Primissima esperienza! Nano cube 20l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Komorebi
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/01/17, 10:07

Primissima esperienza! Nano cube 20l

Messaggio di Komorebi » 10/01/2017, 13:02

:) Buongiorno, come già detto nella presentazione, mi è stato regalato un nano cube 20l e prima di tornare a casa mia, I miei genitori mi hanno fatto prendere qualche pianta per completare il regalo. Ho fatto qualche ricerca e per iniziare (visto che al negozio i prezzi erano un po' altini) ho preso una Limnophila sessiliflora, un muschio che mi ha regalato il negoziante e due piante coltivate in vitro: Hygrophyla pinnatifida e Staurogyne repens. Principalmente vorrei un acquario con le piante e l'idea iniziale era quella, ma sarei molto felice se un giorno, quando avrò capito bene I meccanismi chimici dell'acquario, potessi inserire delle Neocaridine davidi var. red cherry. :x
Il cubo è completo di filtro interno FLOW 200 MAX 230l e illuminazione LEDLIGHT 6 (ovviamente ho letto dalla scatola perché non ne capisco). Come fondo il negoziante mi ha consigliato della torba e del quarzo, della prima non ho la scatola perché me l'ha dato sfuso, ma era della Sera, il secondo è Askoll pure sand midnight. Non riuscivo ad iscrivermi al forum prima di sistemarlo (sono imbranata) e quindi alla fine l'ho allestito come meglio potevo perché la Limnophila stava iniziando a marcire. Ho usato acqua di rubinetto di cui vi metto le analisi.
È stato allestito il 7 ed era pieno di bollicine, l'8 si erano un po' diradate e ieri e oggi l'acqua è un po' torbida e verdastra, ma non vedo filamenti.
Fate tutte le critiche del caso, perché ho letto un sacco di articoli ma quando mi sono ritrovata a doverlo metter su sono andata in panico, quindi sicuro ho fatto un casino @-)
Ah! ho preso anche dei test 5 in 1 della Sera ma penso che mi abbiano dato valori strani... comunque principalmente I punti non chiari sono questi:
- È normale che l'acqua sia torbida?
- Posso/devo mettere altre piante? Avevo dato un'occhiata all'articolo sulle allelopatie e avevo fatto una lista.
- Perchè I test Sera mi hanno dato quei valori? Come faccio a vedere se ho il picco dei nitriti?
Immagine
Spero che si veda!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Primissima esperienza!

Messaggio di BollaPaciuli » 10/01/2017, 13:12

Ciao,

l'immagine purtroppo non si vede...
prova a leggere qui x foto

ci posti i dato rilevati dal test 5 in 1?

per il picco potrebbe essere ancora presto. secondo me sarà più nella prox settimana

Grazie
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Komorebi (10/01/2017, 13:26)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Komorebi
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/01/17, 10:07

Re: Primissima esperienza!

Messaggio di Komorebi » 10/01/2017, 13:19

Questi sono i valori dati dal fornitore
Parametri generali
pH 7.6
Alcalinità 211mg/l HCO3-
Durezza totale 21°F

Concentraz. ioni disciolti
Ammonio < 0.05 mg/l
Arsenico < 1 µg/l
Calcio 66mg/l
Cloro residuo 0.22 mg/l Cl2
Cloruro 29 mg/l
Conducibilità 435 µS/cm
Fluoruro 0.11 mg/l
Magnesio 12mg/l
Manganese 2µg/l
Nitrato 5mg/l
Nitrito < 0.02mg/l
Potassio -
Residuo fisso1 312mg/l
Sodio 21mg/l
Solfato 39mg/l

Ho fatto i conti e quindi dovrebbe essere
pH 7,6
GH 20°F ---> 11,11°D
GH (calcolata con la somma tra conc. Ca e Mg) 11,30 (dovrebbe tornare no?)
KH 211 ---> 9,67

Invece con test mi veniva
pH 7,6
GH <3°D
KH 20
NO2- tra 0 e 1
NO3- 25 mg/l

Avatar utente
Komorebi
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/01/17, 10:07

Re: Primissima esperienza!

Messaggio di Komorebi » 10/01/2017, 13:25

Grazie! Avevo letto l'articolo per inserire foto ma nelil momento del bisogno non lo trovavo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Primissima esperienza!

