Sto facendo un progetto per allestire la mia prima vasca, e vorrei sottoporvi le miei idee per evitare di fare errori più o meno gravi e partire con il piede giusto.
La mia vasca è un 125 litri lordi (penso si aggiri attorno ai 110 netti), che è stata smantellata da poco e ho provveduto a ripulire di tutto (neon, filtro e riscaldatore, purtroppo non c'era nulla di recuperabile), e ho pensato ad un allestimento del genere:
- 2 tubi neon T8 da 18 Watt 6500 K (forse sono un po'sottodimensionate, ma essendo la mia prima vasca ho deciso di mettere solo piante "semplici" e
quindi evitare troppi lavori complessi sull'impanto già in dotazione);
- Filtro angolare Oase Bioplus 100 (ho pensato anche ad utilizzare un filtro esterno ma dati i costi maggiori e la maggiore difficoltà di montaggio ho
desistito)
- per quanto riguarda il riscaldatore penso vada bene qualsiasi modello regolabile, vedo che si aggirano tutti intorno ai 20€.
La vasca l'ho pensata per ospitare due banchi di caracidi (Paracheirodon Innesi ed Hemigrammus Bleheri), un piccolo gruppo di Corydoras ed una coppia di Ramirezi. Ho scelto tutte specie provenienti dall'amazzonia perché ho visto che condividono gli stessi valori dell'acqua, anche se ho qualche dubbio sulle convivenze, soprattutto tra Corydoras e Ramirezi, che so che potrebbero entrare in conflitto in certi casi, qualsiasi consiglio è ben accetto dunque.
Infine come allestimento avevo pensato a:
- Sabbia come fondo. Sono molto in dubbio su questa scelta, poiché ho visto che è spesso sconsigliata ai neofiti perché più difficile da gestire del
ghiaino,
però ho visto anche che per una buona salute sia dei Corydoras (che grufolano molto sul fondo) che dei Ramirezi (che come molti ciclidi "setacciano"
il fondo con la bocca) sia quasi necessaria. Inoltre il mio negoziante mi ha consigliato (per favorire la tenerezza dell'acqua ed anche la sua acidità) un
fondo allofano (come manado o simili), scelta che però non mi convince, ho paura di non riuscire a stabilizzare correttamente i valori dell'acqua con un
substrato del genere, per tanto preferirei evitare. L'ultimo dubbio che ho sulla sabbia è che l'ho scelta pensando di non mettere un fondo fertile, e di
fertilizzare totalmente in colonna, dato che ho intenzione di inserire piante senza particolari esigenze, che ne pensate?
- Come flora della vasca avevo pensato invece a queste specie, mi pare che siano tutte di facile gestione e che non ci siano allelopatie tra di loro:
tra le piante a crescita rapida pensavo a Limnophila Sessiliflora, Hygrophila Polysperma, Vallisneria, Ceratophyllum, e forse Echinodorus Bleheri;
mentre come piante a crescita lenta avevo pensato esclusivamente alle Anubias. Anche qui consigli sulle modifiche sono molto ben accetti. Avevo
pensato anche alle Cryptocoryne, ma ho visto che necessitano di un fondo fertile per essere coltivate al meglio. Come fertilizzazione avevo pensato
ad utilizzare Flora X ed Y di Amtra, so che i fertilizzanti tutti in uno (questi sono tutti in due ma penso sia la stessa cosa

consigliati, ma questo mi sembrava un buon compromesso tra efficienza, semplicità di utilizzo e costo abbastanza basso. Ho letto con molto interesse
anche l'articolo sul vostro PMDD e mi piacerebbe molto utilizzare questo, ma non ho ben capito come utilizzarlo in maniera corretta, ma se ho ben
capito dovrei fertilizzare solo "a carenza", quindi osservando le piante e dosando l'elemento che serve in maniera mirata.
Come ultimissime domande (poi ho finito giuro

data l'acidità dell'acqua conviene utilizzare esclusivamente acqua di osmosi ricostruita ed evitare totalmente l'acqua di rubinetto?
E per quanto riguarda i test, quali è opportuno comprare? Perché ho visto che i set con una serie più o meno completa di test costano da 60€ in su, e vorrei capire se sono necessari oppure no.
Grazie mille a tutti e scusate per l'interminabile domanda. Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione e di non aver dimenticato nulla, di nuovo grazie a tutti! ^:)^
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
Una piccola aggiunta, non l'ho scritto ma non erogherò CO2 nella vasca.