Primo acquario 80l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
lauramanu
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/04/24, 21:41

Primo acquario 80l

Messaggio di lauramanu » 05/01/2025, 23:18

Ciao a tutti, vorrei chiedere un aiuto per allestire e preparare un acquario che abbiamo preso da 80l io e mio fratello. Il mio primo acquario (30l) l’ho allestito assieme a mio marito e abbiamo al suo interno ad oggi dei guppy ed un pulitore. Però in passato abbiamo avuto tanti problemi sia a livello di inquinamento dell’acqua che con i pesci. Ora vorrei aiutare mio fratello a fare tutti i passaggi con ordine e in modo corretto. 
Anche lui vorrebbe mettere guppy e pulitori/spazzini. Ma prima di tutto: che fondo mettere ? E quali piante ? Grazie 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 80l

Messaggio di roby70 » 06/01/2025, 10:20


lauramanu ha scritto:
05/01/2025, 23:18
Però in passato abbiamo avuto tanti problemi sia a livello di inquinamento dell’acqua che con i pesci.

ovviamente, è troppo piccolo ma per i guppy. 
 
Venendo alla domanda una cosa da dire prima: i pesci pulitori non esistono e quelli che chiamano così sporcano più degli altri. I tuoi che pesci sono?
Prima di tutto partiamo dall’acqua: recupera le analisi del suo gestore dell’acqua che dovreste trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Del fondo parliamo dopo che abbiamo capito cosa sono i pulitori che hai.
Le piante invece quelle che volete ma sicuramente ne metterei di rapide però ho una domanda: che luce ha l’acquario? Se sono LED serve sapere lumen e kelvin 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Itipo
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/04/23, 15:05

Primo acquario 80l

Messaggio di Itipo » 06/01/2025, 18:41

Un mese di maturazione vasca è ďobbligo, la vasca per maturare deve avere come minimo il fondo e il filtro, oltre alľacqua, se ci sono anche piante è ancora meglio.
In questo mese non vanno inseriti pesci o muoiono per il picco delľazoto (che è il motivo della maturazione). È utile sapere che acqua utilizzate, se è quella di rubinetto si trovano facilmente i valori del vostro acquedotto online.
I pesci pulitori è una categoria così grande che è inesistente, dato che vanno dalla pulizia di carcasse, alla pulizia dalle alghe e con diversi apparati boccali. Ciò che li accomuna più del resto è la quantità di escrementi che producono, quindi se lo volete guardate e studiate attentamente.
Per il fondo dipente dal pulitore che sceglierete e dalle piante che volete, in ogni caso sono sconsigliati i fondi bianchi o generalmente chiari a tinta unita poiché si sporcano subito e non si puniscono più. 
 
Buona avventura.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti