
sono alla prima esperienza di acquario e onestamente non immaginavo che dietro c'era un mondo così vasto, affascinante ma anche difficile (x me) da gestire.
Ho allestito l'acquario di 30litri il 28/12/2019 con ghiaia, un sasso (che avevo già usato per la tipica vaschetta x pesci rossi, anni fa) e una pianta (potamogeton egeria densa). Acqua del rubinetto trattata, ovviamente.
Dopo le prime due settimane abbiamo scoperto di avere degli "inquilini" inaspettati... lumachine di acqua che ho classificato con Physia (sono circa una decina).
Nel frattempo le piantine si sono riempite di alghe filamentose che ho tolto con un bastoncino.
Tre giorni fa circa, osservo su un sassolino della ghiaia e poi mi accorgo di vederli qua e là, anche sul sasso di decorazione e su alcune foglie della pianta, e vedo delle Hydra, ma di colore beige (su internet ho visto che la maggior parte delle foto le hydra sono verdi). Le lumachine tendenzialmente ci stanno girando alla larga... in totale di Hydra ce ne saranno una quindicina...
Infine, oggi, mi sono ritrovata sul vetro dell'acquario due vermicelli bianchi, lunghi circa 4-5mm... ho letto poi che potrebbero essere delle planarie...ma onestamente non li ho osservati molto bene!
Allora...
*le Physia tuttosommato stanno mangiucchiando in giro e non sono cosí tante, qndi x ora me le terrei....
*le Hydra mi sembrano interessanti, ma allo stesso tempo mi preoccupano (faccio bene?)
*i vermi... vorrei eliminarli, ma nn so come.
Mi potete dare qlche info su come gestire la situazione?
nn pensavo che fosse complicato ancor prima di metterci pesci...
