Primo acquario - 20 lt - primo morto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Tharyl
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 05/01/21, 16:24

Primo acquario - 20 lt - primo morto

Messaggio di Tharyl » 05/01/2021, 17:31

Salve, scusate il titolo macabro ma oggi è morto il primo ospite dell'acquario e ho deciso di chiedere aiuto a voi.

Premessa: sono totalmente ignorante in materia.

Storia: Mia madre ha deciso di regalare per Natale alla nipotina un animaletto domestico di "facile mantenimento" visto il poco tempo libero dei suoi genitori... Ha preso un acquario da 20 litri, con una pianta finta e del fondo inerte e me lo ha consegnato dicendo di metterci acqua e tener acceso il filtro per 15 giorni. Al 15° giorno ci ha portati ad un negozio di animali e comprato 2 pesciolini rossi e 3 lumachine, un areatore e un set di pastiglie con istruzioni da parte del negoziante su come usarle per far vivere questi animaletti.
Le istruzioni sono le seguenti:
  • Inserire una fiala di Chloral reset e dopo 20 minuti inserire gradualmente i pesci. Lo stesso pomeriggio aggiungere 1 compressa di Biocoryn e 1 compressa di Bactozym,
  • Dopo una settimana aggiungere metà tappo di clean procult (da conservare in frigorifero).
  • Dopo questo avviamento una volta a settimana aggiungere le 2 compresse e ogni 20 giorni fare cambio di un terzo (1/3) dell'acqua mettendo a riposo l'acqua 24h prima con 1 fiala di chloral reset. Pulire filtro e aggiungere metà tappo di clean procult.
  • Per il cibo 3 scagliette al giorno di "Super kelp flakes".
I pesci: Un bubble eyes a doppia coda e un altro sempre a doppia coda ma di cui non so il tipo (vedere foto). Il bubble eye è sempre stato un pò deficitario, non riusciva quasi mai a prendere cibo, non sapendo come fare per nutrirlo specificamente ho sperato che riuscisse a farsi forza quando avesse avuto più fame...

Quello che è successo: Da ignorante la prima volta ho inserito le due compresse direttamente in acqua lasciando che si sciogliessero. Ciò è risultato in acqua eccessivamente torbida per 3 giorni. Coincidenza il negozio era chiuso in quei giorni ma i pesci non sembravano soffrirne e non mi sono preoccupato troppo avendo letto su internet che probabilmente erano i batteri. Al 3° giorno il negoziante mi ha confermato il dubbio e non me ne sono preoccupato (da allora però per sicurezza le compresse le apro e distribuisco sulla superficie dell'acqua).
L'altro giorno (sono passati circa 14-15 giorni dall'inserimento dei pesci) usciamo di casa senza dar loro da mangiare. Al rientro noto che uno dei due (il bubble eyes) è sotto il filtro, attaccato ad esso. Ho pensato ci fosse rimasto incastrato e con delicatezza lo smuovo un pò. Non era incastrato, era lui che si era lasciato trasportare dalla "corrente" dell'acqua ed era finito nella parte di aspirazione... Ho provato a nutrirli ma con scarsi risultati per il bubble eye (ha preso una scaglietta ma rimaneva quasi fermo sul fondo)
Visto che continuava a rimanere apatico ho provato a chiamare il negozio e mi dicono che possono essere tantissime cause... Mi danno 3 kit per testare l'acqua (pH, KH, NO2-). pH e KH risultano nella norma mentre il NO2- appena inserisco la prima goccia diventa subito di colore rosso scuro. Capisco che è quello il problema.
Il negoziante mi prepara dell'acqua con cui già fare il cambio senza dover aspettare il giorno dopo, mi fa comprare altro chloral reset, tubo con pompa per risucchio di acqua dal fondo (per eliminare le impurità), un termostato per riscaldare l'acqua (i pesci che mi ha dato possono stare senza ma meglio con... Eh! Se me lo diceva prima...) e un termometro a immersione...
Tornato a casa sposto i pesci in un contenitore a parte, svuoto l'acquario, pulisco le decorazioni e il fondo, pulisco il filtro, inserisco l'acqua del negozio con il chloral, inserisco decorazioni, filtro, termostato, termometro e areatore e controllo che la temperatura non differisca troppo con quella del contenitore dei pesci, inserisco il contenitore con i due pesci e li abituo pian piano per poi liberarli di nuovo nell'acquario. Il bubble eye sembra riprendersi quasi subito e come da istruzioni inserisco le compresse e lascio l'acquario al buio e i pesci a digiuno.
Stamattina il bubble era nuovamente sul fondo quasi immobile e nel pomeriggio ho constatato che non muoveva più neanche le branchie e le bolle sotto gli occhi si erano sgonfiate... L'ho tolto dall'acquario e detto a mia figlia che è andato nel mare... Ed ora finalmente la domanda:

Domanda: Anche l'altro pesce è destinato a morire a breve? Perchè lui non ha alcun sintomo? Ho letto le vostre guide per i neofiti e mi rendo conto che abbiamo fatto una sciocchezza ad inserire quei poveretti in quell'acquario ma ormai il dado è tratto. Qualcuno può consigliarmi su cosa fare?

Vorrei cercare di far stare bene il sopravvissuto e magari contemporaneamente adattare l'acquario al meglio. Non so, inserire una piantina vera? Cambiare il filtro? Ecco le specifiche:

Acquario: AQPET One Mini 20 lt. Misure: 36x22x26 con filtro incluso
Filtro: è una cilindretto con dentro solo una spugna con un motorino sopra. Nome: ONE-F200 Capacità: 200 lt/h Q4mt 2W
Areatore: APS 50
Termostato: Magictherm 25W

Ho letto che per qualcosa di questo tipo consigliate dei gamberetti? Ma non sono ancora più difficili da tenere? Soprattutto se non c'è nulla di vivo a parte gli abitanti stessi...
Un plauso a chi si leggerà tutto e mi risponderà. Se nei pressi anche un caffè se saprà darmi qualche dritta. Grazie.

N.B.: In tutto questo secondo me una delle lumache è morta (è sempre ritratta all'interno, anche capovolta sul fondo e non si sposta mai). Il negoziante dice che è viva e che solo se la conchiglia si svuota significa che è morta perchè all'atto della morte escono dal guscio e il pesce le mangiano... Mi conviene continuare a tenerla lì o toglierla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - 20 lt - primo morto

Messaggio di roby70 » 05/01/2021, 17:52

Ti sei fidato del negoziante e ti ha fatto fare un gran casino.

Partiamo dal dire che quell'acquario è troppo piccolo per il pesce rosso rimasto, ci vorrebbero almeno 50 litri ma essendo socievoli 100/120 per una coppia. Detto questo l'acquario non è stato fatto maturare quindi c'è il rischio che muoia anche l'altro. La cosa migliore è che riesci a fartelo riprendere dal negoziante e poi riallestire l'acquario per qualcosa che ci possa stare ma per salvarlo al momento quello che ti consiglio di fare è:
- procurati una vaschetta di plastica da almeno 10 litri
- riempila con la stessa acqua che hai usato in acquario (immagino rubinetto) usando il biocondizionatore nelle dosi previste. Non usare assolutamente quei prodotti che ti hanno venduto ma comprane uno qualsiasi che trovi velocemente
- nella vaschetta cambia un 20% d'acqua ogni due giorni pulendo il fondo sempre usando il biocondizionatore
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tharyl
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 05/01/21, 16:24

Primo acquario - 20 lt - primo morto

Messaggio di Tharyl » 05/01/2021, 18:12

No, al momento l'acqua nell'acquario è quella che mi ha dato il negoziante (da osmosi ha detto), ci ho aggiunto chloral reset, un tappo di procult e le due fiale di Biocoryn e Bactozym.
Quindi mi dici che il negoziante mi sta solo prendendo per i fondelli e facendo spendere un patrimonio in robaccia? Non accetterà mai di riprendersi il pesce sopravvissuto...
Il biocondizionatore (chloral reset) che mi ha dato non è adatto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - 20 lt - primo morto

Messaggio di roby70 » 05/01/2021, 18:34

Tharyl ha scritto:
05/01/2021, 18:12
al momento l'acqua nell'acquario è quella che mi ha dato il negoziante (da osmosi ha detto)
Non può averti dato acqua d'osmosi, i pesci non riesci a tenerli in quell'acqua e comunque con l'osmosi il bicondizionatore non servirebbe.
Comunque visto che non hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online così gli diamo un'occhiata per riempire almeno la vaschetta.
Dei test per acquario li hai? Tra le tante cose che ti ha venduto magari almeno questi :ympray: Se non li hai è il caso di prenderli ma se hai dubbi su quali chiedi.
Tharyl ha scritto:
05/01/2021, 18:12
Quindi mi dici che il negoziante mi sta solo prendendo per i fondelli e facendo spendere un patrimonio in robaccia?
Si :-??
Se non prende il pesce indietro è da trovargli una sistemazione perchè in 20 litri non ci può stare e durerebbe poco. Intanto salviamolo ;)
Tharyl ha scritto:
05/01/2021, 18:12
Il biocondizionatore (chloral reset) che mi ha dato non è adatto?
Ho provato a cercarlo ma sembra elimini solo il cloro ma non lega i metalli. Direi che al momento puoi usarlo ma ne prenderei uno qualsiasi di altro tipo anche mi da idea che quello costi parecchio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tharyl
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 05/01/21, 16:24

Primo acquario - 20 lt - primo morto

Messaggio di Tharyl » 05/01/2021, 19:32

Immagino che il primo post era troppo lungo e si son perse molte informazioni. Faccio un sunto rapido per chiarire un pochino la situazione:

Acquario: AQPET One Mini 20 lt. Misure: 36x22x26 con filtro incluso
Filtro: è una cilindretto con dentro solo una spugna con un motorino sopra. Nome: ONE-F200 Capacità: 200 lt/h Q4mt 2W
Areatore: APS 50
Termostato: Magictherm 25W

Acquario svuotato dopo primo inserimento fallito per picco di nitriti. Un pesce morto.
Un sopravvissuto senza sintomi apparenti. (pesce rosso argentato con fronte arancione).

Acquario ripulito e inserita acqua di osmosi con biocondizionatore (chloral reset), batteri (procult) e altri batteri? (Biocoryn e Bactozym).
Al momento il secondo pesce continua a stare bene (almeno a me sembra così).

I test li avevo fatti con l'acqua "inquinata" ed erano risultati così:
pH: ~8.0
KH: 8 dH°
NO2-: poco sopra 1.6 mg/l (ad occhio)

I risultati dei test fatti stasera (con l'acqua nuova, acquario ripulito ecc...) sono in allegato e a leggere le istruzioni sono tutti buoni. Quello della durezza (KH) è risultata questa volta 5 dH° (probabilmente l'acqua che usa lui è trattata diversamente) ma è comunque buono stando alle istruzioni...

Ho aperto il topic per capire come modificare l'acquario in maniera da renderlo più vivibile (togliere gli ornamenti finti e mettere piantine vive? quali? come?) (inserire altri animaletti? gamberetti? quanti? come?). Tutto qua. Grazie mille per le risposte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario - 20 lt - primo morto

Messaggio di Fiamma » 06/01/2021, 3:34

Tharyl, mi sembra che roby70, ti stia già dando delle risposte, che sono poi le stesse che ti avrei dato io e penso quasi tutti qui sul forum ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
In quell'acquario puoi mettere delle Caridina o al massimo un Betta, per qualsiasi altro pesce è troppo piccolo. Per il pesce rosso è proprio da evitare purtroppo :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
La lumaca di che tipo è? Se è una Neritina non lasciarla rivoltata perché da sole non riescono a rigirarsi e muoiono.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - 20 lt - primo morto

Messaggio di roby70 » 06/01/2021, 10:07

Provo a semplificare:
- secondo me il tuo acquario non è maturo e rischi un altro picco di nitriti e che muoia anche l’altro pesce. Per questo ti ho detto di spostarlo
- il filtro che hai non ha supporto biologico e quindi difficilmente maturerà
- l’acqua che hai messo non è osmosi ma ti ha venduto acqua di rubinetto (quella d’osmosi ha GH e KH a 0)
- tutti i prodotti che hai usato fanno solo danni e rallentano la maturazione

Devi vedere tu se continuare a seguire i consigli del negoziante o provare a fare qualcosa di diverso che però prevederà di dare via il pesce appena possibile
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tharyl
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 05/01/21, 16:24

Primo acquario - 20 lt - primo morto

Messaggio di Tharyl » 06/01/2021, 11:24

Scusate ma io sono proprio ignorante in materia. Proprio per questo stavo chiedendo consiglio. Mi dispiacerebbe dismettere l'acquario che è diventato un rito per la bimba che al mattino si alza e saluta il suo abitante. Grazie ad entrambi.

Non ho idea della specie delle lumachine. Allego foto di quella immobile e rinchiusa in sè.

Domani (chiuso per Epifania oggi) chiamo il negoziante e chiedo se può riprendersi il pesce rosso, magari con la promessa di comprare da lui le Caridina una volta che saremo pronti...

Dunque per preparare l'acquario ho visto alcuni video e guide...

Il fondo ormai uso quello che è abbastanza sottile anche se colorato... Eliminerò le due piantine finte e penso di metterci:

un legnetto con del muschio di Java
una Limnophila sessiliflora
una Limnobium laevigatum oppure della Lemna minor

Non voglio usare fertilizzanti perchè ho letto che le Caridina non li sopporterebbero..

Penso di lasciare la finta botte decorativa che può fungere da riparo per le Caridina quando (e se,,,) arriveremo a inserirle.
Lascerò anche il termostato e termometro.
Dite che dovrò togliere il filtro con la sola spugna e sostituirlo con un altro tipo? Potreste consigliarmene uno adatto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - 20 lt - primo morto

Messaggio di roby70 » 06/01/2021, 11:29

Se te lo riprende perfetto :-bd altrimenti come detto intanto lo spostiamo nella vaschetta.

Per il resto invece delle caridina potresti valutare un betta. Se ti piace come idea vediamo come allestirlo

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
E comunque tranquillo che ci siamo passati tutti da questo tipo di errori mal consigliati dai negoziati :((
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario - 20 lt - primo morto

Messaggio di Fiamma » 06/01/2021, 11:43

Quoto roby70, , non demordere che con calma si aggiusta tutto.
La lumaca è una Neritina in effetti, lasciala così per ora e vedi se "resuscita ", a volte si chiudono per un periodo.
Mentre aspetti, se hai voglia guardati e leggiti questo video e l'articolo che spiegano bene alcune cose importanti https://acquariofilia.org/video/video-ciclo-azoto/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
E a proposito di tutti i prodotti che ti hanno rifilato https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 12 ospiti