Primo acquario 60 litri
- Miaka8620
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 18/11/19, 12:12
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
Salve, oggi dovrei andare a ritirare il mio primo acquario da 60 litri.
Ma sono davvero ai primi passi, nonostante mi sia documentata attraverso video su YouTube.
Vorrei però sapere una cosa, ho controllato i valori della mia acqua direttamente sul sito dell'acquedotto pugliese, e vi riporto i dati qui sotto.
I valori vanno bene? Se non vanno bene, cosa posso fare?
Grazie in anticipo a chiunque dedicherà un attimo di tempo a rispondermi.
pH: 7,6
Residuo fisso 180 c° : 290
Durezza: 20
Conducibilità: 416
Calcio: 61
Magnesio: 14
Ammonio: <0,10
Cloruri : 23
Solfati: 44
Potassio: 3,5
Sodio: 21
Arsenico: <10
Bicarbonato: 224
Cloro residuo: 0,1
Fluoruri: 0,19
Nitrati: 2
Nitriti: 0,10
Manganese: <10
Aggiunto dopo 27 minuti 34 secondi:
Nessuno può aiutarmi?
Ma sono davvero ai primi passi, nonostante mi sia documentata attraverso video su YouTube.
Vorrei però sapere una cosa, ho controllato i valori della mia acqua direttamente sul sito dell'acquedotto pugliese, e vi riporto i dati qui sotto.
I valori vanno bene? Se non vanno bene, cosa posso fare?
Grazie in anticipo a chiunque dedicherà un attimo di tempo a rispondermi.
pH: 7,6
Residuo fisso 180 c° : 290
Durezza: 20
Conducibilità: 416
Calcio: 61
Magnesio: 14
Ammonio: <0,10
Cloruri : 23
Solfati: 44
Potassio: 3,5
Sodio: 21
Arsenico: <10
Bicarbonato: 224
Cloro residuo: 0,1
Fluoruri: 0,19
Nitrati: 2
Nitriti: 0,10
Manganese: <10
Aggiunto dopo 27 minuti 34 secondi:
Nessuno può aiutarmi?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
Il sodio è alto.
Se ci dici cosa hai in mente come fauna valutiamo nel dettaglio di che % fare mix con osmosi o demineralizzata
Allestiamo un acquario: è facile! ti darà info su molto aspetti base...e possibilità di approfondimento.
Ci dici anche le 3 misure della vasca? I litri spesso contano relativamente
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
molti... ma questo è un forum...non una chat quindi ci può andare tempo per aver risposte e poi in 30 min averne 20...
Se ci dici cosa hai in mente come fauna valutiamo nel dettaglio di che % fare mix con osmosi o demineralizzata
Allestiamo un acquario: è facile! ti darà info su molto aspetti base...e possibilità di approfondimento.
Ci dici anche le 3 misure della vasca? I litri spesso contano relativamente
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:

- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Miaka8620 (20/11/2019, 0:14)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Miaka8620
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 18/11/19, 12:12
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
Ciao, e grazie mille per avermi risposto.
Chiedo venia per essere sembrata impaziente, ma sono nuova e non ho idea di come funzionino le cose qui.
In ogni caso, le misure sono 61x 31x 41,8 cm
E come fauna avevo pensato ai Guppy ed i Platy. Magari con un paio di corydoras.
Avevo pensato anche ai neon, ma ho saputo che non possono convivere con i Guppy per diversi aspetti tra cui la durezza dell'acqua.
Chiedo venia per essere sembrata impaziente, ma sono nuova e non ho idea di come funzionino le cose qui.
In ogni caso, le misure sono 61x 31x 41,8 cm
E come fauna avevo pensato ai Guppy ed i Platy. Magari con un paio di corydoras.
Avevo pensato anche ai neon, ma ho saputo che non possono convivere con i Guppy per diversi aspetti tra cui la durezza dell'acqua.
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
Occhio che guppy e platy si riproducono tantissimo
La vasca potrebbe esser troppo piccola in caso di sovraffollamento
Per i corydoras ricorda che serve un fondo in sabbia
La vasca potrebbe esser troppo piccola in caso di sovraffollamento
Per i corydoras ricorda che serve un fondo in sabbia
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Miaka8620
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 18/11/19, 12:12
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
In alternativa, cosa mi consigliereste da abbinare ai Guppy?
Mi hanno consigliato di non spostare la mamma in sala parto, e far crescere gli avannotti direttamente in vasca per una selezione naturale, è vero?
Mi hanno consigliato di non spostare la mamma in sala parto, e far crescere gli avannotti direttamente in vasca per una selezione naturale, è vero?
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43514
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
Con guppy e platy no; con solo i guppy si può vedere anche se l'acquario forse è un pò piccolo. Come ti hanno detto con loro sarà però da prevedere un fondo sabbioso o comunque fine e arrotondato.

Personalmente la scelta che farei è guppy e platy tra quelle che hai detto ma ci sono anche altre possibilità.
Prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo; qui trovi scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Miaka8620
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 18/11/19, 12:12
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
Quindi come voi come posso diluire l'acqua? E lo faccio con quella Osmotica oppure la demineralizzata?
Per la faccenda della fauna, oltre a Platy e Guppy, quale altra combinazione mi consigliereste?
Per la faccenda del GH e del KH le calcolo e scrivo il risultato.
Aggiunto dopo 18 minuti 30 secondi:
Dunque
GH: 11/12
KH: 10/11
Per la faccenda della fauna, oltre a Platy e Guppy, quale altra combinazione mi consigliereste?
Per la faccenda del GH e del KH le calcolo e scrivo il risultato.
Aggiunto dopo 18 minuti 30 secondi:
Dunque
GH: 11/12
KH: 10/11
- Miaka8620
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 18/11/19, 12:12
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
Acquario ritirato, finalmente.
Qualcuno può aiutarmi a sapere come diluire l'acqua?
Il negoziante voleva vendermi dei prodotti per "rendere l'acqua perfetta per i pesci" ( cito testuali parole, non mi ha specificato se andasse a modificare il pH o gli altri valori) ed un prodotto per eliminare il cloro. Ovviamente ho deciso di aspettare di parlare con voi prima di prendere qualsiasi cosa.
Qualcuno può aiutarmi a sapere come diluire l'acqua?
Il negoziante voleva vendermi dei prodotti per "rendere l'acqua perfetta per i pesci" ( cito testuali parole, non mi ha specificato se andasse a modificare il pH o gli altri valori) ed un prodotto per eliminare il cloro. Ovviamente ho deciso di aspettare di parlare con voi prima di prendere qualsiasi cosa.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario 60 litri
al primo riempimento non c'è problema ad usare rubinetto diretto , per eventuali rabbocchi fai decantare 24 ore ed il cloro se ne va
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Prodotti miracolosi per acquariofilia
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Miaka8620 (20/11/2019, 16:44)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978, Google [Bot] e 10 ospiti