Prima Vasca per Caridina Dennerli

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Rivix8
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/10/19, 10:32

Prima Vasca per Caridina Dennerli

Messaggio di Rivix8 » 16/11/2019, 19:56

Ciao a tutti, vorrei allestire un acquario dedicato alle Caridina Dennerli, e domani ne vado a ritirare uno usato.

E' un acquario chiuso, misure 60*30*38, quindi 68 litri lordi

Illuminazione: 1 neon t8 da 15w, e visto che lo cambierò di quanti gradi kelvin mi consigliate?

Come filtrazione pensavo ad un filtro esterno, ho un eden 511 che prende polvere in una scatola a cui schermerei l'aspirazione.

Seguendo un consiglio di @marcello metterei 2 riscaldatori, pensavo da 100w, troppo o giusto?

Per il fondo cosa mi conviene fare? Quarzo ceramizzato, Sabbia o ghiaino inerte? oppure fare uno strato di ghiaia sotto e sabbia o quarzo sopra? di quanti cm? ho visto una sabbia della askoll che non mi dispiace affatto, la Askoll river, formata da sabbie naturali, a grana fina e 1mm di granulometria

Immagine

Che piante potrei usare? Ceratophyllum e cos'altro?

Per l'allestimento pensavo a qualche legno e a pietre per creare nascondigli, ma per le pietre invece cosa mi consigliate? inerti sicuramente, ma di che tipo?

Per l'acqua utilizzerei RO + sali Salty Shrimp Sulawesi Mineral 8.5, serve anche qualche altro integratore per l'acqua?

Vorrei fare le cose per il meglio visto che so che sono Caridina abbastanza delicate

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prima Vasca per Caridina Dennerli

Messaggio di BollaPaciuli » 16/11/2019, 22:38

Rivix8 ha scritto:
16/11/2019, 19:56
Seguendo un consiglio di @marcello metterei 2 riscaldatori, pensavo da 100w, troppo o giusto?
Sarebbe opportuno discuterne in sezione TECNICA ;)
Nel caso apri tu li ^:)^ :ympray:

2 riscaldatori a meno di grosse vasche sono più un problema che un vantaggio... e per le caridina non serve neanche uno in generale :-
► Mostra testo
Idem il filtro se avrai solo loro.
Acquario senza filtro?... Si può fare!
L'azoto in un acquario senza filtro

Il fondo puoi far quel che preferisci. puoi mettere solo quella askoll che ti piace.
Farei dai 3 ai 5/6cm su retro (grana 1mm zone anossiche non dovrebbe)

Piante io adoro Cryptocoryne , le caridina anche si più muschi come Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri

Magari una tra le piante galleggianti
Rivix8 ha scritto:
16/11/2019, 19:56
per le pietre invece cosa mi consigliate?
Qualcosa che abbia un po' di insenature/fori...insomma ottimi nascondigli durate le mute
Ultima modifica di BollaPaciuli il 17/11/2019, 9:04, modificato 1 volta in totale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima Vasca per Caridina Dennerli

Messaggio di gem1978 » 17/11/2019, 8:57

BollaPaciuli ha scritto:
16/11/2019, 22:38
Sarebbe opportuno discuterne in sezione TECNICA
Nel caso apri tu li
Secondo me ne possiamo parlare anche qui o al limite in invertebrati :)
Questo perché non è un discorso specifico sulla scelta del riscaldatore bensì un consiglio sul comenusarlonjel caso di una specie particolare
BollaPaciuli ha scritto:
16/11/2019, 22:38
riscaldatori a meno di grosse vasche sono più un problema che un vantaggio... e per le caridina non serve neanche uno in generale
Non per le dennerli ;) ... aspettiamo Marcello che sicuramente le conosce meglio di me, ma non credo di sbagliare dicendo che sono gamberi da acque calde e per calde intendo finanche i 30 gradi .

Probabilmente i due riscaldatori serviranno a tenere uniforme la temperatura in vasca per via delle particolari necessità di questi gamberi. Che se non sbaglio anche a livello di valori sono abbastanza rognose.

su piante ed il resto faccio passo sui consigli... bisognerebbe sapere quali resistono a temperature così alte :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
BollaPaciuli (17/11/2019, 9:00)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prima Vasca per Caridina Dennerli

Messaggio di BollaPaciuli » 17/11/2019, 9:02

:ymsick: non ho scritta una giusta

Seguo: :-$
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Prima Vasca per Caridina Dennerli

Messaggio di marcello » 17/11/2019, 11:14

Rivix8 ha scritto:
16/11/2019, 19:56
Ciao a tutti, vorrei allestire un acquario dedicato alle Caridina Dennerli, e domani ne vado a ritirare uno usato.

E' un acquario chiuso, misure 60*30*38, quindi 68 litri lordi

Illuminazione: 1 neon t8 da 15w, e visto che lo cambierò di quanti gradi kelvin mi consigliate?

Come filtrazione pensavo ad un filtro esterno, ho un eden 511 che prende polvere in una scatola a cui schermerei l'aspirazione.

Seguendo un consiglio di @marcello metterei 2 riscaldatori, pensavo da 100w, troppo o giusto?

Per il fondo cosa mi conviene fare? Quarzo ceramizzato, Sabbia o ghiaino inerte? oppure fare uno strato di ghiaia sotto e sabbia o quarzo sopra? di quanti cm? ho visto una sabbia della askoll che non mi dispiace affatto, la Askoll river, formata da sabbie naturali, a grana fina e 1mm di granulometria

Immagine

Che piante potrei usare? Ceratophyllum e cos'altro?

Per l'allestimento pensavo a qualche legno e a pietre per creare nascondigli, ma per le pietre invece cosa mi consigliate? inerti sicuramente, ma di che tipo?

Per l'acqua utilizzerei RO + sali Salty Shrimp Sulawesi Mineral 8.5, serve anche qualche altro integratore per l'acqua?

Vorrei fare le cose per il meglio visto che so che sono Caridina abbastanza delicate
Ciao Rivi,
la vasca va bene , il filtro altrettanto , acqua di RO più sali Sulawesi 8.5 .
Con quell' acqua le uniche piante che mi sono rimaste sono Anubias e Ceratophyllum . ( domanda per esperti : basterebbero quelle piante per far funzionare
un senza filtro con 50 Caridina e 20 lumache Tylomelania ?
Riscaldatore : ne ho 2 ma solo per evenienza casomai se ne rompa uno .
Temperatura 28° C. non di meno.
Fondo : metti delle pietre di 2 cm più o meno , fai uno strato su tutto il fondo poi ricopri tutto con sabbia ( quella della tua foto mi pare troppo fine ) se la trovi di 2 mm. , ricopri tutte le pietre di 1 cm. ( le pietre solo per evitare zone anossiche anche se penso che con 3 cm di sola sabbia non si creano ).
Pietre e legni vanno bene , le pietre mettile inerti ( se avrai problemi di valori , a priori le pietre saranno da escludere ).
Se ti piacciono le pietre verdi ( quelle che ho nel 25 litri ) le trovi vicino casa : vai da Zoolandia , ammesso che le abbia ancora
le chiamano pietre verdi Africane, sono abbastanza grandi ma con una mazza le frantumi a piacere .
I nascondigli li puoi creare mentre arredi la vasca.
Senza avere corrente esagerata , l' acqua deve circolare bene in tutta la vasca.
La sabbia che ho , presa in negozio , la vendono a peso , costa poco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima Vasca per Caridina Dennerli

Messaggio di gem1978 » 17/11/2019, 11:19

marcello ha scritto:
17/11/2019, 11:14
domanda per esperti : basterebbero quelle piante per far funzionare
un senza filtro con 50 Caridina e 20 lumache Tylomelania ?
Il ceratophyllum è una aspirapolvere... probabilmente si soprattutto se è lasciato galleggiante.
Secondo me fanno più carico organico un paio di Tylomelania che le caridina...

Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Aspè, ho letto male x_x sono 20 Tylomelania :-?

Marcello tu le conosci meglio di me... quanta cacca fanno? Le plarnoblarius sono piccole al confronto e "sporcano" un bel po' ...
Per un senza filtro farei maturare un bel po' il fondo, cinque sei mesi almeno, poi procederei con un inserimento graduale delle lumache.
Ma le emerse a quei valori non resisterebbero?

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
marcello ha scritto:
17/11/2019, 11:14
metti delle pietre di 2 cm più o meno , fai uno strato su tutto il fondo poi ricopri tutto con sabbia ( quella della tua foto mi pare troppo fine ) se la trovi di 2 mm. , ricopri tutte le pietre di 1 cm. ( le pietre solo per evitare zone anossiche anche se penso che con 3 cm di sola sabbia non si creano
Però così, forse, si rischia che la sabbia, anche se di 2/3 mm, si infili completamente tra le rocce creando zone troppo compatte :-?
Non è meglio un unico fondo?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Prima Vasca per Caridina Dennerli

Messaggio di marcello » 17/11/2019, 11:38

Solo con queste piante , le vaschette potrebbero funzionare senza filtro ?

Le Tylomelania che ho sono la varietà piccola ( max 2 cm ), non so quanto inquinano , ci sono anche oltre le Melanoides anche delle Planorbarius .

Piante emerse ne ho provate ma in vasca chiusa si bruciano.

Tralasciando gli altri valori ma con questi :
NO3- possibilmente a zero


senza fertilizzante , fondo inerte , quante piante hanno possibilità di vivere :-!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rivix8
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/10/19, 10:32

Prima Vasca per Caridina Dennerli

Messaggio di Rivix8 » 17/11/2019, 12:09

Le Tylomelania di sicuro le metterò,
La sabbia che ho , presa in negozio , la vendono a peso , costa poco.
Dove l'hai comprata? qui vicino?

Vada allora per Anubias e Ceratophyllum...
@marcello le tue vasche mi piacciono molto...
Trovo molto bello l'effetto di quelle pietre verdi... Appena riesco ci faccio un salto...
Invece per l'illuminazione cosa mi consigliate? 6500° K

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Prima Vasca per Caridina Dennerli

Messaggio di Starman » 17/11/2019, 12:44

Rivix8 ha scritto:
17/11/2019, 12:09
6500° K
Va benissimo

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Prima Vasca per Caridina Dennerli

Messaggio di marcello » 17/11/2019, 16:12

Rivix8 ha scritto:
17/11/2019, 12:09
Le Tylomelania di sicuro le metterò,
La sabbia che ho , presa in negozio , la vendono a peso , costa poco.
Dove l'hai comprata? qui vicino?

Vada allora per Anubias e Ceratophyllum...
@marcello le tue vasche mi piacciono molto...
Trovo molto bello l'effetto di quelle pietre verdi... Appena riesco ci faccio un salto...
Invece per l'illuminazione cosa mi consigliate? 6500° K
@Rivix8

la sabbia l' ho presa dove abito , sicuramente ne ha anche Zoolandia ( io la chiamo sabbia ma è Quarzo ceramizzato ).
Per le pietre sempre che ce ne sono ancora , in fondo al negozio dove ci sono gli acquari , contro il muro c'è un cassone con pietre di diversi tipi .
Il nome non lo so , chiedi al titolare : pietre verdi africane .

Come pianta la Pellia un po' di tempo dura.

Queste pietre le avevo anche prese lì , le avevo nel 170 L
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti