Come per molti pesci è sempre meglio un acquario rettangolare con lato lungo sui 40/45cm; nel caso del pure M con 36cm siamo al limite ma comunque non stiamo parlando di 20cm.
Boraras brigittae, rosso in acquario.
Come per molti pesci è sempre meglio un acquario rettangolare con lato lungo sui 40/45cm; nel caso del pure M con 36cm siamo al limite ma comunque non stiamo parlando di 20cm.
Nessuno di essi va abbinato, specie in vasche così piccole, scegli una singola specie. I wingei sono i più adattabili e i più facili da riprodurre, parti con 1 maschio e 2 femmine e ti riempi l'acquario nel giro di pochi mesi. Molti vivaci e colorati. Ottimi per le tipiche acque dure di rubinetto.Lorenzo767 ha scritto: ↑Boraras Brigittae, Poecilia Wingei e Danio Margaritatus mi piacciono!
Di queste specie quali e quanti esemplari potrei abbinare?
Dal video mi sembrano tutte piante semplici che non necessitano di CO2; sicuramente però ne aggiungerei anche di rapide che ti aiutano con gli inquinanti. Una volta scelti I pesci vediamo come abbinarleLorenzo767 ha scritto: ↑La vegetazione mi piacerebbe simile a quella del video, ma senza bombola per la CO2.
I Neon vanno esclusi anche in un piccolo branco, vero?roby70 ha scritto: ↑22/11/2017, 13:28Dal video mi sembrano tutte piante semplici che non necessitano di CO2; sicuramente però ne aggiungerei anche di rapide che ti aiutano con gli inquinanti. Una volta scelti I pesci vediamo come abbinarleLorenzo767 ha scritto: ↑La vegetazione mi piacerebbe simile a quella del video, ma senza bombola per la CO2.![]()
Come detto sono molto prolifici quindi bisogna organizzarsi per sapere a chi dare eventuali eccessi.Lorenzo767 ha scritto: ↑Comunque delle altre opzioni Endler e Guppy rimangono le più interessanti!
Magari qualcosa si trova ma è più difficile.Lorenzo767 ha scritto: ↑È possibile avere un “praticello” o effetto prato senza l’utilizzo di CO2?
Non è detto però facilmente serve CO2, molta luce e fertilizzazione di conseguenza adeguata.Lorenzo767 ha scritto: ↑Ho visto qualche video di acquari olandesi, spettacolari, anche se presumo non siano adatti ad un neofita ..
Oggi ho consultato il 4º negoziante in zona, finalmente uno che non mi ha proposto di trasformare il Cubo in un lager!roby70 ha scritto: ↑Come detto sono molto prolifici quindi bisogna organizzarsi per sapere a chi dare eventuali eccessi.Lorenzo767 ha scritto: ↑Comunque delle altre opzioni Endler e Guppy rimangono le più interessanti!![]()
Magari qualcosa si trova ma è più difficile.Lorenzo767 ha scritto: ↑È possibile avere un “praticello” o effetto prato senza l’utilizzo di CO2?
Non è detto però facilmente serve CO2, molta luce e fertilizzazione di conseguenza adeguata.Lorenzo767 ha scritto: ↑Ho visto qualche video di acquari olandesi, spettacolari, anche se presumo non siano adatti ad un neofita ..
Lorenzo767 ha scritto: ↑Mi ha mostrato un pesce che mi è molto piaciuto il Gastromyzon, ho letto che cresce fino ad un massimo di 6 cm, può andare bene per un 44 litri?
Si, lo so, era per rendere l’idea di ciò che vorrei, i Guppy pensavo avessero come unico problema quello della prolificità, ma pensavo come volume d’acqua andassero bene.roby70 ha scritto: ↑Non lo conosco bene ma da quello che si vive in acqua con forte corrente e temperature basse (15-20 gradi) quindi d’estate può essere un problema se non riesci a tenerle.
Per sicurezza taggo @Sa man![]()
I neon mi sembra ti è già stato detto che non ci stanno perché sarebbe opportuno un acquario più lungo; anche per i guppy siamo al limite a meno che non sai a chi darli quando diventano troppi.
Non è che riproponendo sempre gli stessi pesci alla fine vanno bene
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti