ci sta e può stare cosi anche 2 settimane (in qualche caso)
Primissimo acquario: progetto con Lido 120
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primissimo acquario: progetto con Lido 120
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primissimo acquario: progetto con Lido 120
Aspettiamo questa settimana come vanno ma se le piante crescono direi che non ci sono problemi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- lcbagna
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 22/04/19, 23:08
-
Profilo Completo
Primissimo acquario: progetto con Lido 120
Ok non ho fretta, era solo per capire se sono nocivi anche per le piante. Altrimenti aspetto e basta. Grazie
Si creeranno dei super nitrobatteri
Si creeranno dei super nitrobatteri

- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primissimo acquario: progetto con Lido 120
Non sono assolutamente nocivi per le piante, anzi per loro è tutto nutrimento 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primissimo acquario: progetto con Lido 120
lcbagna, se vuoi approfondire puoi cogliere info da questo pezzo dell'articolo Piante vs filtri (di Diana Walstad)
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- lcbagna (21/08/2019, 20:10)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- lcbagna
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 22/04/19, 23:08
-
Profilo Completo
Primissimo acquario: progetto con Lido 120
Ciao a tutti,ecco la situazione ad una settimana dall'avvio:
Valori
Temperatura 26
Cond 360
pH 7.7
GH 7
KH 8
NO2- 0.5
NO3- 12.5
PO43- 0.05
Note positive
I nitriti iniziano a scendere e vengono convertiti in nitrati
L'hydrocotyle è in piena forma, così come le alternathera. Migliorano sia la Ludwigia che il Microsorum. L'eleocharis invariata.
Un pò di muffa sui legni ma alghe quasi inesistenti. Note negative
Il pH è salito ancora di 1 decimo ed inizia ad essere un pò alto
Il myriophyllum mattogrossense è in grave crisi e peggiora ogni giorno. La parte bassa si scurisce sempre più e sta salendo. Quindi vorrei che mi consigliaste il da farsi per
il pH devo farlo scendere in qualche modo?
per il myrio inizio a suonare il requiem o posso fare qualcosa?
La patina oleosa in superficie sta diventando molto densa e credo che blocchi anche un pò di luce. Cerco di pulirla un pò con lo scottex?
I fosfati sono troppo bassi?
Il getto della pompa ha l'effetto di inclinare il myrio anche se è sull'angolo opposto del retro acquario. Ho provato a dirigere la bocchetta diversamente ma con scarsi risultati. Devo mettere una spugnetta all'uscita in modo da ridurre un pò l'effetto?
Nel frattempo sto continuando a mettere un pizzico di cibo ogni 3 gg, rabboccare l'acqua con demineralizzata e da questa settimana porto a 5h30 il fotoperiodo.
Attendo vostri consigli ^:)^
Grazie
Valori
Temperatura 26
Cond 360
pH 7.7
GH 7
KH 8
NO2- 0.5
NO3- 12.5
PO43- 0.05
Note positive
I nitriti iniziano a scendere e vengono convertiti in nitrati
L'hydrocotyle è in piena forma, così come le alternathera. Migliorano sia la Ludwigia che il Microsorum. L'eleocharis invariata.
Un pò di muffa sui legni ma alghe quasi inesistenti. Note negative
Il pH è salito ancora di 1 decimo ed inizia ad essere un pò alto
Il myriophyllum mattogrossense è in grave crisi e peggiora ogni giorno. La parte bassa si scurisce sempre più e sta salendo. Quindi vorrei che mi consigliaste il da farsi per
il pH devo farlo scendere in qualche modo?
per il myrio inizio a suonare il requiem o posso fare qualcosa?
La patina oleosa in superficie sta diventando molto densa e credo che blocchi anche un pò di luce. Cerco di pulirla un pò con lo scottex?
I fosfati sono troppo bassi?
Il getto della pompa ha l'effetto di inclinare il myrio anche se è sull'angolo opposto del retro acquario. Ho provato a dirigere la bocchetta diversamente ma con scarsi risultati. Devo mettere una spugnetta all'uscita in modo da ridurre un pò l'effetto?
Nel frattempo sto continuando a mettere un pizzico di cibo ogni 3 gg, rabboccare l'acqua con demineralizzata e da questa settimana porto a 5h30 il fotoperiodo.
Attendo vostri consigli ^:)^
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primissimo acquario: progetto con Lido 120
Si.
Per il resto:
1 decimo di pH non è niente, può essere un errore dello strumento o anche l'ora diversa in cui l'hai misurato.
Per le piante hai iniziato a fertilizzare in qualche modo? Se no ti direi che è il momento di aprire un topic in fertilizzazione con foto e valori per farti consigliare

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- lcbagna
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 22/04/19, 23:08
-
Profilo Completo
Primissimo acquario: progetto con Lido 120
Ho aperto un topic in fertilizzazione

Per il pH non faccio nulla? Non è un pò altino a prescindere?
Quali sono i prossimi passi? La lana di perlon è parecchio scura, dopo quanti giorni la cambio?
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primissimo acquario: progetto con Lido 120
Dipende dai pesci che metterai ma in maturazione va bene; comunque sentiamo cosa ti dicono anche in fertilizzazione e poi vediamo,
Finchè la portata del filtro non diminuisce troppo puoi anche lasciarla; poi puoi sciacquarla con un pò d'acqua dell'acquario per pulirla o cambiarla quando proprio è troppo sporca.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- lcbagna
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 22/04/19, 23:08
-
Profilo Completo
Primissimo acquario: progetto con Lido 120
A 14 giorni dall'avvio ecco i valori:
Valori
Temperatura 26.5
Cond 217 (scesa moltissimo dalla scorsa settimana)
pH 8 (continua a salire!)
GH 7 (invariato)
KH 8 (invariato)
NO2- 0.15 (ormai quasi assenti)
NO3- 12.5 (invariato)
PO43- 0.5 (da 0.05 dopo l'aggiunta di fosforo come suggeritomi in fertilizzazione)
Fotoperiodo 6h (+ 30')
Continuo a dare un pizzico di cibo ogni 2-3 gg e sono apparse alcune Physa, ho anche sciacquato il perlon in alto con l'acqua dell'acquario e le alghe sono molto scarse. Sono comparsi questi peletti scuri sulla ludwigia
Per il pH devo fare qualcosa? E' il manado che lo sta facendo alzare?
Prossimi passi?
Grazie
Valori
Temperatura 26.5
Cond 217 (scesa moltissimo dalla scorsa settimana)
pH 8 (continua a salire!)
GH 7 (invariato)
KH 8 (invariato)
NO2- 0.15 (ormai quasi assenti)
NO3- 12.5 (invariato)
PO43- 0.5 (da 0.05 dopo l'aggiunta di fosforo come suggeritomi in fertilizzazione)
Fotoperiodo 6h (+ 30')
Continuo a dare un pizzico di cibo ogni 2-3 gg e sono apparse alcune Physa, ho anche sciacquato il perlon in alto con l'acqua dell'acquario e le alghe sono molto scarse. Sono comparsi questi peletti scuri sulla ludwigia
Per il pH devo fare qualcosa? E' il manado che lo sta facendo alzare?
Prossimi passi?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.