Primissimo acquario ma proprio primo....
- MassimoAllegra
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25/11/15, 20:28
-
Profilo Completo
Primissimo acquario ma proprio primo....
Buongiorno a tutti. Ho sempre desiderato avere un acquario ma mille motivi mi hanno sempre fatto desistere. Recentemente però, complice la vincita di due pesciolini rossi da parte di mia figlia, dopo le prime rapide informazioni ho subito dismesso la classica boccia di vetro e ho cercato di dare una sistemazione dignitosa ai due piccoli amici. Ho così comprato un 60 litri ( lo so ancora pochi ma lo spazio e di più non mi permettevano) l'ho avviato usando anche gli attivatori batterici per poter fare il trasferimento al più presto, nella boccia infatti la situazione era tragica... Ora i pesci sembrano stare bene, sono vivaci mangiano e non hanno colorazioni strane. Controllo nitrati e nitriti ogni due o tre giorni e sono sempre a zero. Il grosso problema è che, un po' spinto dallignoranza un po' dalla fretta, ho messo del semplice ghiaino sul fondo e...... Udite udite piante di PLASTICA....
Ora mi piacerebbe iniziare con qual he pianta vera ma non ho messo il fondo fertile e di svuotare tutto per ricominciare proprio non se ne parla.
Esistono piante che non hanno bisogno del fondo fertile creata in precedenza
Idee ???? Soluzioni ?????
No la lapidazione non è una soluzione adeguata...
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di darmi una mano...
Ora mi piacerebbe iniziare con qual he pianta vera ma non ho messo il fondo fertile e di svuotare tutto per ricominciare proprio non se ne parla.
Esistono piante che non hanno bisogno del fondo fertile creata in precedenza
Idee ???? Soluzioni ?????
No la lapidazione non è una soluzione adeguata...
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di darmi una mano...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Primissimo acquario ma proprio primo....
Qui non lapidiamo... Frustiamo! 
A parte gli scherzi, dicci qualcosa in più sulla vasca. Che luci ha? Aperta o chiusa? Filtro?
Per il fondo non ci sono problemi. Molti di noi non hanno fondo fertile e hanno acquari bellissimi.

A parte gli scherzi, dicci qualcosa in più sulla vasca. Che luci ha? Aperta o chiusa? Filtro?
Per il fondo non ci sono problemi. Molti di noi non hanno fondo fertile e hanno acquari bellissimi.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Primissimo acquario ma proprio primo....
MassimoAllegra ha scritto:Esistono piante che non hanno bisogno del fondo fertile creata in precedenza

TUTTE

Una di queste si chiama Egeria densa oppure il Ceratophillun,oppure.....vai nella sezione piante che ci sono 2 mod disponibilissimi,e di che ti mando io

A parte gli scherzi....benvenuto ti consiglio di leggere gli articoli suggeriti negli annunci di questa sezione,almeno cominci ad impastire il discorso
Stand by
- MassimoAllegra
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25/11/15, 20:28
-
Profilo Completo
Re: Primissimo acquario ma proprio primo....
Allora l'acquario è stato acquistato un po di fretta per dare una casa ai pesciolini...easy lei 60 di aquatlantis con mini bio box 2... Leggo nelle caratteristiche tecniche che ha una lampada LED da 10 watt. L'idea per ora è di rimanere sui pesci d'acqua fredda almeno finché sopravvivono rosso e pirata ( il nome l'ha trovato mia figlia).
Non pensavo che mi sarei appassionato così tanto e passo le serate a spulciare i forum...
Allora, visto che il fondo è già fatto volevo partire con qualche pianta adatta all'acqua fredda e con necessiti di fondo fertilizzante... Leggevo di queste tab...che se non sbaglio sono pastiglie di fertilizzanti....
Insomma chi ha voglia di iniziare ad indicarmi la via....nei negozi si sente un po tutto e il contrario di tutto... Tipo le piante senza fondo fertile muoiono in una settimana e poi i pesci rossi te le mangiano...
Non pensavo che mi sarei appassionato così tanto e passo le serate a spulciare i forum...
Allora, visto che il fondo è già fatto volevo partire con qualche pianta adatta all'acqua fredda e con necessiti di fondo fertilizzante... Leggevo di queste tab...che se non sbaglio sono pastiglie di fertilizzanti....
Insomma chi ha voglia di iniziare ad indicarmi la via....nei negozi si sente un po tutto e il contrario di tutto... Tipo le piante senza fondo fertile muoiono in una settimana e poi i pesci rossi te le mangiano...
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Primissimo acquario ma proprio primo....
alle volte ti fosse sfuggitocicerchia80 ha scritto:Egeria densa oppure il Ceratophillun,

Ah a proposito.....le 2 che ti ho nominate non possono coesistere
Stand by
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: R: Primissimo acquario ma proprio primo....
Come ti ha detto cicerchia, il fondo non e' un problema, e quasi tutte le piante stanno benissimo in acquario non riscaldato. L'unico problema che vedo e' che i carassi (pesci rossi) spesso mangiano le piante. Quindi bisogna dargli anche del mangime vegetale (tipo piselli), e scegliere piante che non apprezzano.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- MassimoAllegra
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25/11/15, 20:28
-
Profilo Completo
Re: Primissimo acquario ma proprio primo....
Allora, qualche informazione in più...
Come detto l'acquario è una Aquatlantis LED 60, capacità lorda di 60 litri (che nel mio caso è anche quella netta visto che ha dentro solo qualche piantina di plastica)
In dotazione lampada LED (leggo sul sito che ha una potenza di 10wat ma trattandosi di LED la luce è forte davvero)
In più ho una seconda lampadina, sempre a LED, di quelle a ventosa da incollare sul fondo.
Filtro mini biobox 2 con riscaldatore e pompa aquaflush da 300 l/h.
Temperatura dell'acqua sui 22 - 23.
Uso esclusivamente acqua del rubinetto trattata il giorno prima con acquasafe della tetra.
Il filtro è stato attivato con l'aiuto delle pastiglie perchè non avevo altro posto dove mettere i pesci.
All'ultimo controllo, fatto con le strisce, tutti i valori erano nel range verde indicato come safe ma non ho segnato i valori.
Soprattutto però nitrati e nitriti erano a 0, nemmeno un accenno della striscia a colorarsi di un rosa anche tenue.
So che rischio il picco ma proprio altre aletrnative non avevo.
Cero di tenere sotto controllo la situazione, ho aggiunto un areatore che il negoziante mi ha detto ossigenare l'acqua (forse però voleva più ossigenare il suo conto corrente).
Cambio l'acqua per un 30% -40% tutte le settimana proprio per evitare avvelenamenti.
Quindi per le piante, per le quali mi confondo sempre, ho visto le Anubias e mi piacciono.... queste se non sbaglio vanno ancorate a qualcosa, tipo un sasso o una radice, right ?
Possono al limite essere interrate ?
Altri suggerimenti ?
Questo forum è stato iper prezioso nell'evidenziare, puntualmente, tutti gli errori fatti... ma piano piano cerchiamo di rimediare...
Come detto l'acquario è una Aquatlantis LED 60, capacità lorda di 60 litri (che nel mio caso è anche quella netta visto che ha dentro solo qualche piantina di plastica)
In dotazione lampada LED (leggo sul sito che ha una potenza di 10wat ma trattandosi di LED la luce è forte davvero)
In più ho una seconda lampadina, sempre a LED, di quelle a ventosa da incollare sul fondo.
Filtro mini biobox 2 con riscaldatore e pompa aquaflush da 300 l/h.
Temperatura dell'acqua sui 22 - 23.
Uso esclusivamente acqua del rubinetto trattata il giorno prima con acquasafe della tetra.
Il filtro è stato attivato con l'aiuto delle pastiglie perchè non avevo altro posto dove mettere i pesci.
All'ultimo controllo, fatto con le strisce, tutti i valori erano nel range verde indicato come safe ma non ho segnato i valori.
Soprattutto però nitrati e nitriti erano a 0, nemmeno un accenno della striscia a colorarsi di un rosa anche tenue.
So che rischio il picco ma proprio altre aletrnative non avevo.
Cero di tenere sotto controllo la situazione, ho aggiunto un areatore che il negoziante mi ha detto ossigenare l'acqua (forse però voleva più ossigenare il suo conto corrente).
Cambio l'acqua per un 30% -40% tutte le settimana proprio per evitare avvelenamenti.
Quindi per le piante, per le quali mi confondo sempre, ho visto le Anubias e mi piacciono.... queste se non sbaglio vanno ancorate a qualcosa, tipo un sasso o una radice, right ?
Possono al limite essere interrate ?
Altri suggerimenti ?
Questo forum è stato iper prezioso nell'evidenziare, puntualmente, tutti gli errori fatti... ma piano piano cerchiamo di rimediare...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Primissimo acquario ma proprio primo....
Partiamo dal fondo.
Credo di averti detto uttto. Se hai altri dubbi/domande noi siamo quì.
Assolutamente si, troveremo rimedio per tutto. E già che stai chiedendo e informandoti è una buonissima cosa.MassimoAllegra ha scritto:ma piano piano cerchiamo di rimediare...


Queste sono piante lentissime. Non vanno interrate altrimenti marciscono e muoiono. Come hai già detto, vanno legate a qualche supporto. come piante che ti posso aiutare nella gestione della vaschetta meglio puntare all'Egeria densa oppure al Ceratophyllum. Se vuoi, prova a chiedere nel nostro mercatino, sicuramente qualche utente avrà potature da "buttare" che potrebbe spedirti.MassimoAllegra ha scritto:Quindi per le piante, per le quali mi confondo sempre, ho visto le Anubias e mi piacciono.... queste se non sbaglio vanno ancorate a qualcosa, tipo un sasso o una radice, right ?
Possono al limite essere interrate ?
Altri suggerimenti ?

Per adesso è l'unica "gestione" che puoi e devi fare. Tenere monitorati i valori di NO2- ed NO3- e intervenire in caso di aumento. L'aeratore, con piante finte, è necessario. Questa volta il venditore ha fatto bene e "rifilartelo".MassimoAllegra ha scritto:All'ultimo controllo, fatto con le strisce, tutti i valori erano nel range verde indicato come safe ma non ho segnato i valori.
Soprattutto però nitrati e nitriti erano a 0, nemmeno un accenno della striscia a colorarsi di un rosa anche tenue.
So che rischio il picco ma proprio altre aletrnative non avevo.
Cero di tenere sotto controllo la situazione, ho aggiunto un areatore che il negoziante mi ha detto ossigenare l'acqua (forse però voleva più ossigenare il suo conto corrente).
Cambio l'acqua per un 30% -40% tutte le settimana proprio per evitare avvelenamenti.
Gli attivatori batterici non servono a niente e spesso sono pure dannosi. Da adesso, quando dovrai fare il cambio, spilli l'acqua e la lasci decantare per almeno 24h. Così facendo il cloro evapora e non avrai problemi. Quando riesci posta i valore della tua acqua, li trovi sulla bolletta o sul web, così ci diamo un'occhiata pure a quella.MassimoAllegra ha scritto:Uso esclusivamente acqua del rubinetto trattata il giorno prima con acquasafe della tetra.
Il filtro è stato attivato con l'aiuto delle pastiglie perchè non avevo altro posto dove mettere i pesci.
Credo di averti detto uttto. Se hai altri dubbi/domande noi siamo quì.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- MassimoAllegra
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25/11/15, 20:28
-
Profilo Completo
Re: Primissimo acquario ma proprio primo....
Guarda mi prenderei a sberle per non essere partito per tempo e non aver fatto le cose a step... purtroppo ho potuto informarmi solo cammin facendo...
Mia figlia ha vinto sti due pesciolini, Rosso e Pirata, alla festa a scuola, un sabato sera alle 18.30...
Volati in un negozio di animali e acquistata classica boccia (in realtà quadrata ma poco cambia).
Dopo tre giorni, pur cambiata, l'acqua è diventata lattiginosa e io ne ho approfttato per acquistare un acquario semi serio... se muoiono i pesci riparto da capo....
Nel frattempo leggevo e cominciavo a capire....
Ho avviato l'acquario, ma dopo qualche giorno, la situazione nella boccia è diventata insostenibile con acqua sempre lattiginosa seppur cambiata quasi totalmente tutti i giorni.
E già sapevo che comunque il cambio d'acqua non è proprio indolore per i pesci.
A quel punto avevo due alternative... lasciar morire i pesciolini e continuare l'allestimento dell'acquario vero che avrebbe magari poi visto anche pesci più attraenti.
Oppure rischiare e trasferirli nella loro nuova casa... mi dicono infatti che i rossi sono abbastanza resistenti...
Ho scelto la seconda.... tengo d'occhio nitrati e nitriti, cambio il 50% dell'acqua una volta alla settimana con acqua di rubinetto trattata da almeno un giorno e lasciata decantare per altrettanto tempo.
E faccio andare l'areatore.....
E adesso parto con le piante... almeno ci provo...
Mia figlia ha vinto sti due pesciolini, Rosso e Pirata, alla festa a scuola, un sabato sera alle 18.30...
Volati in un negozio di animali e acquistata classica boccia (in realtà quadrata ma poco cambia).
Dopo tre giorni, pur cambiata, l'acqua è diventata lattiginosa e io ne ho approfttato per acquistare un acquario semi serio... se muoiono i pesci riparto da capo....
Nel frattempo leggevo e cominciavo a capire....
Ho avviato l'acquario, ma dopo qualche giorno, la situazione nella boccia è diventata insostenibile con acqua sempre lattiginosa seppur cambiata quasi totalmente tutti i giorni.
E già sapevo che comunque il cambio d'acqua non è proprio indolore per i pesci.
A quel punto avevo due alternative... lasciar morire i pesciolini e continuare l'allestimento dell'acquario vero che avrebbe magari poi visto anche pesci più attraenti.
Oppure rischiare e trasferirli nella loro nuova casa... mi dicono infatti che i rossi sono abbastanza resistenti...
Ho scelto la seconda.... tengo d'occhio nitrati e nitriti, cambio il 50% dell'acqua una volta alla settimana con acqua di rubinetto trattata da almeno un giorno e lasciata decantare per altrettanto tempo.
E faccio andare l'areatore.....
E adesso parto con le piante... almeno ci provo...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Primissimo acquario ma proprio primo....
Tranquillo. La tue è stata un'emergenza ceh adesso risolveremo nel miglior modo.
Solo una cosa ti ripeto: non comprare più biocondizionatori che non servono a niente. Con i soldi che risparmi ci compri delle belle piante e tutto si sistema.
Cerca i valori della tua acqua di rete e posta cosi li controlliamo.

Solo una cosa ti ripeto: non comprare più biocondizionatori che non servono a niente. Con i soldi che risparmi ci compri delle belle piante e tutto si sistema.

Cerca i valori della tua acqua di rete e posta cosi li controlliamo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti