Primo acquario 60 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario 60 lt

Messaggio di Fiamma » 21/10/2020, 21:47

Giampy10 ha scritto:
21/10/2020, 16:15
veloce. Non credo che così facendo uccida i batteri formatisi durante queste 3 settimane di maturazione, o sbaglio?
in teoria no :)
Giampy10 ha scritto:
21/10/2020, 16:15
Potrei provare, ma l'acqua ambrata non rientra minimamente nel gusto personale di chi dovrà avere l'acquario. Quindi se deve tendere al giallognolo faccio prima a rimuoverla, metterla nel mio e metterle nel suo solo delle rocce non calcaree.
se fai bollire il legno cambiando l'acqua finche non rimane limpida poi non rilascia più.Da fare ormai a fine maturazione, e poi un paio di cambi per togliere l'acqua ambrata
Giampy10 ha scritto:
21/10/2020, 16:15
Io ero intenzionato a farle fare un acquario con Poecilidi per via della loro resistenza e capacità di adattarsi all'acqua comunale. Non voglio costringerla ad acquistare né impianti ad osmosi né acqua demineralizzata nei supermercati, perché dopo diventerebbe un impegno a cadenza regolare e comporterebbe dei costi che ovviamente non vorrei far sostenere in virtù del fatto che questo acquario è il primo approccio a questo mondo e quindi di non sicura continuazione. Vorrei introdurla all'acquariofilia a piccoli passi senza mettere troppa carne al fuoco che in caso di sbagli poi può diventare frustrante anche per una questione economica.
un acquario è un impegno a cadenza regolare, non per l'acquisto di demineralizzata (che poi che sarà mai) visto che una volta ben avviato ce n'è bisogno solo per i rabbocchi (e questo anche se fa un acquario di Poecilidi con acqua di rubinetto) quanto perchè essendo un piccolo microcosmo popolato di esseri viventi non si può pensare di non dedicargli mai cure e attenzioni ;)
Giampy10 ha scritto:
21/10/2020, 16:15
Le piante le potrei introdurre anche a giorni, non sarebbe negativo o sbaglio? Non vorrei far perdere questo periodo di maturazione, il 4 Novembre farebbero i consueti 30 giorni di maturazione per il ciclo dell'azoto.
non capisco perchè le piante dovrebbero rallentare la maturazione, semmai il contrario, in compenso a meno di non tenere le luci sempre spente evitano esplosioni di alghe
Giampy10 ha scritto:
21/10/2020, 16:15
Vicino alla luce c'è scritto " Tetra Al LED 10 W - 220-240V - 50/60Hz 10W IP68 " Non vedo indicazione di lumen o di temperatura colore. Ad occhio pare un bianco neutro.
qui forse ne sa di più @roby70 ma temo siano sufficienti solo per piante poco esigenti
Giampy10 ha scritto:
21/10/2020, 16:15
Intanto vi ringrazio @Fiamma e @bitless per il supporto che ci state fornendo, grazie di cuore.
ma prego! :D potete ringraziare anche così
La funzione "Grazie"
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Giampy10 (21/10/2020, 22:16)

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Primo acquario 60 lt

Messaggio di Giampy10 » 21/10/2020, 23:36

Fiamma ha scritto:
21/10/2020, 21:47
se fai bollire il legno cambiando l'acqua finche non rimane limpida poi non rilascia più.Da fare ormai a fine maturazione, e poi un paio di cambi per togliere l'acqua ambrata
Eventualmente ci penseremo insieme.
Fiamma ha scritto:
21/10/2020, 21:47
quanto perchè essendo un piccolo microcosmo popolato di esseri viventi non si può pensare di non dedicargli mai cure e attenzioni
Ma infatti l'ho informata che comunque l'acquario ha bisogno della sua manutenzione e che dovrà fare cambi quando sarà necessario.
Solo che se dovrà metterci una continuazione le mani all'interno e fare cambi d'acqua spesso, diventa infattibile. Sia perché non vive da sola, sia perché l'acquario è posto in una casa nuova di zecca al centro del salotto e tra secchi ed altro diventa complesso ( si sporca etc.) . La demineralizzata non è un problema in sé se non fosse che molte volte mi è stato difficile trovarla nei supermercati per poi diventare una sorta di indagine di mercato per la città.
Fiamma ha scritto:
21/10/2020, 21:47
non capisco perchè le piante dovrebbero rallentare la maturazione, semmai il contrario, in compenso a meno di non tenere le luci sempre spente evitano esplosioni di alghe
Bene allora su che piante potremmo orientarci? Niente galleggianti però, non vorrebbe avere radici penzolanti.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 60 lt

Messaggio di roby70 » 22/10/2020, 9:09

Supponendo che siano LED buoni saranno intorno agli 800/1000 lumen quindi direi che sei intorno ai 20 lumen/litro, sufficienti per piante molto poco esigenti. Diciamo che ce ne vorrebbero almeno il doppio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Primo acquario 60 lt

Messaggio di Giampy10 » 23/10/2020, 17:25

roby70 ha scritto:
22/10/2020, 9:09
Supponendo che siano LED buoni saranno intorno agli 800/1000 lumen quindi direi che sei intorno ai 20 lumen/litro, sufficienti per piante molto poco esigenti. Diciamo che ce ne vorrebbero almeno il doppio.
Anubias e? Crescita rapida non galleggiante con poca luce, esiste?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 60 lt

Messaggio di roby70 » 23/10/2020, 17:32

Non molte ma ad esempio egeria e vallisneria si adattano abbastanza facilmente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti