Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43749
- Messaggi: 43749
- Ringraziato: 6578
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6578
Messaggio
di roby70 » 07/04/2021, 9:25
Manca quello degli NO3- che puoi prendere a parte. Come test vanno bene, verifica solo che a prenderli singoli non costi meno che la valigetta ma non penso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Orezhon

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 03/04/21, 13:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5x34x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Orezhon » 08/04/2021, 18:56
Buonasera, in vasca sul tronco immerso e su alcune piante è spuntata della peluria marrone, è molto piccola e non riesco a fotografarla.
Si tratta di alghe immagino, è un fenomeno noto? Come posso combatterla?
Orezhon
-
roby70
- Messaggi: 43749
- Messaggi: 43749
- Ringraziato: 6578
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6578
Messaggio
di roby70 » 08/04/2021, 20:23
Senza foto è difficile dirlo ma quante ore di luce stai dando? Esattamente che luce hai?
Il test dei PO43- lo hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Orezhon

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 03/04/21, 13:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5x34x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Orezhon » 09/04/2021, 21:47
Credo si tratti di Diatomee, da quel che leggo sono comuni nella fase di maturazione. Devo intervenire in qualche modo?
Orezhon
-
Duca77
- Messaggi: 8826
- Messaggi: 8826
- Ringraziato: 1820
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
667
-
Grazie ricevuti:
1820
Messaggio
di Duca77 » 09/04/2021, 21:49
Orezhon ha scritto: ↑09/04/2021, 21:47
Credo si tratti di Diatomee
Se hai delle lumachine ci pensano loro, altrimenti basta pazientare un po' e finiti i silicati se ne vanno da sole
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- gem1978 (10/04/2021, 15:13)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Orezhon

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 03/04/21, 13:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5x34x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Orezhon » 15/04/2021, 21:25
In realtà stanno comparendo anche quelle verdi filamentose.
Ma se prendo 4-5 ampullarie poi in qualche modo sono condizionato sui pesci che andrò ad inserire? O sulla maturazione?
Orezhon
-
roby70
- Messaggi: 43749
- Messaggi: 43749
- Ringraziato: 6578
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6578
Messaggio
di roby70 » 16/04/2021, 8:21
Orezhon ha scritto: ↑15/04/2021, 21:25
In realtà stanno comparendo anche quelle verdi filamentose.
Anche queste sono abbastanza normali in maturazione, però se aumentano troppo avviso.
Diverse specie di ampullarie non sono più vendute ma più di tanto poi non influiscono sulle scelte. L'unica cosa è che le durezze non dovrebbero essere troppo basse.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Orezhon

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 03/04/21, 13:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5x34x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Orezhon » 30/04/2021, 18:05
Ciao Ragazzi, bentrovati.
Dopo circa 25 Giorni di maturazione le alghe sono sparite, le piante crescono, insomma mi sono deciso a fare un test con reagenti sera.
Ecco i risultati:
N03 0
N02 0
pH 7,5
GH 5
KH 5
Cosa ne pensate, secondo ve è adatto ai primi ospiti? A me piacerebbe avere un piccolo gruppetto di neon 8-10 ma forse i valori non sono propriamente in linea. Mi date qualche suggerimento?
Orezhon
-
roby70
- Messaggi: 43749
- Messaggi: 43749
- Ringraziato: 6578
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6578
Messaggio
di roby70 » 30/04/2021, 19:00
Il picco dei nitriti lo hai visto?
Per i neon i valori vanno comunque abbassati.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Orezhon

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 03/04/21, 13:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5x34x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Orezhon » 30/04/2021, 19:13
roby70 ha scritto: ↑30/04/2021, 19:00
Il picco dei nitriti lo hai visto?
Per i neon i valori vanno comunque abbassati.
è la mia prima misurazione, non ho visto mai nessun fenomeno anomalo se non esplosione di alghe per 1 settimana a metà dei 25 giorni, per il resto nella vasca al momento vivono anche 2 ampullarie che mi sembrano tranquille e arzille.
Orezhon
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Forst e 10 ospiti