Primissimo acquario... ogni consiglio è ben accetto!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Vale80
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/08/15, 22:52

Primissimo acquario... ogni consiglio è ben accetto!

Messaggio di Vale80 » 11/10/2016, 21:54

Ciao a tutti! Premetto che io scrivo ma in realtà siamo in due: io (Valentina) e Giulia (la mia bimba di 7 anni - e mezzo, mi dice di aggiungere -): aspiranti acquariofile... o almeno si spera non stragiste di pesci :-s .
Allora, un po' di info per voi oltre a quelle messe sul profilo (a proposito, per l'illuminazione completerò al più presto i relativi campi, devo guardare). Allora, l'acqurio è stato avviato il 2 ottobre, per fondo abbiamo un bello strato di Manado, per riempirlo abbiamo usato 80 l circa di acqua di rete, di cui vi posto i valori qui sotto ( sempre che mi riesca).

Avatar utente
Vale80
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/08/15, 22:52

Re: Primissimo acquario... ogni consiglio è ben accetto!

Messaggio di Vale80 » 11/10/2016, 21:56

A copia-incollare dal sito del fornitore non mi viene un bel lavoro perchè perdo la tabella: va bene un pdf?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primissimo acquario... ogni consiglio è ben accetto!

Messaggio di cicerchia80 » 11/10/2016, 21:58

No. Me lo fà vedere :-??

Ti riesce uno screen?
Stand by

Avatar utente
Vale80
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/08/15, 22:52

Re: Primissimo acquario... ogni consiglio è ben accetto!

Messaggio di Vale80 » 11/10/2016, 22:22

Sono andata per vie "artigianali", scusate se non è bellissimo:

Periodo di riferimento: 2015 II° SEM

pH 7.7 unità pH
Alcalinità 261 mg/l HCO3-
Durezza totale 21 °F
Ammonio < 0.05 mg/l
Arsenico < 1 µg/l
Calcio 64 mg/l
Cloro residuo 0.25 mg/l Cl2
Cloruro 29 mg/l
Conducibilità 459 µS/cm
Fluoruro 0.13 mg/l
Magnesio 12 mg/l
Manganese 2 µg/l
Nitrato 5 mg/l
Nitrito < 0.02 mg/l
Potassio 2 mg/l
Residuo fisso 329 mg/l
Sodio 20 mg/l
Solfato 41 mg/l

Avatar utente
Vale80
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/08/15, 22:52

Re: Primissimo acquario... ogni consiglio è ben accetto!

Messaggio di Vale80 » 11/10/2016, 22:38

Giusto per iniziare bene avevo scritto un luuuungo post e l'ho perso! ~x( Devo far amicizia con i meccanismi del forum. Sarò sintetica questa volta, perchè devo andare a ricacciare a letto i figli :x
L'acquario è stao avviato il 2 ottobre e da un paio di gg ho una bella patina oleosa e iridescente che mi fa ben sperare per la prosperità dei batteri. Il filtro è un esterno askoll pratiko 100 usato (come il resto dell'acquario) e bello pieno di cannolicchi che ho provveduto ad aggiungere alla miserrima dotazione di partenza.
Le piante stanno in maniera variabile:
-per la bacopa direi "Pace all'anima sua!"... di 5 steli 4 mi stanno abbandonando, pur se avevano messo micro foglioline
-la Cryptocoryne undulatus sta mettendo nuove foglie, quindi direi bene
-l' egeria densa sta facendo nuovi getti e parrebbe crescere (anche se ora in rallentamento) ma è diafana, in dei punti patita e più che galleggiare tende al fondo
- la riccia fluitans mi dà soddisfazioni, sembra ben ambientata, inizia ad allargarsi un po'e a fare pearling
-la Cryptocoryne parva è tendenzialmente ferma lì
L'anubias idem (ho realizzato a posteriori che andava messa post maturazione e non interrata... per ora per il principio delle mani in tasca pensavo di lasciarla comunque lì... salvo che la situazione precipiti)
Inizio con le prime due domande: viste le rapide, sarà il caso di iniziare a fertilizzare un po'? E i "cadaveri" delle povere bacopa li lascio lì a beneficio dei batteri?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Primissimo acquario... ogni consiglio è ben accetto!

Messaggio di Paky » 11/10/2016, 22:47

Ciao Vale e Giulia,
L'acqua non è male. Ottima per dei Poecilidi (Guppy e Platy e simili). Che pesci vorresti mettere?
Per la bacopa, sta probabilmente soffrendo per mancanza di CO2 e potassio.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Vale80
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/08/15, 22:52

Re: Primissimo acquario... ogni consiglio è ben accetto!

Messaggio di Vale80 » 11/10/2016, 22:52

Dimenticavo i valori ad oggi misurati con conduttivimetro e striscette JBL

cond. progressivamente salita (anche se da tre gg pare stabile) a 557 ppm
cl2 0 mg7l
pH 7.2
KH fra 15 e 20 °D
GH > 21 (anche se forse l'ultima casellina non è proprio uniforme con le altre 3, ma neanche palesemente diversa da dire >14... diciamo molto più vicina al primo caso che al secondo)
NO2- a 0
NO3- a 0 (i gg scorsi mi parevano a 10... non so se è per l'illuminazione artificiale che oggi li vedevo a 0 o per altro)

So che sono valori da urlo, pensavo di far maturare e poi tagliare con deminarlizzata del supermercato, ma se mi dite di agire prima vi dò retta!

Intanto buonanotte a tutti e grazie in anticipo!

Avatar utente
Vale80
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/08/15, 22:52

Re: Primissimo acquario... ogni consiglio è ben accetto!

Messaggio di Vale80 » 11/10/2016, 23:05

Paky ha scritto:Ciao Vale e Giulia,
L'acqua non è male. Ottima per dei Poecilidi (Guppy e Platy e simili).
Approfitto per sperimentare l'uso della citazione :-B : è proprio su di loro, i Guppy, che vorremmo andare (parlo anche per Giulia, che ora è a letto).
Paky ha scritto:Per la bacopa, sta probabilmente soffrendo per mancanza di CO2 e potassio
Ok: il potassio me lo devo ancora procurare (ho già rinverdente e solfato di magnesio e mi sono messa in casa anche gli stick NPK), e x la CO2 volevo provare a coinvolgere mio padre (detto Mc Gyver) per l'impianto con la damigiana... ma vedrò, se si va per le lunghe me lo comprerò (non ho idea dei costi però, non mi sono informata perchè credevo che la CO2 in maturazione non fosse indispensabile e di aver un mese di tempo per organizzarmi...).

Ok, ora vi saluto davvero, perchè so già che questo forum diventerà una droga.

Ciao Paky e Cicerchia80 (grande anno il 1980!), grazie per la vostra pronta risposta.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primissimo acquario... ogni consiglio è ben accetto!

Messaggio di cicerchia80 » 11/10/2016, 23:57

Ciao Vale :-h ...ma ne sai piú di noi :)) :ymapplause:

Io il sodio un pelino lo abbasserei :D ...tantl per permetterci in futuro piante piú esigenti

E la Bacopa per quanto facile.....con un solo neon non lo só :-?
E se rimaniamo cosí è anche inutile la CO2.....hai un'acqua carica di magnesio,il solfato lo potevi risparmiare :D
Vale80 ha scritto:557 ppm
557 ppm(parti per milione) o µS (µS/cm)
Dato che se ho ben capito ancora non fertilizzi :-\
fallo!!!
La tua acqua ha GH12 KH13....o fatto i conti ad occhio nel dubbio poi li faccio con la nostra app

Una foto della vasca?
Stand by

Avatar utente
Vale80
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/08/15, 22:52

Re: Primissimo acquario... ogni consiglio è ben accetto!

Messaggio di Vale80 » 12/10/2016, 19:10

Rieccomi dopo la giornata lavorativa. :)

Per prima cosa:
cicerchia80 ha scritto:Ciao Vale :-h ...ma ne sai piú di noi :)) :ymapplause:
Quello che so l'ho imparato solo leggendovi: ero totalmente digiuna dell'argomento e ho taaaaaanto da imparare... ma voi siete bravissimi a spiegare!

Ho fatto casino : 557 non sono ppm ma µS , ho fatto la conversione ma non ho cambiato l'unità di misura! Il valore mi è progressivamente salito da quando ho allestito ( il Manado ci può entrare?), ma negli ultimi 2 gg mi pare si sia un po'stabilizzato (o forse è una pia illusione...)
cicerchia80 ha scritto: La tua acqua ha GH12 KH13....o fatto i conti ad occhio nel dubbio poi li faccio con la nostra app
Sì, come valori di partenza sì... ma i valori che mi danno ora le strisce mi sembrano da allarme rosso ( o sono io apprensiva?) ... Una domanda giusto per essare sicura di aver capito: le misure in gradi tedeschi si scrivono sia "°d" che "°T" giusto?

Per quanto riguarda l'illuminazione ci sono due neon, uno rosa e uno bianco, dopo guardo le specifiche tecniche, che non l'ho ancora fatto :- . E, a proposito, come faccio a capire se sono da sostituire? Non ho idea se siano esaurite, luce la fanno, ma l'acquario era usato e non so da quanto tempo!

Spero per domani di procurarmi il Potassio e il ferro chelato: mi potete dare un idea sulle prime dosi? Dopo cena cerco di postare una foto dell'acquario.

Le ultime due domande e poi ci risentiamo, se ce la faccio, dopo cena:
-come già chiesto, i "cadaveri" delle bacopa li lascio dentro?
-non ho capito se per via del sodio è meglio tagliare subito con la demineralizzata o aspettare comunque la maturazione.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti