Primo acquario BASIC 54

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario BASIC 54

Messaggio di gem1978 » 11/08/2020, 21:54

Mikfish17 ha scritto:
11/08/2020, 8:45
58.5 x30. 5x38.5
Beh... se hai deciso già per i guppy posso dirti che ci possono stare :) dovrai però attrezzarti per trovare a chi cedere gli avannotti in eccesso, figliano come i conigli x_x

Se poi invece cambi idea ne parliamo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mikfish17
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 10/08/20, 9:19

Primo acquario BASIC 54

Messaggio di Mikfish17 » 14/08/2020, 15:03

Ciao a tutti. Allora oggi ho aggiunto altre piante e un legno. Ho poi misurato i valori dell'acqua con le striscette... Purtroppo solo quelle ho trovato! Vi indico i valori
NO3-=10
NO2-=0.5
GH= >14
KH=10
pH=tra 7.6 e 8
CI2=0
Ovviamente questo a solo 10 gg dalla maturazione. Se volessi mettere apistogramma devo quindi abbassare i valori e rendere l' acqua più acida giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17616
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario BASIC 54

Messaggio di Fiamma » 14/08/2020, 17:24

Mikfish17 ha scritto:
14/08/2020, 15:03
Ovviamente questo a solo 10 gg dalla maturazione. Se volessi mettere apistogramma devo quindi abbassare i valori e rendere l' acqua più acida giusto?
sì, ma per fare cambi di acqua aspetta la fine della maturazione, i nitriti devono essere a 0

Avatar utente
Mikfish17
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 10/08/20, 9:19

Primo acquario BASIC 54

Messaggio di Mikfish17 » 14/08/2020, 17:28

Si ma infatti non volfio fare cambi. Volevo sapere se decido di allevare apistogramma dovrei abbassare i valori o vanno bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario BASIC 54

Messaggio di roby70 » 14/08/2020, 17:31

Devi abbassarli e di molto. Diciamo che il KH sarà da portare intorno ai 2/3 in modo che il pH si riesca a tenere molto basso, verso i 6/6.5 diciamo

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Però di che apistogramma stiamo parlando esattamente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mikfish17
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 10/08/20, 9:19

Primo acquario BASIC 54

Messaggio di Mikfish17 » 16/08/2020, 14:49

E come faccio ad abbassarli?

Posted with AF APP

Avatar utente
bonz88
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 04/01/19, 12:51

Primo acquario BASIC 54

Messaggio di bonz88 » 16/08/2020, 15:02

Ciao, nn vorrei sbagliarmi ma a prima vista credo che la roccia bianca a dx dell'acquario sia calcarea. Hai provato a fare il test con l'acido muriatico come ti è stato consigliato?
Ciao

Posted with AF APP
"We shall see what we shall see. We have the start now; the developments will follow in time.“

Wilhelm Conrad Röntgen

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario BASIC 54

Messaggio di roby70 » 16/08/2020, 16:15

Mikfish17 ha scritto:
16/08/2020, 14:49
E come faccio ad abbassarli?
Facendo dei cambi con acqua che abbia le durezze a 0 come l’osmosi o la demineralizzata.nel tuo caso se i valori sono quelli ne dovrai cambiare il 70/80%.
Sulla pietra prova a verificare quanto scritto sopra perché se è calcarea i valori non li abbassi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mikfish17
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 10/08/20, 9:19

Primo acquario BASIC 54

Messaggio di Mikfish17 » 16/08/2020, 16:18

Allora i test sulla pietra non l'ho fatto lo farò a breve ora non sono a casa. Ho inserito un legno, prima tenuto in acqua bollente. Mi ha fatto fare l'acqua marroncino mentre prima era trasparente, e in più si è formata come una patina bianca sul legno stesso... Il cambio di acqua lo devo fare ora o sempre dopo la fine della maturazione? Comuqnue posso anche lasciare l'acqua dura e i serie guppy, molly, platy che dite?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario BASIC 54

Messaggio di roby70 » 16/08/2020, 16:21

Il legno ha rilasciato tannini che scuriscono l’acqua e continuerà a farlo a lungo; la muffa è normale e sparisce da sola.

Per i molly è piccolo, per gli altri va bene ma devi trovare a chi vedere gli avannotti perché in poco tempo avrai l’acquario pieno

Aggiunto dopo 48 secondi:
Il cambio d’acqua sicuramente non farlo adesso ma se non serve neanche dopo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti