Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 27/10/2018, 23:51
Visto l'allestimento l'idea dei colisa mi piace.
Si potrebbe provare con una coppia di lalia oppure di leeri (non insieme ovviamente).
Assieme un gruppo nutrito di
-
Trigonostigma ..., oppure
-
Boraras brigittae, rosso in acquario. ....
Sul fondo, se ti piacciono, caridina japonica.
Per questi abbinamenti dovrai tenere acqua tenera ed acida e scarso movimento.
Nelle misure che hai una coppia di nani sudamericani ci sarebbe stata, ma il fondo che hai limita la scelta. Nel caso chiamiamo qualche "nanista" a suggerire

.
Assieme ai nani i classici neon o cardinali oppure le petitelle; insomma anche qui un gruppo nutrito di pesci da banco.
La vasca comunque offre anche altre possibilità vista l'area di base.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Ginixeddu (28/10/2018, 0:57)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Ginixeddu

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/10/18, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 8500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Flora gravelit, Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Echinodorus
Vallisneria
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle
Myrhophyllum
Riccia
Aegagropila
- Fauna: 13 rasbora heteromorpha (5M + 8F)
1 betta
5 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ginixeddu » 28/10/2018, 0:57
@
gem1978 mi hai convinto colisa lalia e trigonostigma
Per i ciclidi valuterò quando sarò più esperto.
Quindi come valori dell'acqua dovrebbe già andare bene la durezza? Come pH sono tra i 7 e 7,5 e sto aspettando mi arrivi il phmetro
Posted with AF APP
Ginixeddu
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 28/10/2018, 6:00
se non vuoi usare CO2 abbasserei ancora le durezze .
Porterei il KH a 3... ma se misuri ancora con le strisce risulta difficile farlo.
Il pH deve essere sotto il 7. Con un KH basso è più facile arrivarci anche senza CO2... almeno possiamo provarci...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 28/10/2018, 9:24
Per le alghe non vedo niente di particolare... riduci le ore di luce e vediamo come va. Se non vanno via o aumentano apri un bel topic in quella sezione per vedere come procedere

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Ginixeddu (28/10/2018, 13:12)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ginixeddu

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/10/18, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 8500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Flora gravelit, Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Echinodorus
Vallisneria
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle
Myrhophyllum
Riccia
Aegagropila
- Fauna: 13 rasbora heteromorpha (5M + 8F)
1 betta
5 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ginixeddu » 28/10/2018, 13:16
gem1978 ha scritto: ↑se non vuoi usare CO
2 abbasserei ancora le durezze .
Porterei il KH a 3... ma se misuri ancora con le strisce risulta difficile farlo.
Il pH deve essere sotto il 7. Con un KH basso è più facile arrivarci anche senza CO
2... almeno possiamo provarci...
Ok domani faccio un salto a prendere i test a reagente. Però a questo punto lascio tutto così per il tempo della maturazione.
È anche apparsa una lumachina tra le alghe sulla vallisneria... spero sopravviva finché non ci metterò i pesci.
Posted with AF APP
Ginixeddu
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 28/10/2018, 15:01
La lumaca sopravvive tranquillo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ginixeddu

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/10/18, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 8500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Flora gravelit, Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Echinodorus
Vallisneria
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle
Myrhophyllum
Riccia
Aegagropila
- Fauna: 13 rasbora heteromorpha (5M + 8F)
1 betta
5 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ginixeddu » 31/10/2018, 13:33
Eccomi allora ho fatto i test KH e NO
2- con i reagenti e pH e conducibilità con strumenti.
Temp 25 °C
pH 7.1
KH 4
NO
2- 0,5 mg/l
EC 210
La vasca presenta una patina in superficie con delle bolle, un inizio di alghe scure sulle anubias e delle macchioline bianche sul silicone negli angoli della vasca. Iniziano ad esserci un bel po di vermetti bianchi minuscoli sui vetri e in sospensione nell'acqua.
Che dite tutto regolare?
Poi oggi sono passato dal negoziante vicino a casa ma penso non ci tornerò più... Aveva un sacco di pesci morti nelle vasche... Pessimo. Sono stato da un'altro che mi sembra molto più serio... I pesci vispi e in buona salute... Unico problema, non porta i colisa femmina perche non li compra nessuno essendo poco colorati

dice che ne deve comprare minimo 5 quindi non la posso nemmeno ordinare

Purtroppo qui in zona Cagliari non c'è una grossa scelta per gli acquarofili
Posted with AF APP
Ginixeddu
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 31/10/2018, 14:10
Ginixeddu ha scritto: ↑La vasca presenta una patina in superficie con delle bolle,
Probabilmente hai l'acqua troppo ferma in superficie... dovresti fare in modo che si muova almeno un po'.
Per il momento si, per il resto sarebbe il modo migliore per accogliere la fauna e farla sentire a proprio agio in un banchetto di cibo prelibato..
Ginixeddu ha scritto: ↑Poi oggi sono passato dal negoziante vicino a casa ma penso non ci tornerò più... Aveva un sacco di pesci morti nelle vasche... Pessimo
Arrò du go....... eehhmmm volevo fargli un complimento (se vuoi puoi tradurre), credo sia meglio perderlo che trovarlo.
Ultima modifica di
Joo il 31/10/2018, 14:12, modificato 1 volta in totale.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 31/10/2018, 14:12
Ginixeddu ha scritto: ↑una patina in superficie con delle bolle, un inizio di alghe scure sulle anubias e delle macchioline bianche sul silicone negli angoli della vasca
metti foto...
la patina potrebbero essere batteri
Ginixeddu ha scritto: ↑Purtroppo qui in zona Cagliari non c'è una grossa scelta per gli acquarofili
un ordine on line?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Ginixeddu

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/10/18, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 8500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Flora gravelit, Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Echinodorus
Vallisneria
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle
Myrhophyllum
Riccia
Aegagropila
- Fauna: 13 rasbora heteromorpha (5M + 8F)
1 betta
5 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ginixeddu » 31/10/2018, 14:23
@
Joo 
meglio non tradurre
@
gem1978 non mi piace l'idea di ordinarli comunque ho trovato un'altro negozio con buone recensioni appena posso ci faccio un salto.
Ecco le foto
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
E le alghe sull'anubias
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ginixeddu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti