così piccoli non è così facile, però il mio negoziante me li ha tenuti da parte appositamente scegliendo un maschio e una femmina che stessero vicini appena sono arrivati, perciò dovrebbe essere sicuro. Ne avrò la certezza solo quando cresceranno.
Per il momento somministro per qualche giorno soltanto chironomus congelati prima distraendo i nannostomus e portandoli a lato della vasca e poi lasciando con le pinze i vermetti proprio davanti alla bocca dei piccoli apistogramma, che mangiano volentieri (e non solo quelli, hanno fatto fuori in due giorni moltissime planorbis e melanoides piccole, cosa che nono dispiace del tutto poiché, pur sapendo che sono una presenza molto positiva, sono diventate veramente troppe, ho la vasca invasa

Sperando che crescano belli vivaci e colorati, e che mi regalino tante uova, mi rimetto a voi per eventuali consigli e suggerimenti sulla loro cura e alimentazione.
Grazie a tutti!
Aggiunto dopo 55 minuti 55 secondi:
Sono riuscito a fotografare quella che si suppone essere la femmina (che poverina ha anche una ferita sulla coda..)
Intanto metto lei!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
E con un po' di pazienza ecco anche il maschietto che si è lasciato fotografare 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
direi che tutto sommato va bene cosìGilbertoRossetti ha scritto: ↑23/08/2021, 13:08mi rimetto a voi per eventuali consigli e suggerimenti sulla loro cura e alimentazione.

Se vuoi approfondire questa è questione specifica da porre in ciclidi nani sudamericani

Aggiunto dopo 24 secondi:
Ah dimenticavo... Bellini loro :x
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
In breve si coloreranno
La ferita sulla coda sembra un morso, tienila d'occhio, dovrebbe guarire da sola, se vedi che aumenta intervieni subito

La ferita sulla coda sembra un morso, tienila d'occhio, dovrebbe guarire da sola, se vedi che aumenta intervieni subito
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Grazie mille @gem1978 e @Fiamma!
La ferita la terrò d'occhio, sembra proprio un morsotto anche perché non ha altre sfrangiature sulle pinne, non vorrei che siano stati i nannostomus...anche se a quanto ne so dovrebbero essere i caracidi più pacifici con le altre specie..
Comunque per il momento è rimasta uguale, spero guarisca, anche se è abbastanza grossotto come morso rispetto alla coda. Per la colorazione dite che fra poco la mostreranno? A me sembrano ancora molto molto piccoli...
La ferita la terrò d'occhio, sembra proprio un morsotto anche perché non ha altre sfrangiature sulle pinne, non vorrei che siano stati i nannostomus...anche se a quanto ne so dovrebbero essere i caracidi più pacifici con le altre specie..
Comunque per il momento è rimasta uguale, spero guarisca, anche se è abbastanza grossotto come morso rispetto alla coda. Per la colorazione dite che fra poco la mostreranno? A me sembrano ancora molto molto piccoli...
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Non l'aveva già quando è arrivata?
Pensavo più ad un altro Apistogramma o altri pesci se stava in vasca con altri.
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
L'unico altro apistogramma con cui è stata insieme è quello attuale con cui sta ora, ma non sembrano attaccarsi minimamente, anzi se si trovano vicino tendono a nuotare insieme per un po'.
Forse l'aveva già, perché l'ho notata quasi subito quando è arrivata in vasca, ma conoscendo gli altri briganti che posseggo...potrebbero benissimo essere stati loro

Aggiunto dopo 7 minuti 3 secondi:
Anche se ora che li ho guardati (giusto dopo aver scritto il messaggio) si sono inseguiti per un po'..
Non posso neanche escludere al 100% che siano due maschi...sono ancora molto piccoli. Nel caso sono già d'accordo a riportarne uno e a farmene ordinare un altro.
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Piccolo aggiornamento...stasera osservando gli apistogramma ho notato che anche l'altro ha sviluppato una ferita sulla coda come il precedente...secondo voi devo preoccuparmi? Sono sicuro che prima non l'aveva, quindi deve essere per forza causata da qualcuno in vasca...
Aggiunto dopo 37 secondi:
Cosa mi consigliate di fare?
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Ecco una foto, è un po' sfocata ma si dovrebbe vedere la ferita, ne hanno una tutti e due sullo stesso punto della coda..
Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
Qualche foto un po' più dettagliata
Aggiunto dopo 37 secondi:
Cosa mi consigliate di fare?
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Ecco una foto, è un po' sfocata ma si dovrebbe vedere la ferita, ne hanno una tutti e due sullo stesso punto della coda..
Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
Qualche foto un po' più dettagliata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Prova a chiedere in ciclidi nani, magari riescono anche a darti una dritta se hai due maschi che stanno iniziando a fare a sportellate 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti