CityDog ha scritto: ↑18/10/2019, 17:05
P. scalare che restano piccoli esistono o raggiungono tutti le stesse dimensioni?
Se esistessero ne avremmo gli acquari pieni
In ogni caso, un consiglio per evitare di fare il tipico "fritto misto" è ragionare in base all'habitat della fauna che andrai ad inserire, in particolar modo la provenienza.
Potresti optare per i poecilidi, cioè i classici guppy, platy, ecc...
Un'altra buona scelta sono i pesci asiatici.
Vivono in acque stagnanti con poca profondità e piccoli corsi d'acqua.
Necessitano in generale di scarso movimento di acqua, vasche ben piantumate e con galleggianti per creare zone d'ombra.
In questi caso potresti optare per una coppia (o trio) di trigochaster, colisa, ecc... Con un gruppo di ciprinidi (ad esempio le classiche rasbore), sul fondo potresti optare per delle
Caridina.
Poi si potrebbe optare per l'amazzonico (o comuqnue sud americano). Questi pesci vivono nei fiumi e nei bacini sudamericani.
Escludendo gli
P. scalare, si potrebbero inserire una coppia o trio (dipende dalla specie) di ciclidi nani.
Il problema è che il tuo fondo è poco adatto, visto che si nutrono filtrando il cibo dalla sabbia.
Con il tuo fondo non andrebbero bene nemmeno i pesci da fondo come i corydoras, visto che i loro barbigli potrebbero danneggiarsi.
Potresti però inserire un bel gruppo di caracidi come i neon, in gruppi numerosi fanno una bellissima figura
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Per completezza aggiungo che ci sono anche pesci provenienti dai laghi africani, ma con la tua vasca la scelta è molto limitata.
