Ok. Comunque per fare cambi d'acqua e abbassare le durezze aspetto di finire la maturazione?
Prima vasca!
- GiulioNiccolai
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 01/06/20, 16:41
-
Profilo Completo
Prima vasca!
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima vasca!
Se non ci sono problemi direi di si. Mi ricordi da quanto hai allestito?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- GiulioNiccolai (31/10/2020, 2:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- GiulioNiccolai
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 01/06/20, 16:41
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima vasca!
Mani in tasca e se le piante non risentono ti tocca aspettare 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- GiulioNiccolai (31/10/2020, 16:50)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- GiulioNiccolai
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 01/06/20, 16:41
-
Profilo Completo
- GiulioNiccolai
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 01/06/20, 16:41
-
Profilo Completo
Prima vasca!
Ciao ragazzi!
A 15 giorni dall'avvio ho rifatto un giro di test con i seguenti valori:
- pH 7,6 (pHmetro)
- pH shakerato 8,1 (pHmetro)
- KH 9 (reagente sera)
- GH 27 (reagente sera)
- NO2- Zero (reagente sera)
- NO3- zero (reagente sera)
- PO43- 0,1 (ragente Aquili)
- Conducibilità 350 µS/cm
Inizio ad avere delle perplessità:
Dovremmo essere intorno al picco dei nitriti ed invece sia nitriti che nitrati che fosfati sono piantati sullo ZERO. Oggi ho messo una dose abbondante si mangime, domani rifaccio i test si nitriti e nitrati sperando che qualcosa si sblocchi...
Inoltre la conducibilità è calata di circa 400 rispetto a settimana scorsa... Come mai? Nell'articolo di Rox vedevo che la conducibilità dipende principalmente da Sodio Potassio Calcio e magnesio. Cosa è stato consumato per far sì che calasse così tanto? Ricordo che ho usato solo acqua in bottiglia con i seguenti valori Per il resto la visione d'insieme è questa Le piante crescono, chi più chi meno... La cabomba aquatica mi sta stupendo, cresce bene con GH 27 (ricordo per colpa del Manado) mentre avevo letto che vorrebbe durezze basse ma va bene così La ludwigia Rubin cresce piano piano, ha messo nuove foglioline da tutti gli internodi Anche il pratino di eleocharis mini sta stolonando bene e si infittisce.
La echinodorus ozelot e la bacopa pure crescono bene Quella che mi preoccupa è l'hydrocotyle verticillata, non è cresciuta per niente e alcune foglie stanno marcendo... Perché? Inoltre da qualche giorno sono comparse delle alghe verdi filamentose che vi mostro in foto... Le tolgo a mano o lascio così com'è? Ah, sto erogando CO2 con sistema a citrico e bicarbonato sfruttando il venturi sul tubo di mandata Fatemi sapere che ne dite e grazie ^:)^

A 15 giorni dall'avvio ho rifatto un giro di test con i seguenti valori:
- pH 7,6 (pHmetro)
- pH shakerato 8,1 (pHmetro)
- KH 9 (reagente sera)
- GH 27 (reagente sera)
- NO2- Zero (reagente sera)
- NO3- zero (reagente sera)
- PO43- 0,1 (ragente Aquili)
- Conducibilità 350 µS/cm
Inizio ad avere delle perplessità:
Dovremmo essere intorno al picco dei nitriti ed invece sia nitriti che nitrati che fosfati sono piantati sullo ZERO. Oggi ho messo una dose abbondante si mangime, domani rifaccio i test si nitriti e nitrati sperando che qualcosa si sblocchi...
Inoltre la conducibilità è calata di circa 400 rispetto a settimana scorsa... Come mai? Nell'articolo di Rox vedevo che la conducibilità dipende principalmente da Sodio Potassio Calcio e magnesio. Cosa è stato consumato per far sì che calasse così tanto? Ricordo che ho usato solo acqua in bottiglia con i seguenti valori Per il resto la visione d'insieme è questa Le piante crescono, chi più chi meno... La cabomba aquatica mi sta stupendo, cresce bene con GH 27 (ricordo per colpa del Manado) mentre avevo letto che vorrebbe durezze basse ma va bene così La ludwigia Rubin cresce piano piano, ha messo nuove foglioline da tutti gli internodi Anche il pratino di eleocharis mini sta stolonando bene e si infittisce.
La echinodorus ozelot e la bacopa pure crescono bene Quella che mi preoccupa è l'hydrocotyle verticillata, non è cresciuta per niente e alcune foglie stanno marcendo... Perché? Inoltre da qualche giorno sono comparse delle alghe verdi filamentose che vi mostro in foto... Le tolgo a mano o lascio così com'è? Ah, sto erogando CO2 con sistema a citrico e bicarbonato sfruttando il venturi sul tubo di mandata Fatemi sapere che ne dite e grazie ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima vasca!
Il picco di solito arriva alla terza settimana. Il fatto che NO3- e PO43- sono a 0 vuol anche dire che le piante li assorbono; venendo anche alle domande dopo: hai già iniziato a fertilizzare?
Principalmente ma misura tutti i sali in vasca. Comunque 400 in meno sono tanti, sicuro dei valori prima e dopo?GiulioNiccolai ha scritto: ↑06/11/2020, 15:04Nell'articolo di Rox vedevo che la conducibilità dipende principalmente da Sodio Potassio Calcio e magnesio. Cosa è stato consumato per far sì che calasse così tanto?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- GiulioNiccolai (06/11/2020, 15:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- GiulioNiccolai
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 01/06/20, 16:41
-
Profilo Completo
Prima vasca!
No, perché la mia intenzione era di finire la maturazione, poi sistemare il GH altissimo con dei cambi e dopo iniziare con il PMDD. Però se pensi che sia meglio iniziare ora chiedo consiglio in fertilizzazione.
Sicurissimo, infatti pare strano anche a me a distanza di una settimana e senza aver fatto ne cambi ne nulla.
Dimenticavo... Ho inserito uno Stick NPK della Compo in allestimento, diviso in 4 parti e messe in qua e là nel Manado.
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima vasca!
GiulioNiccolai ha scritto: ↑06/11/2020, 15:33Però se pensi che sia meglio iniziare ora chiedo consiglio in fertilizzazione.

Lo stick sicuramente ha alzato la conducibilitàGiulioNiccolai ha scritto: ↑06/11/2020, 15:33Ho inserito uno Stick NPK della Compo in allestimento, diviso in 4 parti e messe in qua e là nel Manado.

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- GiulioNiccolai (06/11/2020, 18:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giueli e 12 ospiti