Primo acquario 54 lt
- Marco89
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 10/04/24, 0:19
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 lt
Buonasera ragazzi,un po di mesi fa aiutando un amico in un cambio d'acqua mi è nata la passione per l'acquario e dopo aver passato tempo a documentarmi su internet su tutto e di più...il 15 aprile allestisco il mio tetra 54 litri,45 litri netti con fondo inerte,anubias e microsorum.
Sotto consiglio del negoziante siccome ho usato acqua del rubinetto inserisco acqua safe e attivato batterico di tetra.
Dopo 30 giorni il negoziante fa il test con le strisciette (lasciamo perdere ) dice che ho pH 8,nitrati e nitriti 0 e ni dice che possiamo iniziare a mettere i pesci,così inserisco 6 barbus,(due tetrazona,due barbus albini,due barbus color)
Ora nasce il problema oltre al pH 8 dalla ricerca fatta sul gestore del mio comune ho un GH 12 e un pH 10 oltre al sodio 52 ....mi chiedo cosa posso fare ?? Ho già effettuato un cambio d'acqua del 30% con acqua di rubinetto,aime la ricerca sui valori dell'acqua l'ho fatto dopo
Aggiunto dopo 9 minuti 52 secondi:
Sotto consiglio del negoziante siccome ho usato acqua del rubinetto inserisco acqua safe e attivato batterico di tetra.
Dopo 30 giorni il negoziante fa il test con le strisciette (lasciamo perdere ) dice che ho pH 8,nitrati e nitriti 0 e ni dice che possiamo iniziare a mettere i pesci,così inserisco 6 barbus,(due tetrazona,due barbus albini,due barbus color)
Ora nasce il problema oltre al pH 8 dalla ricerca fatta sul gestore del mio comune ho un GH 12 e un pH 10 oltre al sodio 52 ....mi chiedo cosa posso fare ?? Ho già effettuato un cambio d'acqua del 30% con acqua di rubinetto,aime la ricerca sui valori dell'acqua l'ho fatto dopo
Aggiunto dopo 9 minuti 52 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 lt
Intanto potresti mettere una foto dell'acquario, anche per capire a livello di piante come siamo messi, e poi dando per scontato che la maturazione sia avvenuta dovresti procurarti dei test a reagenti (GH, KH, pH possibilmente a range ridotto - tipo il jbl 6-7.6) e misurare i tuoi valori reali.
I pesci sono vivi? Sembrano sofferenti o star bene?
I pesci sono vivi? Sembrano sofferenti o star bene?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 lt
Bisogna abbassare le durezze e il pH per i pesci che hai.
I test per acquario li hai? Se si che valori ti danno? Se non li hai bisogna che li prendi e meglio a reagenti che sono più semplici all’inizio.
Poi dovrai fare dei cambi con acqua che abbia durezze a 0 come l’osmosi che compri nei negozi o la demineralizzata che trovi al supermercato ma prima vediamo i valori dei test
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Aggiungo di lasciar perdere i prodotti che ti ha consigliato.
Però hai messo pesci diversi… sarebbe stato meglio più dello stesso tipo
I test per acquario li hai? Se si che valori ti danno? Se non li hai bisogna che li prendi e meglio a reagenti che sono più semplici all’inizio.
Poi dovrai fare dei cambi con acqua che abbia durezze a 0 come l’osmosi che compri nei negozi o la demineralizzata che trovi al supermercato ma prima vediamo i valori dei test
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Aggiungo di lasciar perdere i prodotti che ti ha consigliato.
Però hai messo pesci diversi… sarebbe stato meglio più dello stesso tipo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Marco89
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 10/04/24, 0:19
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 lt
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
i pesci come sono abbastanza attivi,mangiano regolarmente e non noto comportamenti strani...le anubias ho notato che sono uscite due foglie nuove
LouisCypher ha scritto: ↑26/05/2024, 16:56Intanto potresti mettere una foto dell'acquario, anche per capire a livello di piante come siamo messi, e poi dando per scontato che la maturazione sia avvenuta dovresti procurarti dei test a reagenti (GH, KH, pH possibilmente a range ridotto - tipo il jbl 6-7.6) e misurare i tuoi valori reali.
I pesci sono vivi? Sembrano sofferenti o star bene?
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Marco89 ha scritto: ↑26/05/2024, 22:54
LouisCypher ha scritto: ↑26/05/2024, 16:56Intanto potresti mettere una foto dell'acquario, anche per capire a livello di piante come siamo messi, e poi dando per scontato che la maturazione sia avvenuta dovresti procurarti dei test a reagenti (GH, KH, pH possibilmente a range ridotto - tipo il jbl 6-7.6) e misurare i tuoi valori reali.
I pesci sono vivi? Sembrano sofferenti o star bene?
20240524_141924.webp20240525_163949.webp20240524_141924.webp20240525_163949.webp20240524_141924.webp20240525_163949.webp
i pesci come sono abbastanza attivi,mangiano regolarmente e non noto comportamenti strani...le anubias ho notato che sono uscite due foglie nuove
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 lt
Come detto dagli altri nel tuo caso è stato anche un errore metterli diversi perché questo non favorisce il banco.
Nella tua vasca ci sarebbero state meglio altre specie
Inoltre le anubias sono sciafile.
Probabilmente l'inserimento di una galleggiante almeno potrebbe essere un inizio...
Calma e sangue freddo.
Dovrai fare dei cambi con acqua demineralizzata , quella del supermercato non profumata, o osmosi.
Prima di iniziare mi procurerei un conduttivimetro elettronico che misuri in µS/cm². Oltre ad aiutarti a vedere se l'acqua demineralizzata o d'osmosi sia davvero tale (la misura dovrebbe essere 0 µS/cm² , ma fino a 20 si può usare) , ti aiuta a capire l'andamento della fertilizzazione.
Aggiunto dopo 58 secondi:
Ah, prima di procedere ai cambi parliamone che andranno cadenzati e fatti su "misura"
60 cm sono pochi per dei barbus, che sono pesci che vanno in banco e nuotano abbastanza.
Come detto dagli altri nel tuo caso è stato anche un errore metterli diversi perché questo non favorisce il banco.
Nella tua vasca ci sarebbero state meglio altre specie

Sono piante lente che non aiutano nella gestione della vasca.
Inoltre le anubias sono sciafile.
Probabilmente l'inserimento di una galleggiante almeno potrebbe essere un inizio...
Calma e sangue freddo.
Dovrai fare dei cambi con acqua demineralizzata , quella del supermercato non profumata, o osmosi.
Prima di iniziare mi procurerei un conduttivimetro elettronico che misuri in µS/cm². Oltre ad aiutarti a vedere se l'acqua demineralizzata o d'osmosi sia davvero tale (la misura dovrebbe essere 0 µS/cm² , ma fino a 20 si può usare) , ti aiuta a capire l'andamento della fertilizzazione.
Aggiunto dopo 58 secondi:
Ah, prima di procedere ai cambi parliamone che andranno cadenzati e fatti su "misura"
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Marco89
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 10/04/24, 0:19
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 lt
1 se portassi indietro i barbus e terrei solo quelli tetrazona,?
2 per le piante quali piante potrei aggiungere galleggianti oltre alla sesseflora che avevo già in mente di aggiungere??
3 mi spieghi a cosa serve questo conduttivimetro??
Ok grazie,sono disponibile a seguire i tuoi consigli passo dopo passo,visto che il negoziante a pensato solo ai suoi interessi e io invece ci tengo al mio acquario...gem1978 ha scritto: ↑27/05/2024, 8:49
60 cm sono pochi per dei barbus, che sono pesci che vanno in banco e nuotano abbastanza.
Come detto dagli altri nel tuo caso è stato anche un errore metterli diversi perché questo non favorisce il banco.
Nella tua vasca ci sarebbero state meglio altre specie
Sono piante lente che non aiutano nella gestione della vasca.
Inoltre le anubias sono sciafile.
Probabilmente l'inserimento di una galleggiante almeno potrebbe essere un inizio...
Calma e sangue freddo.
Dovrai fare dei cambi con acqua demineralizzata , quella del supermercato non profumata, o osmosi.
Prima di iniziare mi procurerei un conduttivimetro elettronico che misuri in µS/cm². Oltre ad aiutarti a vedere se l'acqua demineralizzata o d'osmosi sia davvero tale (la misura dovrebbe essere 0 µS/cm² , ma fino a 20 si può usare) , ti aiuta a capire l'andamento della fertilizzazione.
Aggiunto dopo 58 secondi:
Ah, prima di procedere ai cambi parliamone che andranno cadenzati e fatti su "misura"
1 se portassi indietro i barbus e terrei solo quelli tetrazona,?
2 per le piante quali piante potrei aggiungere galleggianti oltre alla sesseflora che avevo già in mente di aggiungere??
3 mi spieghi a cosa serve questo conduttivimetro??
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 lt
Sicuramente meglio.
Salvinia o pistia ad esempio. Evita la lemna.
A tante cosa; la prima è misurare la conducibilità dell'acqua d'osmosi o demineralizzata per verificare che lo sia veramente e non ti abbiano venduto acqua di rubinetto. Nella fertilizzazione per vedere se le piante hanno assorbito alcuni elementi come il potassio.
Per approfondire: Il conduttivimetro in acquario
Sicuramente meglio.
Salvinia o pistia ad esempio. Evita la lemna.
A tante cosa; la prima è misurare la conducibilità dell'acqua d'osmosi o demineralizzata per verificare che lo sia veramente e non ti abbiano venduto acqua di rubinetto. Nella fertilizzazione per vedere se le piante hanno assorbito alcuni elementi come il potassio.
Per approfondire: Il conduttivimetro in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 lt
Quelli che dici barbus colors per caso sono Pethia conchonius? Se ricordo bene crescono fino a 10 cm
andrebbero in 100 cm o più a mio parere.
Se li riprende indietro tutti meglio, sennò almeno per i colors va trovata un'altra casa.
Quella che ti piace di più tra queste https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
A dirla tutta , per un gruppetto di puntigrus , che siano i tetrazona o gli albini ( che, se non sbaglio, sempre tetrazona sono), bisognerebbe avere una vasca da 80 cm così da allevarne una dozzina. Sono abbastanza dinamici e anche nervosetti intraspecie, rompiscatole con eventuali coinquilini, ma in monospecifico ed in sufficiente spazio e numero sono uno spettacolo.
Quelli che dici barbus colors per caso sono Pethia conchonius? Se ricordo bene crescono fino a 10 cm

Se li riprende indietro tutti meglio, sennò almeno per i colors va trovata un'altra casa.
Quella che ti piace di più tra queste https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
Risposto roby
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Marco89
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 10/04/24, 0:19
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 lt
si dando un occhiata su internet a questi pethia...sono proprio la coppia che ho io??
Mi sa che devo tornare a farmi una chiacchierata con il negoziante,è da incosciente vendere certi pesci per un 54 litri...lo stesso negoziante mi.ha venduto l'anubias,la microsorum e una lobilas cardinalis....è quanto pare tutte e tre piante a crescita lenta che assorbono poco
gem1978 ha scritto: ↑27/05/2024, 18:35
A dirla tutta , per un gruppetto di puntigrus , che siano i tetrazona o gli albini ( che, se non sbaglio, sempre tetrazona sono), bisognerebbe avere una vasca da 80 cm così da allevarne una dozzina. Sono abbastanza dinamici e anche nervosetti intraspecie, rompiscatole con eventuali coinquilini, ma in monospecifico ed in sufficiente spazio e numero sono uno spettacolo.
Quelli che dici barbus colors per caso sono Pethia conchonius? Se ricordo bene crescono fino a 10 cm andrebbero in 100 cm o più a mio parere.
Se li riprende indietro tutti meglio, sennò almeno per i colors va trovata un'altra casa.
Quella che ti piace di più tra queste https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
Risposto roby
si dando un occhiata su internet a questi pethia...sono proprio la coppia che ho io??
Mi sa che devo tornare a farmi una chiacchierata con il negoziante,è da incosciente vendere certi pesci per un 54 litri...lo stesso negoziante mi.ha venduto l'anubias,la microsorum e una lobilas cardinalis....è quanto pare tutte e tre piante a crescita lenta che assorbono poco
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 54 lt
Troverà qualche scusa ma se te li riprende magari per un buono e’ una cosa corretta
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 8 ospiti