Un aggiornamento.
Il tempo passa e devo dire che sono proprio orgoglioso del mio piccolo primo esperimento da acquariofilo.
Le piante stanno benissimo: oltre alle tre specie "maggiori", che ho preso apposta (ceratophyllum, rotundifolia e limnophyla sessiliflora) e che crescono alla grande, anche tutte le piccole talee regalate e buttate lì un po' a caso per vedere cosa succedeva... hanno attecchito tutte. Ora devo scoprire come si chiamano
Unica incognita la Cryptocoryne... alcune foglie verdi, altre nere, specialmente al centro. Mah, le ho messo anche lo stick sotto la sabbia.
La limnophyla, una volta spostata nella metà davanti dell'acquario è partita alla grande, sul retro si stava praticamente decomponendo. credo sia perchè il filtro sospeso dell'acquario impedisce una buona illuminazione del retro. Nel retro ho messo le rocce e il legno.
Fauna: all'inizio furono il betta e tre
Caridina orange... stavano insieme alla grande, in equilibrio e rispetto reciproco, le
Caridina andavano pure a brucare tra le radici delle galleggianti e sono pure sopravvissute alla muta (in sincrono... è normale o un caso?). Poi abbiamo aggiunto 7 trigonostigma hengeli e la convivenza si è un po' incasinata. Non saprei perché, i trignonstigma stanno sempre vicini alla superficie... fatto sta che delle
Caridina nessuna traccia per giorni. Pensavo avessero fatto al fine della mortadella. Invece, nel giro di due settimane sono usciti fuori, prima uno poi un altro, e li abbiamo prontamente catturati e spostati in un altra vasca, nel dubbio... Del terzo abbiamo perso le tracce, magari salterà fuori anche lui.
Pieno di lumache, le chiamerò lumache coniglio... due specie diverse arrivate col ceratophyllum.
Alghe: niente di niente all'inizio. Avevo anche delle piante galleggianti, inizialmente, che poi ho tolto perché soffrivano. Un bel gioro, all'improvviso, nebbiolina verde sui vetri e poi ahimé un po' di filamenti sul ceratophyllum. Penso di aver esagerato con gli stick in colonna e/o con il ferro (integratore per umani in capsule, scaduto), uniche cose a disposizione per fertilizzare in periodo di lockdown. Allora ho aggiunto 3 pistia di numero, prese da un altra vasca. Sarà quello, sarà che non ho più fertilizzato.. da un giorno all'altro filamenti spariti e nebbiolina sui vetri ferma. Ci penseranno le lumache ora?
Un cambio d'acqua 10% in un mese perché ho trasferito la vasca sull'altro lato della stanza. Valori OK, NO
3- era sceso a meno di 25 con solo il betta ma da quando ho messo i trigonostigma viaggiamo sui 50 abbondanti (strisce...). solo il pH non riesco ad andare sotto 7-7,5.
Vabbé mi fermo qui.
Grazie a tutti per l'aiuto, sono proprio soddisfatto.
E al momento abbiamo una piccola vasca senza filtro (nuova casa delle
Caridina) che esplode di piante (luce solare... un altro pianeta) e una terza vasca regalata in maturazione...
Ciao a tutti e in bocca al lupo in questo periodo travagliato.

"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.