Primo acquario 13 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
NeofitaRomano
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 21/05/21, 15:27

Primo acquario 13 litri

Messaggio di NeofitaRomano » 21/05/2021, 16:03

Sono nuovo e volevo intanto presentarmi al forum, quindi piacere e ben trovati. :-bd
Come da titolo dispongo di una vasca rettangolare da 13 litri circa, e vorrei inizialmente allestirla di sole piante, rocce e legni. Più in là, se tutto dovesse andare come previsto, valuterò l'inserimento di qualche chiocciolina e/o caridina. Pesci assolutamente non ne voglio, sia per il poco spazio che avrebbero a disposizione e sia perché sinceramente non vorrei avere problemi relativi alla gestione di un mini acquario affollato. L'idea sarebbe quindi di avere una flora rigogliosa e in futuro vedere di integrare una fauna che sia adatta all'habitat, limitandomi appunto a chiocciole e Caridina.
Dunque, che tipo di piante mi consigliate per questa vasca? Io punterei su piante poco esigenti, in quanto non voglio assolutamente provvedere CO2 in modo artificiale né ho intenzione di fornire una luce eccessivamente potente. Pensavo infatti ad una lampada LED da circa 7-9 Watt, o giù di lì. Come filtro pensavo ad uno esterno a zainetto, un 190l/h ( di meno non trovo ). A cui aggiungere quei cannolicchi per filtro biologico.

Che dite può andare? :-?

Avatar utente
Ilmala
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 06/02/20, 8:59

Primo acquario 13 litri

Messaggio di Ilmala » 21/05/2021, 20:59

X le piante io non ti so rispondere..ma perché metti il filtro?

Posted with AF APP

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Primo acquario 13 litri

Messaggio di acquariume » 21/05/2021, 21:16

NeofitaRomano ha scritto:
21/05/2021, 16:03
Sono nuovo e volevo intanto presentarmi al forum, quindi piacere e ben trovati. :-bd
Come da titolo dispongo di una vasca rettangolare da 13 litri circa, e vorrei inizialmente allestirla di sole piante, rocce e legni. Più in là, se tutto dovesse andare come previsto, valuterò l'inserimento di qualche chiocciolina e/o caridina. Pesci assolutamente non ne voglio, sia per il poco spazio che avrebbero a disposizione e sia perché sinceramente non vorrei avere problemi relativi alla gestione di un mini acquario affollato. L'idea sarebbe quindi di avere una flora rigogliosa e in futuro vedere di integrare una fauna che sia adatta all'habitat, limitandomi appunto a chiocciole e Caridina.
Dunque, che tipo di piante mi consigliate per questa vasca? Io punterei su piante poco esigenti, in quanto non voglio assolutamente provvedere CO2 in modo artificiale né ho intenzione di fornire una luce eccessivamente potente. Pensavo infatti ad una lampada LED da circa 7-9 Watt, o giù di lì. Come filtro pensavo ad uno esterno a zainetto, un 190l/h ( di meno non trovo ). A cui aggiungere quei cannolicchi per filtro biologico.

Che dite può andare? :-?
Ciao e benvenuto :) per prima cosa vuoi utilizzare acqua di rubinetto? Se si posta le analisi della tua acqua e vediamo se è ottima per il tuo acquario, in questo link vedrai anche come calcolare GH e KH https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
puoi fare anche un senza filtro e risparmiarti il rumore fastidioso del filtro https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
per le piante, puoi mettere del muschio di Java che le Caridina ne vanno matte, delle galleggianti che sono facilissime, Limnophila sessiliflora, Hydrocotyle Leucecophala, egeria, ceratophyllum, hai una vasta scelta ;) attento solo alle allelopatie https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
per la luce devi vedere i lumen, ti chiamo @fla973 con lui vai sul sicuro :)

Avatar utente
NeofitaRomano
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 21/05/21, 15:27

Primo acquario 13 litri

Messaggio di NeofitaRomano » 21/05/2021, 21:20

Ilmala ha scritto:
21/05/2021, 20:59
X le piante io non ti so rispondere..ma perché metti il filtro?
In teoria col filtro non dovrei avere un habitat più controllato e stabile oltre che un'acqua più limpida?
Non so, leggendo in giro mi pare di capire che farne a meno è una soluzione per chi già ha una certa esperienza. E sinceramente mi piace l'idea di avere qualcosa che faccia circolare l'acqua e la filtri, non mi piace invece avere uno stagno.

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Primo acquario 13 litri

Messaggio di acquariume » 21/05/2021, 21:43

NeofitaRomano ha scritto:
21/05/2021, 21:20
In teoria col filtro non dovrei avere un habitat più controllato e stabile oltre che un'acqua più limpida?
Non so, leggendo in giro mi pare di capire che farne a meno è una soluzione per chi già ha una certa esperienza. E sinceramente mi piace l'idea di avere qualcosa che faccia circolare l'acqua e la filtri, non mi piace invece avere uno stagno.
Non proprio in realtà, il filtro è vero che svolge un compito di filtrazione, ma il vero lavoro lo fanne le piante

Avatar utente
NeofitaRomano
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 21/05/21, 15:27

Primo acquario 13 litri

Messaggio di NeofitaRomano » 21/05/2021, 21:47

acquariume, grazie mille.
Per quanto riguarda l'acqua sì, vorrei utilizzare quella del rubinetto anche se penso dovrò "tagliarla" con della depurata demineralizzata in quanto è un'acqua piuttosto dura.
Queste sono le analisi dell'acqua che mi arriva a casa:
valori acqua rubinetto.png
Ho calcolato già GH e KH tramite quella guida, i valori rispettivi che ho ottenuto sono GH 19 e KH 19 x_x

Quanto alla flora io ho avrei intenzione di acquistare e mettere queste:
Vesicularia Dubyana (Muschio di Giava)
Cladophora (Aegagropila)
Pianta Lemna Minor (Lenticchia d'acqua)
Leptodictyum Riparum
Limnophila Sessiliflora

Per la luce sono ancora "in ballo" (in realtà sono in ballo su tutto tranne la vasca che è l'unica cosa già acquistata e pronta), devo ancora orientarmi e decidermi sulla tipologia di illuminazione che voglio mettere. Quasi certamente LED 6500k sui 10w, quindi fornirà non più di 600/700 lumen immagino. Anche se non so quanto sia possibile essere precisi in questo calcolo.

Altro problema sarebbe la ghiaia, visto che ho già acquistato quella nera della amtra salvo poi scoprire che contiene percentuali di ferro alte e quindi velenosa per le Caridina e dannosa per i vetri della vasca quando andrò a pulirla. Consigliatemi anche su questo se potete, io vorrei una ghiaia scura in ogni caso e spero ci sia anche di tipo non ferroso.
Grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Primo acquario 13 litri

Messaggio di acquariume » 21/05/2021, 23:35

@NeofitaRomano l'acqua va bene, il sodio e basso, le durezze devono essere abbassate ma non mi spiego il GH e KH uguali :-?? Quando prenderai i test fai un controllo più approfondito, mi raccomando prendi a reagente, le striscette fanno pena :)
NeofitaRomano ha scritto:
21/05/2021, 21:47
Cladophora (Aegagropila)
Piante molto semplici, però attento alla cladophora, perché a volte si porta con se la sua cugina Crispata... un'alga infestante difficilissima da eliminare... risulta immortale ~x( ~x(
NeofitaRomano ha scritto:
21/05/2021, 21:47
Altro problema sarebbe la ghiaia, visto che ho già acquistato quella nera della amtra salvo poi scoprire che contiene percentuali di ferro alte e quindi velenosa per le Caridina e dannosa per i vetri della vasca quando andrò a pulirla. Consigliatemi anche su questo se potete, io vorrei una ghiaia scura in ogni caso e spero ci sia anche di tipo non ferroso.
Grazie mille!
Come ghiaia scura ci sta la dennerle che la usano tutti gli allevatori di neocaridine e non hanno avuto mai morie e c'è anche la versione scura :) costa un pochino però la consigliano in tanti :)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario 13 litri

Messaggio di Fiamma » 22/05/2021, 0:07

NeofitaRomano ha scritto:
21/05/2021, 16:03
piacere e ben trovati.
Ciao :-h
NeofitaRomano ha scritto:
21/05/2021, 16:03
dispongo di una vasca rettangolare da 13 litri circa,
E qui mi ero già messa paura :-s
NeofitaRomano ha scritto:
21/05/2021, 16:03
Pesci assolutamente non ne voglio, sia
#:-s
Dunque ti hanno già detto molto, io francamente andrei di senza filtro, le Caridina e le lumache le ho senza e con una lampada a pinza con lampadina LED da 6500k, l'acqua è limpida e pulita, si stanno riproducendo, niente riscaldatore, galleggianti e delle talee di Pothos e via ;)
La tua acqua la puoi tagliare al 50% con demineralizzata.
Ultima modifica di Fiamma il 22/05/2021, 0:37, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
NeofitaRomano
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 21/05/21, 15:27

Primo acquario 13 litri

Messaggio di NeofitaRomano » 22/05/2021, 0:21

acquariume, bene! Ho tolto Cladophora dal carrello.. @-)
Grazie ancora per i consigli. :-bd

Aggiunto dopo 7 minuti 16 secondi:
Fiamma, Ciao!
Purtroppo sono condizionato dal poco spazio a mia disposizione, un 20 litri sarebbe già ingombrante. :-!!!
Ci ho riflettuto e pare non sia così necessario sto filtro, quindi ne faremo a meno. Ma una micro pompetta per fare due bollicine la metterò comunque, magari usb a bassa potenza. Non ce la faccio proprio a farmi piacere lo stagnetto immobile. %-(
Per la luce sono ancora in alto mare, in quanto sopra la vasca ho appena 4cm di vuoto da poter occupare. Quindi mi toccherà cercare una lampada molto sottile da agganciare direttamente alla mensola del mobile.
Sicura si possa tagliare al 50% con acqua demineralizzata? Io userei quella del super, c'è scritto "depurata demineralizzata", non c'è scritto altro. Dici che posso andare tranquillo?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario 13 litri

Messaggio di Fiamma » 22/05/2021, 0:36

NeofitaRomano ha scritto:
22/05/2021, 0:29
Dici che posso andare tranquillo?
Basta che non sia profumata. Io uso quella della Coop, molti qui usano quella dell'Eurospin.
Ti servirà anche per i rabbocchi ( reintegrare l'acqua che evapora)
Ci sono delle plafoniere LED e delle lampade LED da agganciare al bordo dell'acquario anche per acquari piccoli.
Però mi preoccupa il fatto che tu abbia solo 4 cm di vuoto sopra la vasca, cosa c'è sopra? Come farai a fare manutenzione?
Le bollicine x_x ma de gustibus...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti