Primo acquario anche per me

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Passatore
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/02/20, 14:29

Primo acquario anche per me

Messaggio di Passatore » 08/03/2020, 11:15

Carissimi,
ormai il picco è passato :ymparty: :ymparty: :ymparty: :ymparty:
Ho effettuato un cambio acqua 50% con osmotica e aggiunto pignette di ontano (5), come da consigli dei miei tutor qui sul forum ^:)^
Risultato:
NO3- 25
NO2- zero (da almeno tre giorni, al primo giorno in cui ho trovato 0 ho messo anche del mangime per caricarlo un po')
GH circa 4 (striscetta), in accordo con l'aritmetica del cambio acqua
KH circa 4, idem come sopra
pH 6,8-7,2 (sempre striscetta), al pHmetro del mio laboratorio era 7,35 tre giorni fa prima del cambio e prima delle pigne
La situazione della flora è strana: galleggianti e ceratophyllum sono già partite, in particolare il secondo l'ho già potato perché arrivato in superficie @-) la limnophyla sessiliflora che è dentro da un mese sembra stare malino (perde pezzi senza crescere), la Cryptocoryne ha foglie grandi che diventano marroni e altre nuove verdine che sono nate.
Qualche alghetta marroncina sul teschio e sulle foglie delle crypto, ma sono comèparse qualche giorno fa e non sembra progrediscano. Anche muffetta bianca, sempre sul teschio (che è di plastica, quindi... boh?!?!)

Direi che siamo pronti per il betta, che dite?? Mi aspetto che il pH scenda un pochino nei prossimi giorni ma dai ormai ci siamo.
Le neritine invece le sposto nella seconda vasca, quella lowtech, senza filtro così non soffrono il pH acido.
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43500
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario anche per me

Messaggio di roby70 » 08/03/2020, 12:19

Direi che è pronto; per le piante che vedi in sofferenza magari apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per vedere cosa fare :-bd
Una foto aggiornata ce la metti? :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Passatore
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/02/20, 14:29

Primo acquario anche per me

Messaggio di Passatore » 08/03/2020, 12:43

Attenzione all’intruso!
07413577-D1F8-4620-A6B2-E1B4E74B0079.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Davanti ci sono 5 o 6 piccole talee di altre piante, regalate, che devo tenere d’occhio, magari attecchiscono.

Aggiunto dopo 50 secondi:
Lo sfondo è provvisorio, una foto appoggiata lì per non vedere il muro giallo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43500
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario anche per me

Messaggio di roby70 » 08/03/2020, 13:54

Se le piante iniziano a crescere bene secondo me diventa veramente bello :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Passatore
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/02/20, 14:29

Primo acquario anche per me

Messaggio di Passatore » 09/03/2020, 15:33

Senza ulteriori indugi ieri sono arrivati i nostri primi ospiti! Grazie a tutti per il supporto e speriamo che vada tutto bene! :-bd
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43500
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario anche per me

Messaggio di roby70 » 09/03/2020, 15:35

Tienici aggiornati ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Passatore
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/02/20, 14:29

Primo acquario anche per me

Messaggio di Passatore » 09/03/2020, 15:37

A5DD552E-1FE8-40B8-8661-657F197D3C5B.jpeg
94C618CB-30D2-461D-BB0B-F64BB6D6B625.jpeg
Questo è Bollicino, nome insolito per un “combattente” ma mio figlio è stato tassativo, dopo aver visto il documentario in cui costruisce il nido di bolle.

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Questi sono due dei “tre porcellini “, che spero non facciano la fine della mortadella. Uno è spavaldo e sta all’aperto, gli altri due stanno ben nascosto sotto le rocce.
DDA90AAC-5C07-4D67-9442-14C193BCCC69.jpeg
5E6B4F1A-D322-4D3F-BE98-B697A32420A1.jpeg
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Avatar utente
Passatore
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/02/20, 14:29

Primo acquario anche per me

Messaggio di Passatore » 09/03/2020, 15:44

BollaPaciuli ha scritto:
02/03/2020, 11:47
02/03/2020, 0:02
ben due parenti si offrono con sollievo di regalarmi le loro vecchie vasche... comincio a preoccuparmi
Che fortuna!!! Altro che preoccupazione...
Aggiunto dopo 48 secondi:
6A4251DC-A191-4F20-B836-F44FF99327D7.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario anche per me

Messaggio di gem1978 » 10/03/2020, 6:41

Per le nuove vasche nuovi topic ;)
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Passatore
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 18/02/20, 14:29

Primo acquario anche per me

Messaggio di Passatore » 08/04/2020, 21:29

Un aggiornamento.
Il tempo passa e devo dire che sono proprio orgoglioso del mio piccolo primo esperimento da acquariofilo.
Le piante stanno benissimo: oltre alle tre specie "maggiori", che ho preso apposta (ceratophyllum, rotundifolia e limnophyla sessiliflora) e che crescono alla grande, anche tutte le piccole talee regalate e buttate lì un po' a caso per vedere cosa succedeva... hanno attecchito tutte. Ora devo scoprire come si chiamano :D
Unica incognita la Cryptocoryne... alcune foglie verdi, altre nere, specialmente al centro. Mah, le ho messo anche lo stick sotto la sabbia.
La limnophyla, una volta spostata nella metà davanti dell'acquario è partita alla grande, sul retro si stava praticamente decomponendo. credo sia perchè il filtro sospeso dell'acquario impedisce una buona illuminazione del retro. Nel retro ho messo le rocce e il legno.
Fauna: all'inizio furono il betta e tre Caridina orange... stavano insieme alla grande, in equilibrio e rispetto reciproco, le Caridina andavano pure a brucare tra le radici delle galleggianti e sono pure sopravvissute alla muta (in sincrono... è normale o un caso?). Poi abbiamo aggiunto 7 trigonostigma hengeli e la convivenza si è un po' incasinata. Non saprei perché, i trignonstigma stanno sempre vicini alla superficie... fatto sta che delle Caridina nessuna traccia per giorni. Pensavo avessero fatto al fine della mortadella. Invece, nel giro di due settimane sono usciti fuori, prima uno poi un altro, e li abbiamo prontamente catturati e spostati in un altra vasca, nel dubbio... Del terzo abbiamo perso le tracce, magari salterà fuori anche lui.
Pieno di lumache, le chiamerò lumache coniglio... due specie diverse arrivate col ceratophyllum.
Alghe: niente di niente all'inizio. Avevo anche delle piante galleggianti, inizialmente, che poi ho tolto perché soffrivano. Un bel gioro, all'improvviso, nebbiolina verde sui vetri e poi ahimé un po' di filamenti sul ceratophyllum. Penso di aver esagerato con gli stick in colonna e/o con il ferro (integratore per umani in capsule, scaduto), uniche cose a disposizione per fertilizzare in periodo di lockdown. Allora ho aggiunto 3 pistia di numero, prese da un altra vasca. Sarà quello, sarà che non ho più fertilizzato.. da un giorno all'altro filamenti spariti e nebbiolina sui vetri ferma. Ci penseranno le lumache ora?
Un cambio d'acqua 10% in un mese perché ho trasferito la vasca sull'altro lato della stanza. Valori OK, NO3- era sceso a meno di 25 con solo il betta ma da quando ho messo i trigonostigma viaggiamo sui 50 abbondanti (strisce...). solo il pH non riesco ad andare sotto 7-7,5.
Vabbé mi fermo qui.
Grazie a tutti per l'aiuto, sono proprio soddisfatto.
E al momento abbiamo una piccola vasca senza filtro (nuova casa delle Caridina) che esplode di piante (luce solare... un altro pianeta) e una terza vasca regalata in maturazione...
Ciao a tutti e in bocca al lupo in questo periodo travagliato. :-h
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti