Prima vasca!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
GiulioNiccolai
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/06/20, 16:41

Prima vasca!

Messaggio di GiulioNiccolai » 30/09/2020, 9:49

Ciao a tutti, mi chiamo Giulio e ho da poco intrapreso questa passione per l'acquariofilia.
Premetto che prima di realizzare la mia prima vasca mi sono comprato 2 libri per avere almeno le nozioni di base e non andare a tentativi.

Detto questo ho una marea di domande e curiosità da farvi 😊

Allora ho un acquario comprato usato da 130l (85x37x50h) e la intenzione era:
Come fauna Platy Bumblebee, Caridina Red Sakura oltre alle lumachine physa e planorbarius.
Come flora volevo inserire limnofila sessiliflora, bacopa caroloniana, ludwigia reapens, echinodorus ozelot green, hudrocotyle verticillata ed echinodorus quadricostatus oltre alle galleggianti salvinia e pistia.

Per l'allestimento l'unica cosa sicura è che ho trovato un bellissimo tronco di Vite secca delle mi a vigna (non trattato) che sto facendo macerare dentro un bidone con acqua perche bollirlo mi era impossibile per le dimensioni.
Prima domanda: quanto tempo devo tenerlo in ammollo perché la corteccia mi vada in marcescenza e possa toglierla?

Poi volevo inserire alcune rocce trovate sui ruscelli e sterilizzate.

Ma andiamo per gradi, per l'allestimento:
Volevo un fondo scuro, tipo un askoll pure Sand Midnight.
Meglio mettere terriccio universale sotto, tabs o un altro fondo fertile? Considerando che voglio le Caridina volevo ridurre al minimo la fertilizzazione in colonna.
Comunque ho mille dubbi sul fondo in generale quindi sono aperto a qualsiasi consiglio.

Capitolo acqua: essendo la mia fauna di acqua dura pensavo di usare acqua di rubinetto decantata qualche giorno nelle taniche, ovviamente devo ancora accertarmi facendo i valori con i test a reagente e facendomi consigliare qua da voi. Ma se i valori della mia acqua di rete fossero accettabili non ci dovrebbero essere problemi giusto?

Come filtro volevo mettere filtro esterno tetra ex plus 600. Va bene o meglio metterlo più sovradimensionato?

Il termostato è già presente nell'usato ed è da 150w.

Per l'illuminazione volevo assolutamente una plafoniera che possa fare l'effetto alba/tramonto. Anche qua sono aperto a consigli, considerate le mie piante e la loro esigenze quale mi consigliate in rapporto qualità/prezzo?

Per la CO2 volevo fare con il fai da te (acido citrico e bicarbonato).

Grazie mille a chi mi risponderà 😊

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima vasca!

Messaggio di mmarco » 30/09/2020, 9:52

GiulioNiccolai ha scritto:
30/09/2020, 9:49
Prima domanda: quanto tempo devo tenerlo in ammollo perché la corteccia mi vada in marcescenza e possa toglierla?
Se la vite è secca, dovresti riuscire (con un po' di tribolazione) a levarla già da ora.
Ciao

Aggiunto dopo 33 secondi:
Devi partire dalla parte tagliata e sbucciare come una banana.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Prima vasca!

Messaggio di Seralia » 30/09/2020, 10:01

GiulioNiccolai ha scritto:
30/09/2020, 9:49
Poi volevo inserire alcune rocce trovate sui ruscelli e sterilizzate.
Dovresti fare il test del Viakal :)
Ce ne metti una goccia sopra e guardi se "sfrigolano". se sfrigolano, sono calcaree.
GiulioNiccolai ha scritto:
30/09/2020, 9:49
Meglio mettere terriccio universale sotto, tabs o un altro fondo fertile?
Dipenbde dalle piante che metterai. olte si nutrono in colonna (cioé dall'acqua). Echinodurus si nutre solo dalle radici, ma puoi interrare uno stick NPK sotto di loro e sono a posto... per le altre non hai grandi necessità di fondo fertile.
Considera che tanto dovrai fertilizzare in colonna, perché non tutte le piante si nutrono solo dal fondo (a parte le Echinodurus)
GiulioNiccolai ha scritto:
30/09/2020, 9:49
Considerando che voglio le Caridina volevo ridurre al minimo la fertilizzazione in colonna.
le Caridina non temono la fertilizzazione... temono la fertilizzazione selvaggia ed eccessiva. Quindi non ti impediscono la fertilizzazione (specie con il protocollo PMDD)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Prima vasca!

Messaggio di CartCarter » 30/09/2020, 10:03

GiulioNiccolai ha scritto:
30/09/2020, 9:49
Ma se i valori della mia acqua di rete fossero accettabili non ci dovrebbero essere problemi giusto?
se va sul sito del gesteero locale ci sono i parametri specifici senza che usi i tuoi test ;)
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
GiulioNiccolai
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/06/20, 16:41

Prima vasca!

Messaggio di GiulioNiccolai » 30/09/2020, 10:08

CartCarter ha scritto:
30/09/2020, 10:03
GiulioNiccolai ha scritto:
30/09/2020, 9:49
Ma se i valori della mia acqua di rete fossero accettabili non ci dovrebbero essere problemi giusto?
se va sul sito del gesteero locale ci sono i parametri specifici senza che usi i tuoi test ;)
I valori li avevo già visto sono questi, che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima vasca!

Messaggio di mmarco » 30/09/2020, 10:11

Vedo malissimo ma hai un botto di sodio.
Non il massimo.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Prima vasca!

Messaggio di Seralia » 30/09/2020, 10:13

Ti lascio un link, così puoi valutare anche da solo ;)
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
GiulioNiccolai
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/06/20, 16:41

Prima vasca!

Messaggio di GiulioNiccolai » 30/09/2020, 10:32

mmarco ha scritto:
30/09/2020, 10:11
Vedo malissimo ma hai un botto di sodio.
Non il massimo.
Lo so, è alto 😭 come posso fare?
E che altri valori devo parametrare? Così se non si leggono li scrivo manualmente

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima vasca!

Messaggio di mmarco » 30/09/2020, 10:35

Magnesio, bicarbonati e calcio....

Aggiunto dopo 43 secondi:
Per il sale, dovrai stare un po' attento con evaporazione.
Poi, anzi prima, magari tagliare con acqua povera di sodio.
:-h

Avatar utente
GiulioNiccolai
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/06/20, 16:41

Prima vasca!

Messaggio di GiulioNiccolai » 30/09/2020, 10:55

mmarco ha scritto:
30/09/2020, 10:36
Magnesio, bicarbonati e calcio....

Aggiunto dopo 43 secondi:
Per il sale, dovrai stare un po' attento con evaporazione.
Poi, anzi prima, magari tagliare con acqua povera di sodio.
:-h
Magnesio 16mg/l
Bicarbonati 270mg/l
Calcio 53mg/l

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti