Primo acquario: 23 Lt per Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Pauradeglisquali
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/09/23, 7:34

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Messaggio di Pauradeglisquali » 30/09/2023, 10:27

​​Ciao a tutti! 
Spinto dall'amore che mio figlio di 4 anni sta dimostrando per acquari e pesci, mi sono deciso ad allestire un piccolissimo acquario in cui ho intenzione di mettere un esemplare di betta splendens. 
Non ho esperienza in questo ambito, quindi chiedo perdono per le castronerie già in partenza.
 
Acquario: 
ZOLUX BETTA NERO 23 L
 
AVVIATO IL 26/09/2023
 
FILTRO: 
Compreso con acquario, ZOLUX CASCASCADE 170 L/H, riempito di schiuma filtrante e cannolicchi.
L'intenzione sarebbe quella di togliere il filtro una volta ottenuta la piena stabilità del sistema.
 
ILLUMINAZIONE:
luce LED (15 LED bianchi e 3 LED blu) da 3,6W, 15000K, 230Lm con interruttore a sfioramento a 3 posizioni: giorno/blu/spento.
12 ore di luce al giorno in questa fase.
 
FONDO:
 
Parte profonda: SERA FLOREDEPOT 2,4 kg, tutto schiaffato in vasca fino a raggiungere un'altezza dal fondo di 2 cm.
 
Parte superficiale:
ZOLUX AQUASAND NERO 5 KG, granulometria 2-3 mm.
5 kg schiaffati per intero in vasca a ricoprire il fondo fertile di 3 - 4 cm.
 
FLORA:
3 ANUBIAS NANE.
2 CRYPTOCORYNAE
1 LIMNOPHILA sessiliflora
1 PIANTA TIPO FELCE (NON RICORDO LA SPECIE)
1 PIANTA FOGLIA LARGA (NON RICORDO LA SPECIE)
SALVINIA MINIMA COME GALLEGGIANTE.
 
RIEMPITO CON 17 LITRI DI ACQUA DI OSMOSI e 4 Lt di acqua di rubinetto.
 
Prima domanda: ho messo troppo fondo fertile? Troppo fondo inerte? Troppo di tutto?
 
Seconda domanda: troppe piante?
 
Terza domanda: oltre al betta, cosa potrei mettere considerato anche lo scarso litraggio? Due pangio kuhlii? Rasbore? Se sì quante? Neocaridine? Se sì quante? Lumachine? Quali specie?
 
Quarta domanda: dopo quanto tempo potrò togliere il filtro? Conviene toglierlo prima di inserite la fauna o dopo averla già inserita?
 
Grazie a tutti!
 
Allego foto
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pauradeglisquali
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/09/23, 7:34

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Messaggio di Pauradeglisquali » 30/09/2023, 11:36

P.S. ho anche un riscaldatore, settato a 27 gradi e ho già usato foglie di catappa e pignette di ontano, il colore dell'acqua è dato da quelle e dall'esplosione batterica ancora in corso... spero solo una minima parte sia dovuta a detriti galleggianti!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Messaggio di Fiamma » 30/09/2023, 15:07

Ciao ​Pauradeglisquali,
Comincerei subito senza filtro.
in effetti il fondo mi sembra un pò alto, ma forse è dovuto alle dimensioni della vasca se come dici sono 5/6 cm in tutto.
La pianta che vedo dietro sullo sfondo ( al centro) mi sembra un Echinodorus, oltre ad essere allelopatica con le Cryptocoryne ( ​Allelopatia tra le piante d'acquario) diventa molto grande, troppo per la tua vasca.​
Le Anubias non vanno interrate ma fissate agli arredi 
Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 10:27
15000K,

Mi sembrano decisamente troppi, ma chiedo conferma a @roby70  

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 10:27
12 ore di luce al giorno in questa fase.

da subito? si parte da 4/5 ore per poi aumentare di mezz'ora a settimana fino a raggiungere le 8/9 ore.Rischi di riempirti di alghe.
Hai testato le rocce con acido muriatico per assicurarti che non siano calcaree? 
Che valori ha la tua acqua di rubinetto? ( li trovi in rete sul sito del tuo gestore idrico, riportali con uno screenshot)
Le piante non sono troppe ma come ti dicevo l'Echinodorus lo toglierei ( con estrema attenzione per non smuovereil fondo fertile) quando poti ci puoi mettere le potature della Limnophila che è anche più rapida. 
Sai che valori hai adesso?
Altri pesci no, vasca troppo piccola, potresti al limite mettere delle Caridina Multidentata ( le Neocaridine rischiano di fare la fine del cocktail di gamberetti) le lumache probabilmente saranno arrivate con le piante.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Pauradeglisquali (30/09/2023, 23:09)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Messaggio di roby70 » 30/09/2023, 15:45


Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 10:27
15000K, 230Lm

Direi che è una luce da marino, non da dolce. Con questa direi che rischi un sacco di alghe oltre al fatto che 230 lumen su 23 litri sono veramente pochi anche per piante poco esigenti.
 

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 10:27
5 kg schiaffati per intero in vasca a ricoprire il fondo fertile di 3 - 4 cm.

Come mai il fertile? Se metti questo oltre a piante che ​si nutrono dalle radici dovresti avere luce forte e CO2 ma la luce forte non va tanto bene per il betta a meno che non la schermi in alcuni punti.
Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 10:27
RIEMPITO CON 17 LITRI DI ACQUA DI OSMOSI e 4 Lt di acqua di rubinetto.
Hai le analisi dell'acqua di rubinetto? Se si mettile qui altrimenti cercale online e riportale che le vediamo.
 
Domanda: dei test per acquario li hai? Che valori ti danno?
 

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 10:27
dopo quanto tempo potrò togliere il filtro? Conviene toglierlo prima di inserite la fauna o dopo averla già inserita?

Solitamente conviene partire direttamente senza filtro, esattamente da quanto hai allestito?
 

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 11:36
ho anche un riscaldatore, settato a 27 gradi

mettilo pure a 24.
 

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 11:36
il colore dell'acqua è dato da quelle e dall'esplosione batterica ancora in corso..

hai usato qualche prodotto in avvio?
 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Pauradeglisquali (30/09/2023, 23:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pauradeglisquali
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/09/23, 7:34

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Messaggio di Pauradeglisquali » 30/09/2023, 17:18

Prima di tutto grazie mille delle risposte! 
 
Sì, ho usato due prodotti in avvio: il biocondizionatore per acqua sera (sera aquatan) e il concentrato di batteri sera bio nitrivec.
Mi hanno venduto le striscette e per ora è l'unico test a mia disposizione.
 
Ho rimisurato il terreno: 5 cm di altezza su una colonna totale di 18, 5 cm
 
Per quanto riguarda il terreno fertile: mi sono fatto consigliare dal primo venditore. Solo dopo ho trovato un negozio che si occupa solo di acquari e pesci e il cui venditore mi ispira mooooooolta più fiducia.
 
Le rocce mi sono state vendute come non calcaree, ma dal primo venditore, di cui ora dubito.
 
in allegato analisi acqua rubinetto. 
 
Risultato test in strisce
 
NO3- = 0
NO2-= 0
KH= tra 3 e 6
pH= tra i 7.2 e i 7.6
Cl2= 0
Il GH non lo capisco. Ha 3 caselline 
Nella prima: >6° d
Nella seconda: > 10° d
Nella terza: > 10° d.
 
Scusate la pessima disamina. Se mi spiegaste anche questo "triplice" parametro vi sarei grato.
 
Come consigliate di procedere per salvare il salvabile? 
 
Acquario avviato giorno 27/09 (avevo erroneamente scritto prima 26/09)
 
Grazie!
 

Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
Questa è una foto dell'altra pianta a me sconosciuta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Messaggio di roby70 » 30/09/2023, 17:41


Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 17:22
allegato analisi acqua rubinetto.
Ci sono solo quelli come valori? Se si non l’avrei usata e visto che hai appena allestito penserei a un cambio d’acqua completo.
 
Sulle strisce ti direi di prendere i reagenti almeno per GH, KH e pH, quelle le usi per NO2- e NO3-.

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 17:22
Le rocce mi sono state vendute come non calcaree

per sicurezza meglio testarle.


Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 17:22
il biocondizionatore per acqua sera (sera aquatan) e il concentrato di batteri sera bio nitrivec.

da qui il problema della nebbia batterica. Entrambi sono inutili 
 
A parte cambiare l’acqua direi che l’acquario è bello 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Pauradeglisquali (30/09/2023, 23:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Messaggio di Fiamma » 30/09/2023, 17:52


Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 17:22
ho usato due prodotti in avvio

la prossima volta risparmia i soldi ​ ;)  ​Prodotti miracolosi per acquariofilia
La causa della nebbia è sicuramente il Nitrivec, e il biocondizionatore non serviva visto che non ci sono ancora pesci e il cloro evapora in uno o due giorni. 

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 17:22
Mi hanno venduto le striscette e per ora è l'unico test a mia disposizione.

di che marca? 
La prossima volta prendi i reagenti, e un conduttivimetro e pHmetro elettronico, li trovi a poco su Amazon o sui siti come Aquariumline. 

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 17:22
rocce mi sono state vendute come non calcaree,

farei il test, versi un pò di muriatico ( fuori dall'acqua) se " friggono" sono calcaree e non vanno bene, altrimenti dopo averle sciacquate bene le rimetti.

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 17:22
analisi acqua rubinetto.

ci sono solo queste?
A noi servono calcio, magnesio, bicarbonati e sodio...o almeno durezza e conducibilità...

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 17:22
GH non lo capisco. Ha 3 caselline 
Nella prima: >6° d
Nella seconda: > 10° d
Nella terza: > 10° d.

c'è una scala di colori di riferimento? Puoi mettere una foto?
Il KH tra 3 e 6 è piuttosto vago ​ :D
Stessa cosa per il pH che è comunque troppo alto per il Betta 

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 17:22
dell'altra pianta a me sconosciuta

​​​​​​​quale? La foglia grande in mezzo? Puoi mettere una foto della pianta intera? Mi sembra l'Echinodorus di cui parlavo prima 

Aggiunto dopo 39 secondi:
roby70, ormai avevo scritto 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Pauradeglisquali (30/09/2023, 23:09)

Avatar utente
Pauradeglisquali
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/09/23, 7:34

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Messaggio di Pauradeglisquali » 30/09/2023, 18:03

Non ho altri parametri dell'acqua di rubinetto.... allora ricapitolando: 
1 : eliminare le 2 piante grandi 
2: testare pietre
3 : cambiare tutta l'acqua con acqua di osmosi
4 : spegnere per ora il riscaldatore
5 : staccare e rimuovere il filtro
6: dare mooooooolta meno luce
 
Indispensabili da comprare? 
Oltre al kit coi reagenti per il test chimico delle acque?

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
P.s. come fisso l'anubias ai suppellettili???

Avatar utente
F271
star3
Messaggi: 247
Iscritto il: 02/08/23, 9:17

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Messaggio di F271 » 30/09/2023, 19:09


Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 18:07
come fisso l'anubias ai suppellettili???
Puoi usare del cotone 

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 18:07
testare pietre
e anche il fondo, per sicurezza ​ :-bd
 
 
Questi utenti hanno ringraziato F271 per il messaggio:
Pauradeglisquali (30/09/2023, 23:09)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario: 23 Lt per Betta

Messaggio di Fiamma » 30/09/2023, 19:13


Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 18:07
eliminare le 2 piante grandi

due? ​ :-?

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 18:07
cambiare tutta l'acqua con acqua di osmosi

solo osmosi non va bene per le piante, visti i pochi litri puoi riempire con un'acqua in bottiglia che abbia già i valori che servono, ad esempio la Sant'Anna ( o la Blues sorgente Rembruandt dell'Eurospin che è la stessa ma costa meno) aggiungendo magari 3/4 litri di un'acqua appena più mineralizzata.

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 18:07
Indispensabili da comprare? 
Oltre al kit coi reagenti per il test chimico delle acque?

pHmetro e conduttivimetro elettronici

Pauradeglisquali ha scritto:
30/09/2023, 18:07
. come fisso l'anubias ai suppellettili???

del filo da pesca oppure del filo in cotone
Oppure della colla con cianoacrilato ( Attack )

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Pauradeglisquali (30/09/2023, 23:09)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti