Primo acquario: aiuto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario: aiuto

Messaggio di mmarco » 19/11/2021, 6:28

Andrew128 ha scritto:
18/11/2021, 22:16
Poi avrei bisogno di una mano per la scelta del mobile su cui appoggiarlo, guardano quello fatto dalla juwel non mi ispira moltissimo, se voi mi riuscisse a dare delle altre possibilità ne sarei molto grato.
Non ti ispira dal punto di vista estetico?
Buongiorno

Posted with AF APP

Avatar utente
Andrew128
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/11/21, 20:55

Primo acquario: aiuto

Messaggio di Andrew128 » 19/11/2021, 6:55

Si non mi piace esteticamente, ne ho visti alcuni che mi piacciono molto ma si distruggerebbero sotto quel peso. Magari voi ne sapevate qualcuno di migliore.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo acquario: aiuto

Messaggio di mmarco » 19/11/2021, 7:14

.... Quasi sempre la soluzione è nel fai da te.
Ogni mobile andrebbe visto perché il peso c'è....
Ciao

Aggiunto dopo 37 secondi:
Andrew128 ha scritto:
19/11/2021, 6:55
si distruggerebbero
Meglio evitare

Aggiunto dopo 34 secondi:
Puoi rivolgerti ad un falegname.

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3634
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Primo acquario: aiuto

Messaggio di Matias » 20/11/2021, 10:23

Andrew128 ha scritto:
18/11/2021, 22:16
Mi piacerebbe mettere un Apistogramma Borelli e un banco Paracheirodon Innesi. Volevo chiedere però se si potesse aggiungere anche un singolo pesce in più o un piccolo banco, se no, se diventasse troppo pieno nulla.
Perdonami non ho visto la risposta :ympray: sinceramente al momento non mi viene in mente niente di particolare. Esiste il genere Aphyocharax, è difficile da trovare e i può stare in acqua più fresca, proprio come i pesci che hai scelto. Solo che diventa un po' più grande (sui 5 cm) e va in banco... Secondo me non ti conviene , meglio fare un unico grande di banco di neon. Soluzione più semplice sono i corydoras paleatus, stanno bene in acqua anche molto fredda, mentre soffrono le temperature alte. In tal caso ne inserirei un gruppetto di 6/7, non di più, visto che disturbano le riproduzioni degli Apistogramma (possono mangiarsi uova e avannotti molto piccoli). Poi mi raccomando, sia Apistogramma che corydoras vogliono fondo finissimo, sabbia praticamente.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3634
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Primo acquario: aiuto

Messaggio di Matias » 20/11/2021, 15:33

Dimenticavo, per il mobile se non ti piace quello in dotazione della juwell, vai di fai da te come ti è stato consigliato. Quello del mio rio 180 ha una struttura interamente di ferro + ripiani in legno, semplice ed elegante. Purtroppo però il prezzo sarà molto probabilmente più alto...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Andrew128
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/11/21, 20:55

Primo acquario: aiuto

Messaggio di Andrew128 » 21/11/2021, 19:07

Quindi nel banco di Paracheirodon Innesi per lei quanti dovrei metterne?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: aiuto

Messaggio di roby70 » 22/11/2021, 8:20

Andrew128 ha scritto:
21/11/2021, 19:07
Quindi nel banco di Paracheirodon Innesi per lei quanti dovrei metterne?
Metteresti solo loro? Se si anche una ventina ci stanno bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andrew128
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 17/11/21, 20:55

Primo acquario: aiuto

Messaggio di Andrew128 » 22/11/2021, 8:36

Metterei un apistogramma borelli, loro e 6 corydoras paleatus.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: aiuto

Messaggio di roby70 » 22/11/2021, 9:11

Andrew128 ha scritto:
22/11/2021, 8:36
n apistogramma borelli, loro e 6 corydoras paleatus.
Non metterei apistogramma e cory assieme. Con l'apostigramma direi che una quindicina di innesi per iniziare vanno bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario: aiuto

Messaggio di gem1978 » 23/11/2021, 10:17

Matias ha scritto:
20/11/2021, 10:23
In tal caso ne inserirei un gruppetto di 6/7, non di più, visto che disturbano le riproduzioni degli Apistogramma (possono mangiarsi uova e avannotti molto piccoli)
in una vasca più grande e ben allestita con separazioni visive e nascondigli, forse li abbinerei pure ma semplicemente perchè i borellii non subiscono lo stesso stress dei ramirezi nel fallimento delle riproduzioni. :)
ma poi in una vasca più grande prudono le mani per altre specie :))
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti