Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
LouisCypher
- Messaggi: 4671
- Messaggi: 4671
- Ringraziato: 1385
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
488
-
Grazie ricevuti:
1385
Messaggio
di LouisCypher » 19/11/2022, 19:09
Roby94 ha scritto: ↑19/11/2022, 18:53
Ragazzi mi sapete dire qualcosa sulla cladophora?
La palletta pelosa? È un'alga, richieste quasi zero, crescita anche... però tende a sporcarsi un poco se non hai nessuno che te la pulisce...
Puoi usarla in forma sferica o aprirla e posizionarla dove più ti aggrada
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Roby94

- Messaggi: 200
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 10/10/22, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: L:42 H:30 P:24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Hygrophila polysperma
- Altre informazioni: Acquario wave 30 litri (coperchio levato)
Filtro a zainetto 120l/h
Illuminazione a LED
Riscaldatore 50 watt
Legno
Rocce vulcaniche
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roby94 » 19/11/2022, 19:34
Sì quella.
Come si fa la pulizia?
Posted with AF APP
Roby94
-
LouisCypher
- Messaggi: 4671
- Messaggi: 4671
- Ringraziato: 1385
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
488
-
Grazie ricevuti:
1385
Messaggio
di LouisCypher » 19/11/2022, 20:57
Roby94 ha scritto: ↑19/11/2022, 19:34
Sì quella.
Come si fa la pulizia?
Di solito ci pensano i detritivori (lumachine/gamberetti). La Cladophora viene normalmente associata ai secondi, che ci fanno sopra dei gran pic-nic.
Se la tieni a forma di sfera e non la fissi a nulla basta estrarla e sciacquarla.
Mi sono perso il resto della discussione e sono troppo pigro per andare a cercare, avevi già pensato alla fauna da inserire?
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Roby94

- Messaggi: 200
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 10/10/22, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: L:42 H:30 P:24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Hygrophila polysperma
- Altre informazioni: Acquario wave 30 litri (coperchio levato)
Filtro a zainetto 120l/h
Illuminazione a LED
Riscaldatore 50 watt
Legno
Rocce vulcaniche
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roby94 » 19/11/2022, 21:05
Si stavo pensando a un gruppetto di rasbore galaxy o comunque nanofish.
Se la cladophora sta sotto la luce diretta è un problema?
Posted with AF APP
Roby94
-
LouisCypher
- Messaggi: 4671
- Messaggi: 4671
- Ringraziato: 1385
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
488
-
Grazie ricevuti:
1385
Messaggio
di LouisCypher » 19/11/2022, 21:13
Roby94 ha scritto: ↑19/11/2022, 21:05
Se la cladophora sta sotto la luce diretta è un problema?
Non credo... però con quel tipo di pesci non hai grosse necessità di usarla, a meno che tu voglia farci la "chioma" di qualche alberello/bonsai.
Io ci ho fatto questo, incollandola alle rocce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Roby94

- Messaggi: 200
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 10/10/22, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: L:42 H:30 P:24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Hygrophila polysperma
- Altre informazioni: Acquario wave 30 litri (coperchio levato)
Filtro a zainetto 120l/h
Illuminazione a LED
Riscaldatore 50 watt
Legno
Rocce vulcaniche
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roby94 » 19/11/2022, 21:27
Avevo in mente di metterla in forma classica quindi adagiata sul fondo in primo piano,o a limite aperta e adagiata sulle rocce come hai fatto tu.
Diciamo che la metto come estetica.
Non aiuta nella gestione? Tipo assorbire inquinanti?
Posted with AF APP
Roby94
-
LouisCypher
- Messaggi: 4671
- Messaggi: 4671
- Ringraziato: 1385
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
488
-
Grazie ricevuti:
1385
Messaggio
di LouisCypher » 19/11/2022, 21:31
Assorbe, ma poco... Se la funzione che cerchi è quella di filtro, meglio galleggianti/piante rapide/pothos.
se è un discorso estetico, metterla in vasca male non fa, a quel punto tienila appallottolata così la puoi pulire se dovesse sporcarsi

Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Roby94

- Messaggi: 200
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 10/10/22, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: L:42 H:30 P:24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Hygrophila polysperma
- Altre informazioni: Acquario wave 30 litri (coperchio levato)
Filtro a zainetto 120l/h
Illuminazione a LED
Riscaldatore 50 watt
Legno
Rocce vulcaniche
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roby94 » 19/11/2022, 23:07
Si se la dovrò mettere sarà solo per gusto estetico,poi se assorbe qualcosa per quanto riguarda gli inquinanti ben venga.
Ti ringrazio
Posted with AF APP
Roby94
-
Roby94

- Messaggi: 200
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 10/10/22, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: L:42 H:30 P:24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand
- Flora: Hygrophila polysperma
- Altre informazioni: Acquario wave 30 litri (coperchio levato)
Filtro a zainetto 120l/h
Illuminazione a LED
Riscaldatore 50 watt
Legno
Rocce vulcaniche
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roby94 » 20/11/2022, 14:04
Buongiorno ragazzi, vi devo chiedere un consiglio per quanto riguarda la higrofila polysperma, la pianta che ho inserito in vasca.
Ho notato che alcune foglie sono diventate diciamo marroncine ma non del tutto, alcune foglie sono anche un pochettino ringrinzite.
Poi sono presenti le radici aeree quindi questo se non sbaglio significa carenza di nutrimento.
Le radice aeree erano presenti anche quando ho acquistato la pianta, magari in vasca da me sono aumentate perché era già in carenza dal negozio.
Lo so magari ho fatto una stupidaggine ad acquistarla ma non aveva altre piante a crescita rapida e non ho voluto prendere altri tipi di piante perché erano piante rosse o piante epifite.
Devo iniziare già a fertilizzare per aiutarla?
O continuo ad aspettare?
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Due foto delle foglie.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roby94
-
roby70
- Messaggi: 43452
- Messaggi: 43452
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 20/11/2022, 16:39
Può anche essere semplice adattamento ma magari apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere consiglio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 8 ospiti