Messaggio di roby70 » 10/01/2017, 13:27

Komorebi ha scritto:È normale che l'acqua sia torbida?
Potrebbe essere è la torba ma questa di solito si usa per abbassare le durezze, forse si poteva evitare di mettere e fare tutto inerte.. ma ormai l'hai messa; vediamo se va bene lo stesso.
Komorebi ha scritto:- Posso/devo mettere altre piante? Avevo dato un'occhiata all'articolo sulle allelopatie e avevo fatto una lista.
Certo che sì :-bd Magari fai una lista di quelle che ti piacerebbero prima di comprarle; se hai letto l'articolo eviti già di tuo quelle allelopatiche.
Komorebi ha scritto:- Perchè I test Sera mi hanno dato quei valori? Come faccio a vedere se ho il picco dei nitriti?
Se non ci dici che valori ti ha dato è difficile... comunque il picco dei nitriti lo hai quando inizi a rilevare il valore dei nitriti > 0 e poi dopo torna a 0
Komorebi ha scritto:Spero che si veda!
Non si vede ma ho visto che hai messo i valori... il sodio è un pò alto (dovrebbe stare sotto ai 10 più o meno); andrebbe cambiata l'acqua con una che ne contenga poco (es. acqua minerale) o niente (osmosi o demineralizzata).
Si l'acqua ha KH 10 e GH 12. Io con le striscette per questi mi trovo male ma anche la torba può aver fatto effetto abbassando le durezze anche se quei valori letti forse hanno poco senso.
Prima di fare cambi va capito quali sono le durezze attuali e a che valori portarle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Primissima esperienza!

Messaggio di BollaPaciuli » 10/01/2017, 15:33

roby70 ha scritto:
Komorebi ha scritto:È normale che l'acqua sia torbida?
Potrebbe essere è la torba ma questa di solito si usa per abbassare le durezze, forse si poteva evitare di mettere e fare tutto inerte.. ma ormai l'hai messa; vediamo se va bene lo stesso.
► Mostra testo
.
Non è nel mio stile, ma forse l'azione migliore da mettere in atto è togliere la torba ed avere solo inerte.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Komorebi
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/01/17, 10:07

Re: Primissima esperienza!

Messaggio di Komorebi » 10/01/2017, 16:01

roby70 ha scritto:Potrebbe essere è la torba
L'acqua è verdina, con la torba non dovrebbe essere marroncina? Comunque al negoziante ho chiesto un fondo fertile e mi ha dato questo, dite che è tutto da smontare? ~x(

Avatar utente
Komorebi
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/01/17, 10:07

Re: Primissima esperienza!

Messaggio di Komorebi » 10/01/2017, 16:05

roby70 ha scritto:Se non ci dici che valori ti ha dato è difficile
i valori che mi ha dato il test sono questi, ma sono sull'acqua senza niente, presa dalla cannella
pH 7,6
GH <3°D
KH 20
NO2- tra 0 e 1
NO3- 25 mg/l
casomai posso rifare il test 5 in 1 sull'acqua che c'è ora nella vaschetta, ma dite che è attendibile?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Primissima esperienza!

Messaggio di BollaPaciuli » 10/01/2017, 16:17

Komorebi ha scritto: casomai posso rifare il test 5 in 1 sull'acqua che c'è ora nella vaschetta, ma dite che è attendibile?
Visto che non è prevista fauna al momento e quindi il picco NO2- non è fondamentale... e qui su AF molti sanno valutarevle carenze dalle foto delle piante...Non preoccuparti troppo dei valori. Goditi l'evolvere della flora e postaci le foto ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Komorebi
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/01/17, 10:07

Re: Primissima esperienza!

Messaggio di Komorebi » 10/01/2017, 17:05

Bolla&paciuli ha scritto:qui su AF molti sanno valutarevle carenze dalle foto delle piante
appena posso le posterò!
Intanto volevo avere dei pareri su altre piante da mettere, come altra pianta veloce avevo segnato il Ceratophyllum demersum, però, dato che l'acquario ha la base stretta non vorrei che si creasse casino con la crescita della Limnophila, altre che mi piacciono e sono tra le "facili" ho visto Vallisneria, Bacopa caroliniana, Ceratopteris, Rotala rotundifolia e le Cryptocoryne. Allora la Rotala direi che se non ci sono problemi e se la trovo è aggiudicata, Ceratopteris mi piace perché è una felce, le altre 3 sono in competizione, quindi o laVallisneria o le altre due. Ne vorrei una nastriforme ma non grande perché la vaschetta è piccola...
Comunque non ho capito se la torba è un problema grave, perché se devo toglierla meglio subito, anche se visto che ci voglio mettere principalmente piante non mi sembra male avere un fondo fertile, o si? :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti