Primo acquario 60 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Primo acquario 60 lt

Messaggio di Giampy10 » 21/10/2020, 1:17

Salve ragazzi,
la mia fidanzata @Dory97 si è fatta coinvolgere in questa brutta storia degli acquari :D e diversi mesi fa abbiamo ricevuto in regalo un acquario tetra starter line da 60 litri.
Abbiamo allestito l'acquario il 4 ottobre e ad oggi si presenta così:
► Mostra testo
Secondo voi la maturazione sta procedendo nel giusto verso?
L'acquario è uscito comprensivo di filtro interno " Tetra FilterBox 300", al quale nei prossimi giorni aggiungerò qualche cannolicchio e la lana di perlon per aumentargli la capacità di filtraggio biologico.

Inoltre, misurandole con test a reagenti Sera, il KH ed il GH, risultano rispettivamente 19 e 21 ( Fondo inerte). Mai avuti cosi alti nel mio acquario eppure non abitiamo molto lontano. Con questi valori su che fauna potrà optare? Ps. pH, a reagente Sera, 7,5.

Abbiamo acquistato una radice bella grossa ad inizio allestimento, però non l'abbiamo bollita e l'abbiamo inserita direttamente in acquario. Ha rilasciato tantissimi tannini e l'acqua ambrata (soprattutto molto scura) non le piace per niente :)) :-?? . Con un cambio d'acqua a fine maturazione risolverò, oppure la radice rilascerà tannini ancora e non si sa per quanto tempo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Primo acquario 60 lt

Messaggio di bitless » 21/10/2020, 1:22

Giampy10 ha scritto:
21/10/2020, 1:17
Con un cambio d'acqua a fine maturazione risolverò, oppure la radice rilascerà tannini ancora e non si sa per quanto tempo?
la seconda che hai detto! :(
(niente piante?)
mm

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Primo acquario 60 lt

Messaggio di Giampy10 » 21/10/2020, 1:24

bitless ha scritto:
21/10/2020, 1:22
niente piante?
Per ora nessuna. Appena matura il filtro credo ci sia bisogno di piante facili.

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Primo acquario 60 lt

Messaggio di bitless » 21/10/2020, 1:25

Giampy10 ha scritto:
21/10/2020, 1:24
Appena matura il filtro
per le piante non hai bisogno che maturi il filtro, anzi... lo aiuti
mm

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Primo acquario 60 lt

Messaggio di Giampy10 » 21/10/2020, 1:28

bitless ha scritto:
21/10/2020, 1:25
per le piante non hai bisogno che maturi il filtro, anzi... lo aiuti
Si, so di questa cosa, però quando ci trovammo ad allestirlo non le avevamo ancora, inoltre volevo capire con calma quale prendere senza andare a fare scelte sbagliate. Ora onestamente, vista la situazione attuale nella sua vasca, non vorrei inserirle.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario 60 lt

Messaggio di Fiamma » 21/10/2020, 1:29

bitless ha scritto:
21/10/2020, 1:22
la seconda che hai detto!
quoto
bitless ha scritto:
21/10/2020, 1:22
(niente piante?)
e mi pongo la stessa domanda!
Giampy10 ha scritto:
21/10/2020, 1:17
Inoltre, misurandole con test a reagenti Sera, il KH ed il GH, risultano rispettivamente 19 e 21 ( Fondo inerte). Mai avuti cosi alti nel mio acquario eppure non abitiamo molto lontano. Con questi valori su che fauna potrà optare? Ps. pH, a reagente Sera, 7,5.
Direi Poecilidi, a meno di non tagliare con demineralizzata o osmosi per abbassare durezze e pH
Giampy10 ha scritto:
21/10/2020, 1:17
L'acquario è uscito comprensivo di filtro interno " Tetra FilterBox 300", al quale nei prossimi giorni aggiungerò qualche cannolicchio e la lana di perlon per aumentargli la capacità di filtraggio biologico.
metti una foto del filtro? se ci metti mano calcola che potresti riazzerare la maturazione

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Giampy10 ha scritto:
21/10/2020, 1:28
Ora onestamente, vista la situazione attuale nella sua vasca, non vorrei inserirle.
continuo a non capire perchè :-??

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Primo acquario 60 lt

Messaggio di bitless » 21/10/2020, 1:31

Fiamma ha scritto:
21/10/2020, 1:30
continuo a non capire perchè
io neppure... le piante migliorerebbero la situazione di un bel po'!!!
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Giampy10 (21/10/2020, 22:16)
mm

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Primo acquario 60 lt

Messaggio di Giampy10 » 21/10/2020, 1:48

Fiamma ha scritto:
21/10/2020, 1:29
metti una foto del filtro? se ci metti mano calcola che potresti riazzerare la maturazione
► Mostra testo
Ecco il filtro. Ho postato anche un immagine dal web per farlo veder bene.

Ragazzi le piante so che possono aiutare in maturazione e che è bene ce ne siano, però quando allestimmo l'acquario non le avevamo con noi.
Lessi, tempo fa, che è consigliato aggiungerle ad inizio allestimento e quindi non ho ritenuto strettamente necessario averle per poter iniziare.

Vorrei metterle dopo che questa nebbia batterica sia andata via (misto al colore ambra) perché attualmente l'acquario è scurissimo e non fa passare nemmeno luce. Inoltre credo che le luci che vengono fornite con l'acquario non siano nemmeno sufficienti per piante a crescita rapida che richiedono alti lumen.

È ovvio che se mi dite che le piante sono obbligatoriamente necessarie per la situazione vista in foto, posso iniziare a prenderne qualcuna e aggiungerle, fermo restando che l'acquario non essendo mio mi costringe anche ad accontentare richieste.
.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario 60 lt

Messaggio di Fiamma » 21/10/2020, 2:04

Giampy10 ha scritto:
21/10/2020, 1:48
Ecco il filtro
Mi sembra che il filtro abbia già le bio balls per il filtraggio biologico?
Visto che non è molto che avete allestito, io fossi in voi farei così:
bollirei bene il legno per togliere i tannini, rifarei l'allestimento da capo cambiando l'acqua (magari cominciando già con acqua adatta ai pesci che volete mettere), aggiungendo quello che devi al filtro (altrimenti lasciandolo acceso in un recipiente per non perdere quel poco di maturazione che c'è stata) metterei le piante e ripartirei da capo.
Per la luce, che luce hai?

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Primo acquario 60 lt

Messaggio di Giampy10 » 21/10/2020, 16:15

Intanto vi ringrazio @Fiamma e @bitless per il supporto che ci state fornendo, grazie di cuore.
Fiamma ha scritto:
21/10/2020, 2:04
Mi sembra che il filtro abbia già le bio balls per il filtraggio biologico?
Si, ma sono pochissime e potrebbero entrarne molte di più, infatti per questo motivo ho ordinato un sacchettino piccolino di cannolicchi per aumentarne la capacità biologica. Inserirei il sacchettino senza estrarre il filtro dall'acquario, sarebbe semplicemente un'aggiunta veloce. Non credo che così facendo uccida i batteri formatisi durante queste 3 settimane di maturazione, o sbaglio?
Fiamma ha scritto:
21/10/2020, 2:04
bollirei bene il legno per togliere i tannini
Potrei provare, ma l'acqua ambrata non rientra minimamente nel gusto personale di chi dovrà avere l'acquario. Quindi se deve tendere al giallognolo faccio prima a rimuoverla, metterla nel mio e metterle nel suo solo delle rocce non calcaree.
Fiamma ha scritto:
21/10/2020, 2:04
magari cominciando già con acqua adatta ai pesci che volete mettere
Io ero intenzionato a farle fare un acquario con Poecilidi per via della loro resistenza e capacità di adattarsi all'acqua comunale. Non voglio costringerla ad acquistare né impianti ad osmosi né acqua demineralizzata nei supermercati, perché dopo diventerebbe un impegno a cadenza regolare e comporterebbe dei costi che ovviamente non vorrei far sostenere in virtù del fatto che questo acquario è il primo approccio a questo mondo e quindi di non sicura continuazione. Vorrei introdurla all'acquariofilia a piccoli passi senza mettere troppa carne al fuoco che in caso di sbagli poi può diventare frustrante anche per una questione economica.
Fiamma ha scritto:
21/10/2020, 2:04
metterei le piante
Le piante le potrei introdurre anche a giorni, non sarebbe negativo o sbaglio? Non vorrei far perdere questo periodo di maturazione, il 4 Novembre farebbero i consueti 30 giorni di maturazione per il ciclo dell'azoto.
Fiamma ha scritto:
21/10/2020, 2:04
Per la luce, che luce hai?
Vicino alla luce c'è scritto " Tetra Al LED 10 W - 220-240V - 50/60Hz 10W IP68 " Non vedo indicazione di lumen o di temperatura colore. Ad occhio pare un bianco neutro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti