Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Seba

- Messaggi: 230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino senza fertilizzazione
- Flora: Anubias congensis
Anubias barteri varietà nana
Anubias gigantea
Anubias heterophylla
Cryptocornye
Limnophilia Sessiliflora
Cerathopillum Demersum
Lemna Minor
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudeloti
Microsorum Windelow
- Fauna: 5 ancistrus,red cherry,platy,lumache
- Altre informazioni: No CO2, fertilizzazione con pmdd parziale.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Seba » 08/04/2020, 21:35
Seba
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 08/04/2020, 22:15
Complimenti

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
roby70
- Messaggi: 43500
- Messaggi: 43500
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 09/04/2020, 10:31
Foto?

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Ragnar (09/04/2020, 12:15)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Passatore

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/20, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte scura
- Flora: Cryptocoryne wendtii "green", Limnophila heterophylla "sessiliflora",Criptocoryne sp. "pigmaea", Rotula rotundifolia, Najas guadalupensis, Hygrophila difformis e polysperma, bacopa monnieri. Piccolo giardinetto galleggiante con Pistia e Lemna minor.
- Fauna: Bollicino (Betta splendens crowntail), 6 trigonostigma hengeli.
- Secondo Acquario: Nuova vasca 120L (100x30x40), aperta, senza filtro senza CO2, piccola pompa per movimentare la superficie, varie piante immerse rapide e lente, gallegianti varie, pothos emerso, con coppia di A. cacatuoides e 15 Nannostomus beckfordii.
- Altri Acquari: Vasca angolare da 60 L, con ceratophyllum e rotundifolia, Limnophyla sessiliflora. n Peocilia reticulata e 1 Caridina multidentata. n Physa e n Planobarius
Vasca di recupero: tartarugaio risiliconato (speriamo bene) da 25 L, lapillo rosso + ardesia, 1 lampada da tavolo LED da 490 lumen. Flora: Ceratophyllum demersum, Rotala rotundifolia, Limnophyla sessiliflora, bacopa monnieri; Pistia, Lymnobium levigatum, Salvinia e lemna minor a galleggiare. Pothos emersa. Riscaldatore, senza filtro. Fauna: n Physa e n Planobarius.
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Passatore » 09/04/2020, 14:33
Foto dai tre lati e foto di gruppo
Aggiunto dopo 36 secondi:
Sempre storte col mio cellulare. E vabbè.
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Ah dimenticavo.. ho tappato il foro che faceva corrente dal filtro, la cascatella mi sembrava abbastanza.
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
87C53FA7-C8E3-4128-8140-3A2707750E15.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Forse è un po’ disordinato ma devo dire che le talee si cui non avrei scommesso un centesimo sono cresciute molto e mi hanno preso in contropiede
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
Passatore
-
roby70
- Messaggi: 43500
- Messaggi: 43500
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 09/04/2020, 16:31
Bello

Man mano che le piante crescono puoi tagliarle e ripiantarle per infoltire.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Passatore (09/04/2020, 16:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Passatore

- Messaggi: 125
- Messaggi: 125
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/20, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Faenza
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte scura
- Flora: Cryptocoryne wendtii "green", Limnophila heterophylla "sessiliflora",Criptocoryne sp. "pigmaea", Rotula rotundifolia, Najas guadalupensis, Hygrophila difformis e polysperma, bacopa monnieri. Piccolo giardinetto galleggiante con Pistia e Lemna minor.
- Fauna: Bollicino (Betta splendens crowntail), 6 trigonostigma hengeli.
- Secondo Acquario: Nuova vasca 120L (100x30x40), aperta, senza filtro senza CO2, piccola pompa per movimentare la superficie, varie piante immerse rapide e lente, gallegianti varie, pothos emerso, con coppia di A. cacatuoides e 15 Nannostomus beckfordii.
- Altri Acquari: Vasca angolare da 60 L, con ceratophyllum e rotundifolia, Limnophyla sessiliflora. n Peocilia reticulata e 1 Caridina multidentata. n Physa e n Planobarius
Vasca di recupero: tartarugaio risiliconato (speriamo bene) da 25 L, lapillo rosso + ardesia, 1 lampada da tavolo LED da 490 lumen. Flora: Ceratophyllum demersum, Rotala rotundifolia, Limnophyla sessiliflora, bacopa monnieri; Pistia, Lymnobium levigatum, Salvinia e lemna minor a galleggiare. Pothos emersa. Riscaldatore, senza filtro. Fauna: n Physa e n Planobarius.
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Passatore » 09/04/2020, 16:51
roby70 ha scritto: ↑09/04/2020, 16:31
Bello Man mano che le piante crescono puoi tagliarle e ripiantarle per infoltire.
Finora ho tagliato parecchio ma ho usato tutto per piantumare le altre sue vasche che nel frattempo ho messo su

Ma fare talee è così semplice con tutte le piante. Con le Cryptocoryne non credo, giusto? E poi tra l’altro è la pianta che sta peggio da me..
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
Passatore
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 09/04/2020, 22:39
Passatore ha scritto: ↑09/04/2020, 16:51
Ma fare talee è così semplice con tutte le piante. Con le Cryptocoryne non credo, giusto?
Dipende dalla velocità di crescita della pianta.
Con le rapide lo è di sicuro.
Le Cryptocoryne comunque non puoi fare talee, loro fanno stoloni.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Passatore (09/04/2020, 22:55)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: zinzulu e 12 ospiti