Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Ilpacio

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06/01/15, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Guppy neon rasbora heteromorpha
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilpacio » 01/02/2015, 14:04
Ilpacio ha scritto:Piccolo aggiornamento
NH3 0,5 mg/L
NO2- 1 mg/L
Sembra cominciata
Ciao
29 e 30 questi valori erano costanti stamani sono di nuovo a 0.
Ho misurato NO
3- e sono a 25 poco più della misurazione del 26 gennaio.
Le physa sembrano felici ... Girano tutto il giorno per la vasca. Ho un sottililissimo strato di alghe marroni sugli arredi e sulle foglie di anubias (in diminuzione direi).
Non ci sto capendo molto.
Pensavo di cominciare a miscelare con la demineralizzata x abbassare KH e GH giusto per far qualcosa ...
Come la vedete voi?
Ilpacio
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 01/02/2015, 14:15
I valori si stanno sistemando. Le alghe marroni dovrebbero essere diatomee (prova a toccare: se si staccano facilmente con le dita sono loro) e non devi far nulla. Sono un lascito dei silicati dell'acqua di rete che hai usato per l'allestimento e spariranno quando li avranno finiti (i silicati).
Poi arriveranno le filamentose, ed anche li nessun problema.
Con l'acquario, non si fa così "tanto per fare" qualcosa...

Altrimenti i casini si che diventano impegnativi

Intanto, potresti dare una letta all'articolo sulle
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Ah, dimenticavo: mani in tasca

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Ilpacio (02/02/2015, 13:34)
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Ilpacio

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06/01/15, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Guppy neon rasbora heteromorpha
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilpacio » 02/02/2015, 13:33
cuttlebone ha scritto: Le alghe marroni dovrebbero essere diatomee ...
confermo sono diatomee ... quindi è l'acqua che uso e non lo stato di maturazione a farle apparire
cuttlebone ha scritto:
Con l'acquario, non si fa così "tanto per fare" qualcosa...

Altrimenti i casini si che diventano impegnativi
In effetti per come l'ho detta

in realtà è una cosa che devo fare comunque (come da 3d in chimica) e per attività un po' più laboriose ho tempo il weekend. Il 10 fa un mese e la maturazione dovrebbe essere andata (speriamo ...) il mio era un mettermi avanti più che fare cose a casaccio ... ma aspettiamo il 10 e poi vediamo
cuttlebone ha scritto: Ah, dimenticavo: mani in tasca

Ilpacio
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 02/02/2015, 13:42
Bene, non sono così pericolose ne invasive. Se ne andranno quando avranno finito i silicati come ti ho detto.
Non fare cambi d'acqua non strettamente necessari per altri motivi e lascia procedere la maturazione di filtro e fondo, che sono le uniche cose i grado di proteggerti dalle alghe

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Ilpacio (04/02/2015, 23:18)
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Ilpacio

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06/01/15, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Guppy neon rasbora heteromorpha
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilpacio » 04/02/2015, 23:18
Son 2 giorni che ho NO2- a 2mg/L
Ho la sensazione che l'altro giorno ho sbagliato qualche boccetta
Ilpacio
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 04/02/2015, 23:57
È inutile misurarli quotidianamente. Ricontrolla tra una settimana

Jack of all trades
-
Ilpacio

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06/01/15, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: Guppy neon rasbora heteromorpha
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilpacio » 05/02/2015, 0:12
Jack of all trades ha scritto:È inutile misurarli quotidianamente. Ricontrolla tra una settimana

Una settimana con le mani in tasca per davvero?
Prelevare 15ml al giorno se non fa danni me lo concedo seppur inutile.
La pazienza non mi manca ma bisogna concedere qualcosa alla voglia di giocare.
È poi vuoi mettere giocare con boccette e misurini spiegando il ciclo dell'azoto a quella BIOLOGA di mia moglie

Ilpacio
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 05/02/2015, 7:27
Ilpacio ha scritto:Jack of all trades ha scritto:È inutile misurarli quotidianamente. Ricontrolla tra una settimana

Una settimana con le mani in tasca per davvero?
Prelevare 15ml al giorno se non fa danni me lo concedo seppur inutile.
La pazienza non mi manca ma bisogna concedere qualcosa alla voglia di giocare.
È poi vuoi mettere giocare con boccette e misurini spiegando il ciclo dell'azoto a quella BIOLOGA di mia moglie

Hai ragione, Jack è troppo buono: le settimane dovrebbero essere 4!

A far danni non è il prelievo di 15 ml al giorno, ma ciò che di solito si fa travisando i dati desunti dai test

Consiglio: una bella e comoda poltroncina posizionata di fronte alla vasca, un bel plaid sulle ginocchia, meglio se con un gatto, un bicchiere di Cognac ed un Sigaro
Credimi, si impara di più "guardando" che "agendo"

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti