Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Azalea

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/02/23, 0:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne x willisii Nevellii
Felce di giava
Hygrophila corimbosa
Echinodorus ozelot
Ludwigia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Azalea » 24/02/2023, 23:45
Ho optato per iniziare con solo neon e non mettere i corydoras...metterò direttamente gli otocinclus più avanti.
I valori di GH (16) e KH (10) si sono stabilizzati da qualche giorno, pH è 8.3 e nitriti e nitrati a 0.
Al negozio mi hanno detto di aggiungere altri batteri liquidi (nitridac) e che tra poco potrei mettere i neon, ma ancora aspetterò almeno una settimana ossia la quarta e arrivo al 30esimo giorno.
Li aggiungo i batteri? Qui mi avevate detto di non mettere nulla quindi avrei bisogno di una conferma

Azalea
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 25/02/2023, 9:55
Non mettere nulla che non serve. Al massimo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni.
Il picco dei nitriti lo hai visto?
Poi prima di mettere i pesci bisogna sistemare i valori che per i neon non vanno bene.
Il pH è molto alto.. sicuro del valore? Non mi ricordo se qualcosa smuove la superficie dell’acqua
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Azalea

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/02/23, 0:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne x willisii Nevellii
Felce di giava
Hygrophila corimbosa
Echinodorus ozelot
Ludwigia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Azalea » 25/02/2023, 11:47
Sisi il picco dei nitriti c e stato.
Il pH l ho misurato con il phmetro e con le gocce, anche la conducibilità è alta siamo sugli 800 microsimens.
Per sistemare i valori farei un cambio con acqua osmosi. per portare i valori di KH e GH circa la metà di adesso significa che devo cambiare metà dell' acqua?
E un altra cosa, l acqua osmosi la prendete dai negozi di acquario o anche l acqua distillata dei supermercati?
Azalea
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 25/02/2023, 11:57
Io direi di cambiare anche più del 50%. Considera che dovremmo portare il KH intorno a 3 per far sì che poi si riesce a far scendere il pH magari con le foglie quindi direi un cambio del 70%.
L’osmosi puoi prenderla in negozio oppure puoi prendere la demineralizzata al supermercato basta che non sia profumata. In entrambi i casi testa la conducibilità prima dì usarla
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Azalea

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/02/23, 0:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne x willisii Nevellii
Felce di giava
Hygrophila corimbosa
Echinodorus ozelot
Ludwigia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Azalea » 01/03/2023, 22:37
Attenderò ancora qualche giorno e farò il cambio di acqua per abbassare KH e pH e inserire i primi ospiti visto che sono a fine maturazione.
IMG20230301222813.jpg
Ho qualche problema con due piante, le altre mettono nuove foglie che vedo crescere di giorno in giorno.
IMG20230301222742.jpg
Questa pianta ha però le foglie sempre arrotolate, qualcosa di nuovo mi sembra di vederlo ma molto lentamente, credo ci sia qualche carenza, come posso capire quale è cosa fare?
IMG20230301222805.jpg
Questa sessiloflora invece non ne vuole sapere di crescere, mi avevano detto che era a crescita rapida ma da quando l ho piantata, circa 15gg fa, non ho visto una differenza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Azalea
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 02/03/2023, 8:13
Hai iniziato a fertilizzare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Azalea

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/02/23, 0:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne x willisii Nevellii
Felce di giava
Hygrophila corimbosa
Echinodorus ozelot
Ludwigia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Azalea » 02/03/2023, 19:33
Ancora no. Mi consigliate dei prodotti in particolare?
Azalea
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 02/03/2023, 20:17
Intanto ti lascio una cosa da leggere, poi ne parliamo
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Azalea

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 13/02/23, 0:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne x willisii Nevellii
Felce di giava
Hygrophila corimbosa
Echinodorus ozelot
Ludwigia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Azalea » 06/03/2023, 20:10
Allora ho dato una letta al metodo pmdd che mi studierò con calma, per iniziare le prime settimane mi hanno consigliato di iniziare con uno commerciale generico da acquari, poi quando le piante hanno attecchito iniziare con il pmdd.
Nel frattempo ieri ho cambiato l acqua e ho raggiunto KH 5 e GH 9.
Il pH sta a 7.8 ma ieri ho inserito le pigne di ontano per abbassare qualche punticino.
Questa sera tornata a casa ho trovato 4 lumachine su circa 10 che ho (quelle che mi sono venute naturali con le piante) a galla quindi penso siano morte....a cosa può essere dovuto? Posso inserire i primi neon oppure c e qualcosa che non va e che non capisco?
Volevo prenderli mercoledì visto che sono passate 5 settimane di maturazione ma non vorrei subito uccidere qualcosa

Azalea
-
gem1978
- Messaggi: 23809
- Messaggi: 23809
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 06/03/2023, 21:49
Azalea ha scritto: ↑06/03/2023, 20:10
mi hanno consigliato di iniziare con uno commerciale generico da acquari, poi quando le piante hanno attecchito iniziare con il pmdd.
e a che pro te lo hanno consigliato? Sono curioso
Azalea ha scritto: ↑06/03/2023, 20:10
KH 5 e GH 9.
Il pH sta a 7.8
durezze ancora alte per sperare che le pignette o qualsiasi altro acidificante naturale riescano a fare effetto.
Quanta acqua hai cambiato? E quale hai usato?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Zakalwe e 6 ospiti