Primo acquario anche per me

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario anche per me

Messaggio di BollaPaciuli » 19/02/2020, 6:43

Fiamma ha scritto:
19/02/2020, 4:29
Si riproducono moltissimo e ti troveresti in breve più pesci che acqua...
Confermo e aggiungo a complemento Guppy: lo stalker che rende l'idea 8-|
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Passatore (19/02/2020, 14:13)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23839
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario anche per me

Messaggio di gem1978 » 19/02/2020, 13:48

Passatore ha scritto:
18/02/2020, 21:22
Mi diresti il motivo?‬
oltre quanto detto da fiamma aggiungerei che i neon vogliono un lato lungo almeno del doppio della tua vasca
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Passatore (19/02/2020, 14:13)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Passatore
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/02/20, 14:29

Primo acquario anche per me

Messaggio di Passatore » 19/02/2020, 14:10

OK, grazie a tutti, provo a fare il punto di quanto ho capito e dell'idea che mi sono fatto.
- Escludo i neon perché mi sembra brutto farli soffrire nel corto.
- Se non voglio veder piangere i miei figli e non riesco a fare altrimenti, potrei pensare di orientarmi comunque sui Guppy, anche se mi avete molto disincentivato, sapendo che il problema sarà gestire la prole numerosa. In un certo senso, per una famiglia acquariofila alle prime armi come la nostra, sarebbe comunque una bella esperienza. E stimolerebbe l'interesse per acquari più grandi. :D
- Opzione da preferire, un betta e magari, in un secondo tempo qualche piccolino compatibile (trigonostigma). Ho visto anche qualcuno che ha messo con successo Japonica in questo acquario.
Nonostante le pressioni familiari aspetterò almeno un mese prima di mettere fauna, anche se per ora (8 giorni) l'acquario sembra finto, fermo, nulla è cambiato.

Mi sembra di capire che dal punto di vista delle piante, in entrambi i casi ne servano molte, e per questo mi attrezzerò. Per ora ho solo le Cryptocoryne grande e nana e una limnophila heteropylla.
Per l'acqua, però, mi sembra che le condizioni (guppy o betta) siano molto differenti. Sbaglio?
Quando devo iniziare a orientarmi in una direzione o nell'altra, già da ora o più avanti?
Con l'acqua di rubinetto maledettamente dura e tamponata (GH 25,6 KH 19,4) con non potrò usarla quasi per nulla per il betta, giusto?
Infine, devo aggiungere un pizzico di mangime per stimolare la crescita batterica o lascio andare così? Due giorni fa NO2- zero e NO3- 25.
Ciao! ^:)^
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario anche per me

Messaggio di BollaPaciuli » 19/02/2020, 14:33

Passatore ha scritto:
19/02/2020, 14:10
l'acquario sembra finto, fermo, nulla è cambiato.
ficnhè un giorno (se misuri i valori) vedrai schizzare il test NO2- :ymdevil:
Passatore ha scritto:
19/02/2020, 14:10
Per l'acqua, però, mi sembra che le condizioni (guppy o betta) siano molto differenti. Sbaglio?
Quando devo iniziare a orientarmi in una direzione o nell'altra, già da ora o più avanti?
puoi procedere a fine maturazione... tanto avrete meglio studiato in casa cosa fare.
Passatore ha scritto:
19/02/2020, 14:10
on potrò usarla quasi per nulla per il betta, giusto?
esatto...
Passatore ha scritto:
19/02/2020, 14:10
Infine, devo aggiungere un pizzico di mangime per stimolare la crescita batterica o lascio andare così?
un pizzico ogni 3/4 giorni ;)
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Passatore (19/02/2020, 14:39)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario anche per me

Messaggio di roby70 » 19/02/2020, 14:53

Passatore ha scritto:
18/02/2020, 21:22
‪Mannaggia, il venditore ci aveva detto di sì, dovrò spiegarlo ai bambini. Mi diresti il motivo?‬
Come hai poi scritto i neon sono ottimi nuotatori e almeno 60cm di lato lungo servono. Il problema dei guppy è che si riproducuno tantissimo quindi in un mese ti troveresti l'acquario sovraffollato.
Se poi trovi il modo di dar via gli avanotti si potrebbe anche fare ma devi essere sicuro che qualcuno te li prende quando sono troppi.
In alternativa ai guppy potresti pensare agli endler che si riproducono meno ma anche qui parliamo di vari mesi prima di avere il problema. Di alternative viste il litraggio ce ne sono anche altre però, sicuramente migliori ;)
Passatore ha scritto:
18/02/2020, 21:22
Magari si ricorda e me lo faccio dire.
Fattelo dire; se li ha messi il venditore sicuramente lo sa. Così riusciamo a capire meglio che acqua hai adesso.
Passatore ha scritto:
18/02/2020, 21:22
Ok buono a sapersi. Quel che avanza nel bottiglino lo butto?
Tienili via che possono essere utili in caso di emergenza.
Passatore ha scritto:
19/02/2020, 0:44
potrei mettere anche un paio di piccoli pesci che rovistano il fondo, troverò il nome e poi vi dico.
Trova i nomi ma a sensazione ti direi che anche loro non ci stanno :-??
Passatore ha scritto:
19/02/2020, 0:44
quindi GH 25,6 e KH 19,4
Bene; appena sappiamo la cosa dei sali facciamo i conti.
Passatore ha scritto:
19/02/2020, 0:44
‪Le piante vorrei aggiungerle, ma devo capire quali e dove prenderle, da me non c’è molta scelta apparentemente.‬
Ce ne sono tantissime... io direi che prima scegliamo i pesci e poi vediamo le piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Passatore
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/02/20, 14:29

Primo acquario anche per me

Messaggio di Passatore » 19/02/2020, 16:25

roby70 ha scritto:
19/02/2020, 14:53
Di alternative viste il litraggio ce ne sono anche altre però, sicuramente migliori
Dai però, dammi un indizio... ^:)^
...oltre al betta, che da un lato mi piacerebbe, ma in generale preferirei avere più esemplari anche piccoli piuttosto che uno solo. Sarà che in famiglia ce lo eravamo immaginati così, il nostro acquario, con tanti pesci cui dare il nome e provare a riconoscere... :ymsigh: sembrerà una stupidaggine, ma è così :-??

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
roby70 ha scritto:
19/02/2020, 14:53
Trova i nomi ma a sensazione ti direi che anche loro non ci stanno
Tra quelli che ho visto mi sembrano i Corydoras, un tipo bello argentato con qualche sfumatura azzurra. ma non sono sicuro.
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario anche per me

Messaggio di roby70 » 19/02/2020, 16:42

Passatore ha scritto:
19/02/2020, 16:31
con tanti pesci cui dare il nome e provare a riconoscere...
Nei tuoi litri e sopratutto visto che è cubico invece che rettangolare la vedo difficile :-??
Il betta da solo è una scelta. In alternativa una coppia di dario dario oppure delle caridina come le red cherry.
Oppure un gruppetto di Hyphessobrycon amandae ma non sarà facile riconoscerle e dargli il nome.
Passatore ha scritto:
19/02/2020, 16:31
Tra quelli che ho visto mi sembrano i Corydoras, un tipo bello argentato con qualche sfumatura azzurra. ma non sono sicuro.
Vale la stessa cosa; acquario troppo piccolo oltre al fatto che per loro ci vuole un fondo sabbioso.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Passatore (19/02/2020, 16:52)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo acquario anche per me

Messaggio di EnricoGaritta » 19/02/2020, 17:09

Da quello che so ( e non sono un esperto) se lasci che la guppy femmina partorisca in acquario gli avannotti tenderanno ad essere predati dai guppy stessi che li scambiano per cibo, è un po brutale lo capisco ma di sicuro risolvi il problema della sovrappopolazione (almeno per un po)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Passatore
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/02/20, 14:29

Primo acquario anche per me

Messaggio di Passatore » 19/02/2020, 17:28

roby70 ha scritto:
19/02/2020, 16:42
Vale la stessa cosa; acquario troppo piccolo oltre al fatto che per loro ci vuole un fondo sabbioso.
Il fondo è sabbioso, l'ho messo apposta su consiglio del negoziante per metterceli... ma pazienza.
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17055
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo acquario anche per me

Messaggio di Certcertsin » 19/02/2020, 17:41

Caridina?ce ne sono di stupende ...Danio margaritatus forse un Po piccino anche per loro dato che stanno in gruppo e almeno otto ci vanno...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Guppydumbo e 19 ospiti