Primo acquario 100 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Ste182
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/06/20, 16:48

Primo acquario 100 litri

Messaggio di Ste182 » 09/06/2020, 19:29

Buonasera a tutti,
ho più o meno allestito il mio primo acquario.
E' un 100 litri ed ero orientato a popolarlo di Guppy e qualche altro tipo di pesci compatibili, ma su questo ho ancora le idee un po' confuse :))

Accetto volentieri critiche e consigli

Aggiunto dopo 28 minuti 43 secondi:
Aggiungo qualche dettagli...

il filtro è in maturazione da poco più di una settimana, ho usato completamente acqua di rubinetto dopo di che su consiglio di un negoziante ne ho "cambiata" una ventina di litri circa con acqua di osmosi.

Qui il link alle analisi dell'acqua di zona
https://www.gruppo.acea.it/content/dam/ ... _nuove.pdf

Aggiunto dopo 10 minuti 33 secondi:
Ho usato, sempre su consiglio del negoziante condizionatore "ada nature", e sto ancora oggi mettendo batteri (tutti i giorni) e concime liquido per piante (3 volte a settimana).
Sotto il ghiaino ho messo fondo fertile.

Ho letto che spesso tutta sta roba che mi hanno venduto è di scarsa utilità ^:)^ ma almeno da oggi in poi posso correggere la mira seguendo consigli dei più esperti :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 100 litri

Messaggio di roby70 » 09/06/2020, 20:10

Invece del pdf riporti l’immagine delle analisi? Da cellulare a volte non si aprono.
Non ho però capito perché ti ha fatto fare il cambio con osmosi se non per vendertela :-?

Intanto smetti di usare i batteri e direi anche di fertilizzare, dai il tempo alle piante di adattarsi altrimenti dai solo cibo alle alghe.
Il layout però è bello :-bd

Aggiunto dopo 53 secondi:
Ti chiedo anche che luce ha l’acquario e se eroghi CO2 (principalmente per la pianta rossa).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ste182
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/06/20, 16:48

Primo acquario 100 litri

Messaggio di Ste182 » 09/06/2020, 20:17

roby70 ha scritto:
09/06/2020, 20:11
Invece del pdf riporti l’immagine delle analisi? Da cellulare a volte non si aprono.
Non ho però capito perché ti ha fatto fare il cambio con osmosi se non per vendertela :-?
e pensare che me l'ha anche regalata

comunque niente CO2, e una serie di LED da 13W totali

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 100 litri

Messaggio di roby70 » 09/06/2020, 20:52

Ste182 ha scritto:
09/06/2020, 20:17
e una serie di LED da 13W totali
Sono indicati anche i lumen?
Ste182 ha scritto:
09/06/2020, 20:17
e pensare che me l'ha anche regalata
Allora ritiro quello che ho detto anche se non capisco il motivo per cui ti ha fatto fare il cambio. O meglio posso anche comprenderlo ma ti ha testato l'acqua prima di consigliarti il cambio?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ste182
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/06/20, 16:48

Primo acquario 100 litri

Messaggio di Ste182 » 09/06/2020, 21:10

roby70 ha scritto:
09/06/2020, 20:52
Sono indicati anche i lumen?
credo 80lm/w ma non ne sono sicuro perchè non sono indicati
roby70 ha scritto:
09/06/2020, 20:52
Allora ritiro quello che ho detto anche se non capisco il motivo per cui ti ha fatto fare il cambio. O meglio posso anche comprenderlo ma ti ha testato l'acqua prima di consigliarti il cambio?
no nessun test...forse conosce l'acqua di zona

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 100 litri

Messaggio di roby70 » 09/06/2020, 21:15

Ste182 ha scritto:
09/06/2020, 21:10
credo 80lm/w ma non ne sono sicuro perchè non sono indicati
Supponiamo sia così e quindi avresti circa 15 lumen/litro. Con questa luce non riesci a tenere quasi nessuna pianta e sicuramente non la pianta rossa che hai messo che in qualsiasi caso necessita anche di CO2.
Se la luce è veramente quella io troverei il modo di aumentarla; per la rossa ne servirebbe almeno 6/7 volte tanto ma diciamo che con 3 volte hai meno problemi con le altre piante.
Ste182 ha scritto:
09/06/2020, 21:10
no nessun test...forse conosce l'acqua di zona
Può essere. Prova comunque anche tu a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ste182
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/06/20, 16:48

Primo acquario 100 litri

Messaggio di Ste182 » 09/06/2020, 21:15

comunque per completetzza di informazione ho una pompa da 450l/h ed un riscaldatore (spento) da 150W

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 100 litri

Messaggio di roby70 » 10/06/2020, 9:03

Il riscaldatore adesso non serve poi dipenderà dai pesci. La pompa direi che come portata per i tuoi litri va bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ste182
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/06/20, 16:48

Primo acquario 100 litri

Messaggio di Ste182 » 10/06/2020, 17:53

roby70 ha scritto:
09/06/2020, 21:15
Può essere. Prova comunque anche tu a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
pH 7.48
GH 18,6
KH 18,67

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 100 litri

Messaggio di roby70 » 10/06/2020, 17:58

I valori sono un pò alti; per i guppy potrebbero anche andare ma potrebbero dare problemi poi alle piante. Parlo di GH e KH perchè il pH delle analisi è inutile guardarlo visto che è stato preso chissa dove.
Io direi di far finire la maturazione e poi pensare a un bel cambio con osmosi o demineralizzata per abbassarli un attimo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti