Primo Acquario Askoll ciano 60
- Alex31
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 04/03/20, 19:39
-
Profilo Completo
Primo Acquario Askoll ciano 60
Buonasera a tutti, dopo mesi che vi leggo mi sono convinto ad iscrivermi. Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che scrivete.
Inizio con la descrizione e le domande.
Vi a anticipo che ho ancora tutto senza acqua e sono in attesa di fare le cose per bene.
Progetto:
3 endler, Caridina. (E cos altro consigliate? Un ancistrus piccolo?)
Piante ho letto le consigliate per poecilidi e segnate per ordinarle.
Fondo: amtra quarzo nero 10kg
Allora come acquario mi hanno regalato l Askoll ciano 60.
Purtroppo solo dopo ho capito che molta il filtro cf150 e a parte un video di un upgrade che non mi ha molto convinto. È valido se lo uso con le tabs originali? Come posso modificarlo efficientemente per i cannolicchi?
Considerate che non vado di fretta, mi sto costruendo il mobile su cui inserirlo. (Devo metterlo all interno di una libreria, così sto creando un telaio in legno 5x5 per sostenerlo.
Vi ringrazio e spero di inviarci presto le foto.
P.s. sono rimasto deluso dal venditore di zona che aveva recensioni positive su Google map...quando sono passato per informazioni mi ha detto che mettendo un prodotto nell acqua dopo neanche 15gg si possono mettere i pesci, ma da quanto ho letto qui è una bella castroneria....
Inizio con la descrizione e le domande.
Vi a anticipo che ho ancora tutto senza acqua e sono in attesa di fare le cose per bene.
Progetto:
3 endler, Caridina. (E cos altro consigliate? Un ancistrus piccolo?)
Piante ho letto le consigliate per poecilidi e segnate per ordinarle.
Fondo: amtra quarzo nero 10kg
Allora come acquario mi hanno regalato l Askoll ciano 60.
Purtroppo solo dopo ho capito che molta il filtro cf150 e a parte un video di un upgrade che non mi ha molto convinto. È valido se lo uso con le tabs originali? Come posso modificarlo efficientemente per i cannolicchi?
Considerate che non vado di fretta, mi sto costruendo il mobile su cui inserirlo. (Devo metterlo all interno di una libreria, così sto creando un telaio in legno 5x5 per sostenerlo.
Vi ringrazio e spero di inviarci presto le foto.
P.s. sono rimasto deluso dal venditore di zona che aveva recensioni positive su Google map...quando sono passato per informazioni mi ha detto che mettendo un prodotto nell acqua dopo neanche 15gg si possono mettere i pesci, ma da quanto ho letto qui è una bella castroneria....
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo Acquario Askoll ciano 60
Valori della Acqua di rubinetto?
Prodotti miracolosi per acquariofilia evitali.
E considera un mese di maturazione durante il quale ogni 3/4 giorni si mette un pizzico di cibo nel filtro o in vasca. E a dopo il mese si fa un Test NO2- 3/4 ore dopo il cibo e deve esser 0.
Infatti.
Prodotti miracolosi per acquariofilia evitali.
E considera un mese di maturazione durante il quale ogni 3/4 giorni si mette un pizzico di cibo nel filtro o in vasca. E a dopo il mese si fa un Test NO2- 3/4 ore dopo il cibo e deve esser 0.
Considera 1m e 3f...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Alex31
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 04/03/20, 19:39
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo Acquario Askoll ciano 60
Metti una foto del filtro aperto? Esattamente cosa contiene?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Alex31
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 04/03/20, 19:39
-
Profilo Completo
Primo Acquario Askoll ciano 60
Il filtro ha a dx lo spazio per il riscaldatore, poi la spugna un dotazione, poi ci sono due passaggi per l acqua, uno in alto e uno in basso che portano allo scomparto successivo che è per le cialde del produttore. E ultimo la pompa.
Scrivendo cf150bio su youtube c è un video di un ragazzo asiatico che l ha aperto e modificato ma dopo un mese ha rotto la pompa, infatti secondo me mettere i cannolicchi sotto la pompa non era il max.
Scusami se non posto foto ma non sono pratico e non so se da smartphone si può fare...
Scrivendo cf150bio su youtube c è un video di un ragazzo asiatico che l ha aperto e modificato ma dopo un mese ha rotto la pompa, infatti secondo me mettere i cannolicchi sotto la pompa non era il max.
Scusami se non posto foto ma non sono pratico e non so se da smartphone si può fare...
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo Acquario Askoll ciano 60
Si, si può fare: Istruzioni sulle funzioni del forum
Per il filtro se mi confermi che è questo ecco quello che puoi fare: - togli la spugna nera che sicuramente è ai carboni e la sostituisci con una normalissima spugna blu per acquari.
- togli il supporto per le cialde del produttore e al loro posto riempi di cannolicchi dentro una retina; ad esempio i sera siporax mini sono ottimi dato che sono piccoli
- non tocchi il vano pompa che funziona bene in quel modo. Come l'ha fatto lui la pompa non pesca bene e facilmente si surriscalda.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Alex31
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 04/03/20, 19:39
-
Profilo Completo
Primo Acquario Askoll ciano 60
Roby70 grazie mille!
Si il filtro è quello della foto da te postata.
Domanda, perché non posso usare la spugna in dotazione per la prima volta?
Ok per i cannolicchi come da te detto, prendo i mini o i tradizionali? La lana di perlon serve?
Devo chiudere una delle due aperture come il tizio del video per una circolazione dell acqua migliore o lascio cosi com è?
Il.sistema a cialde proprietario fa schifo? Non riesco a trovare nulla che lo descriva neanche sul sito del produttore....
Si il filtro è quello della foto da te postata.
Domanda, perché non posso usare la spugna in dotazione per la prima volta?
Ok per i cannolicchi come da te detto, prendo i mini o i tradizionali? La lana di perlon serve?
Devo chiudere una delle due aperture come il tizio del video per una circolazione dell acqua migliore o lascio cosi com è?
Il.sistema a cialde proprietario fa schifo? Non riesco a trovare nulla che lo descriva neanche sul sito del produttore....
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo Acquario Askoll ciano 60
Se è ai carboni attivi in questo momento non ti serve.
I carboni si usano per assorbire elementi nocivi dalla vasca , ad esempio medicinali dopo una cura. Assorbono anche sostanze utili tipo i nutrienti per le piante per cui adesso meglio non usarla, tienila da parte.
Il carbone attivo in acquario
I mini siporax sono un ottimo supporto biologico ed essendo piccoletti sono particolarmente indicati per filtri dove c'è poco spazio...
In filtri piccoli di solito basta la confezione più piccola con i siporax già dentro la retina.
La lana di perlon tende a sporcarsi più velocemente della spugna...
Ha funzione di filtro meccanico, cosa che fa anche la spugna, per cui potresti usarla o anche farne a meno. Io comprerei solo la spugna, magari a trama fine o media.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo Acquario Askoll ciano 60
Non si capisce cosa faccia

La spugna nera potresti anche tenerla tanto in qualche settimana smette di adsorbire ma visto che può tornare utile in caso di emergenza io la terrei da parte.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Alex31
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 04/03/20, 19:39
-
Profilo Completo
Primo Acquario Askoll ciano 60
Perfetto! Grazie mille!
Sto ultimando ora il mobile così in settimana iniziamo il "varo" inserendo fondo e inizializzando il tutto. Devo mettere prodotti all avvio?
Ho ordinato i siporax mini.
Sto ultimando ora il mobile così in settimana iniziamo il "varo" inserendo fondo e inizializzando il tutto. Devo mettere prodotti all avvio?
Ho ordinato i siporax mini.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti