Primo acquario 100 litri .....

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Doryalborgo
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/05/19, 15:35

Primo acquario 100 litri .....

Messaggio di Doryalborgo » 12/05/2019, 15:55

Salve ,ho avviato l'acquario 100 litri da una settimana con del terriccio da acquario circa 2 centimetri di strato , circa il dobbio di sassini piccoli da acquario e tre piante basse che ho disposto sul davanti in attese di metterne altre alte sul dietro e ogni giorno aggiungo un pizzico di cibo.....per il momento può andare ?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario 100 litri .....

Messaggio di BollaPaciuli » 12/05/2019, 16:24

Doryalborgo ha scritto: ogni giorno aggiungo un pizzico di cibo
fai ogni 3/4 giorni.

ti lascio una lettura generale
Allestiamo un acquario: è facile!

e ti chiedo se ci dici valori della tua acqua del rubinetto con cui immagino avrai riempito?

hai usato altri prodotti?

foto vasca? anche dettaglio piante così gli diamo un nome.

e il terriccio sai marca? (Cosi capiamo bene se è un fertilizzato)

fauna cosa ti piace?

le misure della vasca? i litri spesso dicon poco.

ciaooo

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
in merito a questo
Doryalborgo ha scritto: Quali sono i parametri dell'acqua da controllare perchè flora e fauna stiano bene?
nell'articolo trovi maggiori dettagli... in estrema sintesi

NO2- NO3- pH GH KH temperatura

a cui per piante aggiungerei PO43-
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Doryalborgo
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/05/19, 15:35

Primo acquario 100 litri .....

Messaggio di Doryalborgo » 13/05/2019, 23:08

Provo a dare il maggior numero di informazioni possibile: vasca =80X25X50;
Sono andato dal tipo del negozio con un campione di acqua il quale mi ha detto che l'acqua del mio pozzo che ho messo in vasca è accettabile mi ha detto il valore di un parametro che ha controllato dicendomi che è poco più alto ma non ricordo quale.
Il terriccio è un fertilizzato ed ho aggiunto all'acqua (una volta avviato il filtro) nella dose consigliata, dei batteri depuranti ( bio nitrivec) della SERA.
Come piante per il momento ne ho messe solo tre basse sul davanti: Cryptocoryne classe "C" ; Anubias barteri classe "D" ; Lagenarda classe "E".

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Primo acquario 100 litri .....

Messaggio di Zagab » 14/05/2019, 10:54

Per i valori dell'acqua devi farti un piccolo "corso" di chimica e imparare :
Ciclo dell'azoto (ammoniaca NO2- NO3-)
GH
KH
pH
se il tuo negoziante non è in grado di esaminarti l'acqua con dei NUMERi credo sia meglio comprare i test, marche Sera o JBL.
È un consiglio per partire bene ed evitare errori di impostazione e stragi di pesci.
Con dati oggettivi qui nel forum avrai poi molti consigli preziosi ;)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 100 litri .....

Messaggio di roby70 » 14/05/2019, 15:47

Su quanto ha detto Zagab sono d'accordo. Dire che un'acqua va bene non dice niente... molto dipende da che pesci uno vuole mettere e comunque non penso che il tuo negoziante abbia potuto fare dei test completi dell'acqua di pozzo ;)
Sarebbe meglio che provi a cercare online le analisi del tuo gestore (se ci sono essendo un pozzo :-? ). In caso contrario non sapendo esattamente cosa contiene la eviterei o quanto meno cercherei di avere dei numeri ai valori dei test.
Doryalborgo ha scritto: nella dose consigliata, dei batteri depuranti ( bio nitrivec) della SERA.
Di questi potevi anche farne a meno ;)
Doryalborgo ha scritto: Come piante per il momento ne ho messe solo tre basse sul davanti: Cryptocoryne classe "C" ; Anubias barteri classe "D" ; Lagenarda classe "E".
Cosa sono quelle classi che hai messo? :-? Comunque sono tutte piante a crescita lenta (la Lagenarda la conosco poco ma da quello che so è simile alla crypto e per averla sul rosso ci vuole luce molto forte).
Dato che hai ormai messo un fondo fertile sarebbe il caso di sfruttarlo con piante rapide che si nutrono dalle radici, altrimenti diventa tutto nutrimento per le alghe.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Mi stavo dimenticando: il fondo fertile lo hai coperto con ghiaietto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Doryalborgo
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/05/19, 15:35

Primo acquario 100 litri .....

Messaggio di Doryalborgo » 14/05/2019, 23:03

Sopra al fondo fertile ho messo del ghiaetto ( uno strato alto circa il doppio del fondo) ......per quanto riguarda l'acqua del pozzo che ho utilizzato vedrò di procurarmi dei reagenti per saperne di più! Domanda: ma può bastare poco prima di mettere la fauna questa verifica , quindi tra circa 15 giorni, oppure prima mi procuro i reagenti e meglio è? Grazie per ora.

Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Dimenticavo: per info il fondo fertile è della JBL "aquarasis plus" 5lt, ed ho aggiunto altre 3 piante alte che a quello che mi hanno detto , sono a crescita abbastanza rapida: 2" Limnophila heterophylla sessilillora"ed 1 "Vallisneria nana (natans)"

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Con la striscetta il negoziante mi ha riscontrato un valore un po' alto a quanto dice del KH =13...... soluzioni?

Avatar utente
Doryalborgo
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/05/19, 15:35

Primo acquario 100 litri .....

Messaggio di Doryalborgo » 15/05/2019, 13:14

Scusate ma ho un altro dubbio .......l'acquario in origine era aperto però per evitare che ci finiscano dentro delle impurità e per evitare l'evaporazione dell'acqua, deciso di tapparlo con del lexan trasparente ,ma mi chiedo :la luce a LED 8w che ho installato deve stare sotto al coperchio fermandola tipo con delle ventose oppure può stare appoggiata all'esterno del tappo visto che è trasparente?....Grazie per la pazienza :(

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 100 litri .....

Messaggio di roby70 » 15/05/2019, 14:27

Doryalborgo ha scritto: Domanda: ma può bastare poco prima di mettere la fauna questa verifica , quindi tra circa 15 giorni, oppure prima mi procuro i reagenti e meglio è? Grazie per ora.
Senza test non riesci a vedere se avviene il picco dei nitriti quindi almeno NO2- e NO3- meglio prenderli subito.
Poi gli altri come GH, KH, pH e conduttivimetro anche dopo dato che comunque in maturazione è meglio non fare cambi d'acqua.
Doryalborgo ha scritto: .per quanto riguarda l'acqua del pozzo che ho utilizzato vedrò di procurarmi dei reagenti per saperne di più!
Il problema è che non riuscirai a testare tutti i valori che servono (come ad esempio il sodio). Comunque vediamo i risultati dei test e decidiamo come procedere.
Doryalborgo ha scritto: Con la striscetta il negoziante mi ha riscontrato un valore un po' alto a quanto dice del KH =13...... soluzioni?
1) la striscetta non è detto che sia affidabile, sarebbe stato meglio che facesse un test con i reagenti
2) alto o basso non dice niente; dipende dai pesci che vorrai inserire
3) come detto prima per adesso non toccare niente, a fine maturazione se serve si sistemano. Comunque il modo per abbassare il KH sono cambi con acqua d'osmosi o demineralizzata
Doryalborgo ha scritto: deciso di tapparlo con del lexan trasparente
Direi che con questo sotto non filtra luce o comunque poca :-?? Se vuoi averlo chiuso è meglio un coperto di plexigrass o di vetro. Ovviamente se la luce la metti sopra in parte verrà schermata ma per metterla sotto devi essere sicuro che sia IP68.
Io lo terrei aperto :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Doryalborgo
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/05/19, 15:35

Primo acquario 100 litri .....

Messaggio di Doryalborgo » 15/05/2019, 18:16

Perfetto allora mi attivo per procurarmi l'occorrente per misurare NO2- ed NO3-, grazie per ora ....al prossimo dubbio :-?

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
P.S.: i pesci che andrò ad inserire saranno speci il più possibile adatte all'acqua che ho in vasca!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 100 litri .....

Messaggio di roby70 » 16/05/2019, 8:47

Doryalborgo ha scritto: P.S.: i pesci che andrò ad inserire saranno speci il più possibile adatte all'acqua che ho in vasca!
Inizia allora a recuperare le analisi della tua acqua di rubinetto (di solito si trovano online) e riportale qui che le vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti