Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 09/02/2021, 18:35
Se le piante crescono aspetta un attimo ad alzare la CO
2 che si fa sempre in tempo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Matt44

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Egeria Densa
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
Alternathera Reiniki Mini
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Da definire
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matt44 » 09/02/2021, 19:35
roby70 ha scritto: ↑09/02/2021, 18:35
Se le piante crescono aspetta un attimo ad alzare la CO
2 che si fa sempre in tempo
Ops...avevo già alzato a 25 stamattina

sono tornato a casa e ho fatto i test poco fa e ho pH 7 e KH 4, da tabella è migliorata la situazione e se l'occhio non mi sta ingannando la Rotala si è "accesa" di un bel verde
Posted with AF APP
Matt44
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 09/02/2021, 20:18
Va bene uguale

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Matt44

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Egeria Densa
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
Alternathera Reiniki Mini
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Da definire
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matt44 » 10/02/2021, 23:28
Misurazioni di oggi, pH 6.9 e KH 5, da tabella perfetto in somministrazione di CO2.
Piccolo dubbio, ma è normale che il KH oscilla di un punto tra un giorno e l'altro?
Posted with AF APP
Matt44
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 11/02/2021, 8:46
1 punto di differenza non è nulla, basta una goccia più grande o più piccola per fare la differenza quindi non ti preoccupare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Matt44

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Egeria Densa
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
Alternathera Reiniki Mini
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Da definire
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matt44 » 15/02/2021, 0:31
Aggiornamento dopo una settimana dall'avvio, i valori sono praticamente tutti uguali a parte la conducibilità che è salita da 200 a 340micros/cm, CO
2 stabile e ho aumentato di mezz'ora il fotoperiodo..le piante sembrano crescere bene, a parte qualche ciuffo dell'eleocharis che sembra stia marcendo.
Altro problema se così lo possiamo chiamare, è una patina pianca sul legno, c'è da qualche giorno, non l'ho scritto prima perché ho letto che è normale ma visto che sta cominciando a darmi fastidio alla vista

chiedo conferma che sia normale e se c'è qualcosa che posso/devo fare.
Di seguito metto qualche foto per avere vostri giudizi/consigli
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Matt44
-
Fiamma
- Messaggi: 17606
- Messaggi: 17606
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 15/02/2021, 0:49
La patina è normale, sopporta

Fiamma
-
Matt44

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Egeria Densa
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
Alternathera Reiniki Mini
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Da definire
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matt44 » 17/02/2021, 20:25
Fiamma ha scritto: ↑15/02/2021, 0:49
La patina è normale, sopporta
Immaginavo, ho domandato per scrupolo di coscienza

Comunque oggi ho notato che, sull'althernantera e sulla roccia che sto usando per mantenere il legno a fondo, si è iniziata a formare un alga filamentosa verde, prevengo facendo qualcosa o lascio fare anche quella? Per ora illumino la vasca a 60lm/l per 5,5H al giorno con 1 ora di alba e 1 di tramonto
Posted with AF APP
Matt44
-
Fiamma
- Messaggi: 17606
- Messaggi: 17606
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 17/02/2021, 20:28
Anche le filamentose sono normali in maturazione

Fiamma
-
Matt44

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Egeria Densa
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
Alternathera Reiniki Mini
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Da definire
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matt44 » 19/02/2021, 21:29
Eccomi 14° giorno e altro giro di test:
pH 7.4
Conducibilità 495
KH 7
GH 14
NO2- 0.025
NO3- 0.5
PO34- <0.02
Adesso da tabella sono quasi carente di CO2, sono a 20 bolle al minuto, ma le piante sembrano crescere, la Polysperma l'ho potata e ripiantata e rotala ed eleocaris hanno avuto un accelerazione di crescita.
È normale che si siano alzati cosi pH e KH? Il GH me lo aspettavo per via del Manado.
Visto che si stanno cominciando a formare filamentose aspetto ad alzare il fotoperiodo di un altra mezz'ora o procedo tranquillamente?
Posted with AF APP
Matt44
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Elanor e 15 ospiti