Primo acquario ☺️ 30 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Roby94
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 10/10/22, 21:29

Primo acquario ☺️ 30 litri

Messaggio di Roby94 » 10/10/2022, 21:52

Ciao a tutti, sono nuovo.
Mi chiamo Roberto sono sardo,abito a Cagliari.
Allora ho reperito un acquario da 30 litri.
Devo acquistare tutto l'occorrente per allestirlo.
Sinceramente lo vorrei lasciare aperto e avrei anche un progetto,ma il problema è l'evaporazione dell'acqua, e quá viene il bello,mi servirebbe il vostro aiuto.
Per quanto riguarda i rabocchi dell'acqua se lascerò la vasca aperta si potrebbero fare al limite con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore? O lasciata decantare 24/48 ore?.
mettiamo in conto anche acqua demineralizzata.
I rabocchi alla fine sarebbero minimi per quanto riguarda i litri visti anche i litri dell'Acquario cioè 30.
Se invece metterò il coperchio ovviamente l'evaporazione in teoria sarà minore però sempre qualcosa per quanto riguarda i rabbocchi andrà fatta.
Leggendo qua e là, la maggior parte dice che bisogna usare esclusivamente acqua d'osmosi perché evapora acqua pura quindi andrà inserita acqua pura.
Dovrei informarmi a Cagliari quanto vendono al litro l'acqua d'osmosi.Invece per quanto riguarda i cambi d'acqua come mi comporto?
frequenza e percentuale da cambiare.
Anche qua usare esclusivamente acqua d'osmosi o acqua di rubinetto trattata o demineralizzata.
Per quanto riguarda i pesci da inserire stavo pensando a un beta singolo, o un gruppetto di nanofish (meglio) sinceramente non vorrei dedicarmi a delle Caridina.
Grazie a chi mi risponderà,scusate tutte queste domande ma sono un po' in confusione.
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario ☺️

Messaggio di Fiamma » 10/10/2022, 22:53

Ciao ​Roby94,
che misure ha la vasca?
I rabbocchi puoi farli anche con acqua demineralizzata del supermercato, basta che non sia profumata. 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/

Se come dici ( giustamente) inserirai un Betta o dei nanofish, probabilmente non potrai usare acqua di rubinetto, sono pesci che hanno bisogno di acqua molto tenera e con pH acido, comunque cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo come sono. 
Per quanto riguarda i cambi, se i valori sono buoni non sono necessari 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/

Mi raccomando il fondo che non sia calcareo, testato con un pò di acido muriatico, così come eventuali rocce.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario ☺️

Messaggio di roby70 » 11/10/2022, 7:35

Magari non va bene ma intanto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Roby94
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 10/10/22, 21:29

Primo acquario ☺️

Messaggio di Roby94 » 11/10/2022, 13:14

Misure vasca: lunghezza 42
Altezza: 30 
Profondità: 24
per quanto riguarda i rabbocchi con acqua demineralizzata,tutti quelli a cui ho chiesto mi hanno detto esclusivamente acqua osmosi,perché evapora acqua pura e va inserita nuovamente acqua pura,per quello sono in confusione.
i cambi d'acqua quindi se i valori sono sempre giusti non c'è bisogno di farli.
Anche qua mi dicono che almeno ogni 10/15 giorni un cambio va fatto,e anche qua si va in confusione 🙆🏽‍♂️🙆🏽‍♂️.
Chi dice 10%,chi dice 15%.
Adesso vi allego anche le foto dei valori dell'acqua del mio comune,sono un paio di foto.
Il numero 6 colorato in verde corrisponde al mio comune.

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario ☺️

Messaggio di Fiamma » 11/10/2022, 13:31


Roby94 ha scritto:
11/10/2022, 13:14
per quanto riguarda i rabbocchi con acqua demineralizzata,tutti quelli a cui ho chiesto mi hanno detto esclusivamente acqua osmosi,perché evapora acqua pura e va inserita nuovamente acqua pura,per quello sono in confusione.

l'acqua demineralizzata è praticamente la stessa cosa dell'acqua di osmosi, anzi spesso meglio, perché essendo prodotta con impianti industriali che devono seguire un certo standard, è spesso migliore di quella di molti negozi che magari non sono così attenti a cambiare le resine, è capitato più volte che acqua venduta come osmosi rilevasse ai test durezze non indifferenti.

Roby94 ha scritto:
11/10/2022, 13:14
Anche qua mi dicono che almeno ogni 10/15 giorni un cambio va fatto,e anche qua si va in confusione .
Chi dice 10%,chi dice 15%.

dove lo dicono? ​ :a-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Roby94
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 10/10/22, 21:29

Primo acquario ☺️

Messaggio di Roby94 » 11/10/2022, 13:39

Gruppi di acquariofilia, video in rete.
i valori dell'acqua del mio comune che ho inserito come sembrano?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario ☺️

Messaggio di roby70 » 11/10/2022, 14:35

Roby94 ha scritto:
11/10/2022, 13:14
valori dell'acqua del mio comune che ho inserito come sembrano?
sodio un po’ alto.. per il resto puoi provare tu a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo così li confrontiamo con i test. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?


Sul discorso cambi so che la maggior parte li consiglia ma spesso sono inutili. Hai letto l’articolo sopra?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Roby94
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 10/10/22, 21:29

Primo acquario ☺️

Messaggio di Roby94 » 11/10/2022, 15:01

Ok allora per il discorso dei cambi d'acqua diciamo si possono fare quando magari ci sono i valori molto sballati o comunque quando ci potrebbe essere un esplosione di alghe o altri tipi di problemi giusto? quindi in quel caso si procede con un cambio di acqua,se invece ovviamente i valori rimangono stabili e la vasca va tranquillamente i cambi d'acqua non sono necessari.
poi magari una vasca come la mia i valori tendono magari a sballarsi un pelino in più rispetto a una da 100 litri,ma questo si vedrà.
i test ogni quanto si potrebbero fare? Il primo dopo 15/20 dall'avvio dell'acquario potrebbe andare?
e i successivi?
Ripeto scusate tutte queste domande,ma non vorrei fare un disastro.
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario ☺️

Messaggio di roby70 » 11/10/2022, 16:49

All’inizio puoi fare un giro di test una volta a settimana per vedere come va. Poi dipende da come va l’acquario.. man mano vedrai che li farai più raramente

Aggiunto dopo 31 secondi:
Sul cambio d’acqua è corretto quello che hai scritto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Roby94
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 10/10/22, 21:29

Primo acquario ☺️

Messaggio di Roby94 » 11/10/2022, 18:04

Ok adesso ho le idee già un po' più chiare.
quindi ricapitolando: i campi d'acqua solo se ci sono dei problemi in vasca,se va tutto bene non sono necessari.
Monitorare i valori all'inizio una volta alla settimana e poi vedere come va la vasca e in tal caso misurare. Per il rabbocchi mi avete detto di usare tranquillamente acqua demineralizzata.
Ultima domanda che vi faccio e poi penso che per il momento posso stare già più tranquillo.
Per riempire la prima volta l'acquario vado tranquillamente con acqua di rubinetto magari trattata con biocondizionatore visti i valori che ho inserito prima, o fare 50% di rubinetto trattata e 50% acqua demineralizzata?
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti