Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 9058
- Messaggi: 9058
- Ringraziato: 1220
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Pogostemon stellatus
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
-
Grazie inviati:
993
-
Grazie ricevuti:
1220
Messaggio
di gem1978 » 28/02/2018, 7:34
SpiralGian ha scritto: ↑plafoniera è lunga 57cm (troppo corta?)
3500 lumen 36watt, adatta per vasche da 60 a 90 cm
3500 lumen su 120 sono scarsi 30 lumen litro. Non sono tanti ma per le piante che hai citato dovrebbero bastare. Sentiamo anche gli altri a riguardo.
Evidentemente il cono di luce della plafoniera si allarga un po' machiaramente l' adattabilità della plafoniera è riferita agli agganci. Avrai 10 cm scoperti da un lato e 10 dall'altro, secondo me non pochi.
Certo se metti nei lati delle anubias ,ad esempio, neanche te ne accorgi. Quindi molto dipende da come posizionerai le piante.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
SpiralGian

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4500+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo+gravelit
- Flora: Bucephalandra
Sessiliflora
Rotala
Microsorum
Calli
Hygrophila Pinnatifida
- Altre informazioni: impianto CO2 bombola ricaricabile + jbl proflora direct
-----------------------------------------------------------------------------------
seconda vasca: 30lt nano cube
Fauna: Betta + Caridina multidentata
Flora: Echinodorus, Cerato + muschi
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di SpiralGian » 28/02/2018, 11:46
@
gem1978
Ho trovato anche un altro prodotto interessante:
"Nemo Light Plafoniera a LED 54W 8000K" questa fa 80cm, i lumen non sono specificati purtroppo..
Instagram @bg_aquascaping
SpiralGian
-
gem1978
- Messaggi: 9058
- Messaggi: 9058
- Ringraziato: 1220
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Pogostemon stellatus
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
-
Grazie inviati:
993
-
Grazie ricevuti:
1220
Messaggio
di gem1978 » 28/02/2018, 12:34
Eccola:
Screenshot_20180228-123131_1282586913.jpg
Secondo me si... se la chihiros monta dei LED simili quasi certamente con questa hai più lumen (direi 1/3 in più della chihiros) ed una copertura più uniforme.
Ci vorrebbe qualcuno che ne capisce di LED per essere sicuri ...
@
roby70 chi possiamo chiamare?
@
SpiralGian la prossima volta prova ad allegare tu quante più info riesci. È più semplice poi dare una mano

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 16539
- Messaggi: 16539
- Ringraziato: 2364
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
2364
Messaggio
di roby70 » 28/02/2018, 15:29
A questo punto direi di aprire un topic in tecnica per un consiglio

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70