Mettile

50 rubinetto e 50 osmosi e non sbagli

Il fondo che hai preso va bene anche per lui.
Mettile
50 rubinetto e 50 osmosi e non sbagli
O acqua d'osmosi che si compra nei negozi di acquariofila, è uguale.
Per 3/4 cm di fondo si, probabilmente anche 5.
Per il momento aspetta anche perchè non hai piante che si nutrono dalle radici.
Confermo che non serve
Non serve neanche lui.
Esatto e vale per le ore di luce piena. Visto che hai anche alba e tramonto parti da 4 ore.
Da quello che so la durata di alba e tramonto è fissa e non si può cambiare.
La seconda è meglio così li fai quando ti servono. Quelli necessari sono pH, KH, GH, NO2- e NO3-; ti consiglio i reagenti che sono più semplici all'inizio e come marche puoi dare un'occhiata ad Aquili, Sera o JBL (anche online li trovi).
Grazie @FiammaFiamma ha scritto: ↑02/03/2020, 18:54roby70, mi ha battuto sul tempo, il riscaldatore con l'Oranda in effetti non serve, l'Egeria la puoi anche lasciare galleggiante volendo o semplicemente "ancorarla" infilando gli steli uno o due alla volta in un cannolicchio (io faccio così altrimenti i Carassi me la sfilano dal fondo) ma quello puoi vederlo dopo...le sfere di Marimos credo che faranno da snack ma ormai ce l'hai..Mi raccomando le piante vanno tolte da eventuali vasetti e va tolta la lana intorno alle radici.Il tronco prima di metterlo in acquario fallo bollire almeno una mezzora, oltre a disinfettarlo eviti che rilasciando tannini ti renda l'acqua ambrata e inoltre bollendolo si impregna d'acqua e dovrebbe stare subito a fondo, se così non fosse lo fermi con un sasso finché serve.Quando riempi l'acquario metti un piattino o una tazza sul fondo e versa lì l'acqua per evitare di fare buche e smuovere polvere rimasta nella ghiaia (se l'acqua all'inizio sarà un pò torbida non ti preoccupare, poi il filtro la schiarisce)
Ogni due-tre giorni metti un pizzico di mangime per i pesci per aiutare i batteri.
Se spunta qualche lumachina (spesso le portano le piante) lasciala lì, è un aiuto per le alghe e comunque ci penserà l'Oranda
Aggiunto dopo 2 minuti :
E buon divertimento!!!![]()
@roby70 Questo va bene?
Noooo non devi far bollire l'Anubias! Mi riferivo al legno/tronco al quale poi andrai ad ancorare la pianta!alelorenz ha scritto: ↑02/03/2020, 20:54Per il discorso di far bollire il tronco, ti chiedo qualche dettaglio in più. Intanto immagino tu parli solo dell'Anubias nel mio caso. Per la procedura cosa devo fare? Quando l'acqua bolle, immergo la pianta per intero (foglie incluse) per 30 minuti, con il fuoco che va? Insomam tipo se fosse pasta da mangiare ....
Sicuramente, visto che a me le acque torbide negli acquari non piacciono affatto, mi hai dato un consiglio molto valido.
In genere è solo un problema per le piante
Visitano il forum: Amazon [Bot], Carcar e 11 ospiti