Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 21/03/2023, 22:34
			
			
			
			
			
gem1978 ha scritto: ↑21/03/2023, 7:43
almeno ogni 15gg
 


 Non ci penso proprio... 
È una mezza rottura tararlo....
roby70 ha scritto: ↑21/03/2023, 19:55
tarato penso un anno fa
 
E farò la stessa cosa... 



. 
 
Comunque nella vasca ho scovato una decina di physa marmorata. Me ne sono accorto come.. guardando l'acquario vedevo salire verso la superficie dell'acqua un qualcosa.. Ma non attaccata al vetro... Non capivo.. Poi guardando bene ho visto che era una physa uhm.. E guardando bene bene ne ho scovato delle altre ma minuscole. Buono almeno così mi aiutano nella pulizia... 
Però.. però.... non vorrei sbagliarmi ma credo di aver dei piccolissimi ciuffi di alga a pennello nel vetro anteriore.. 
Domani mi prenderò qualche mezz'oretta per quardarlo bene e con tranquillità. 
Speriamo mi sbagli.. 
	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24077
- Messaggi: 24077
- Ringraziato: 3965 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1808 
- 
    Grazie ricevuti:
    3965 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 22/03/2023, 7:18
			
			
			
			
			roby70 ha scritto: ↑21/03/2023, 19:55
Io l’ho tarato penso un anno fa  
 
 
Mauris ha scritto: ↑21/03/2023, 22:34
farò la stessa cosa...
 
tanto vale non usarlo  
 
Mauris ha scritto: ↑21/03/2023, 22:34
È una mezza rottura tararlo...
 
vero, ma io parlavo di verificare la taratura.  
 
Purtroppo è uno strumento delicato. 
Mauris ha scritto: ↑21/03/2023, 22:34
non vorrei sbagliarmi ma credo di aver dei piccolissimi ciuffi di alga a pennello
 
se riesci fai foto e vediamo assieme.
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 22/03/2023, 8:18
			
			
			
			
			La mia ovviamente era una battuta o quasi.... diciamo che una volta che l'acquario è stabile difficilmente il pH cambia molto quindi si vede subito se il phmetro è  starato.
All'inizio comunque conviene tararlo più spesso per stare tranquilli
 
			
									
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 22/03/2023, 9:24
			
			
			
			
			
gem1978 ha scritto: ↑22/03/2023, 7:18
è uno strumento delicato.
 
roby70 ha scritto: ↑22/03/2023, 8:18
All'inizio comunque conviene tararlo più spesso
 
Prenderò un flaconcino per la taratura e lo metto agli atti, allora... Ok. 
 
La situazione alghe è più pesante di come pensavo. Siamo nei guai... 



 Nella zona più in ombra dell'acquario è molto presente, mannaggia!!! Allego delle foto sperando che si veda bene... 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 22/03/2023, 12:01
			
			
			
			
			Prova ad aprire un topic in alghe con foto e valori e senti cosa ti consigliano.. poi lo vediamo assieme.
			
									
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 22/03/2023, 12:26
			
			
			
			
			 

 pomeriggio faccio il giro dei valori ed apro il post.
	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 23/03/2023, 11:35
			
			
			
			
			Riprendendo il post in alghe sembrano delle proliferazione batteriche e non bba, andranno via da sole.. Speriamo.
 
Stamattina ho ripetuto i test. I valori attuali sono:
KH= 5 
GH= 4
pH= 7.8 
NO3-= <5
NO2- = 0.25
Nh3/nh4= 0
PO43-= ~ 0.2
Tds= 300 ppm
Ec= 600
Temp.= 21
 
Ieri sera ho messo un po' di cibo per pesci e riattaccato, per tutta la notte, l'aereatore perché ho notato che si era riformata una leggera nebbia batterica.
Noto anche che le piante sono sofferenti. L'anubias ha alcune foglie che presentano marcescenza dall'esterno all'interno. 
Le altre sembrano bloccate.. 
Manca sicuramente qualcosa. Le vedo soffrire..
Iniziare a fertilizzare a 30 giorni dall'avvio?????? 
			
									
						
	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 23/03/2023, 13:39
			
			
			
			
			Se non hai già iniziato sicuramente è forse il caso di fertilizzare. Hai già idea di cosa usare?
			
									
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mauris							
 
- Messaggi:  250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 22/01/23, 10:07
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prov. Agrigento
- Quanti litri è: 97
- Dimensioni: 160x20x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 60w4000+20w6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 1/2cm + inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
 Anubias barteri var. nana
 Anubias barteri var. nana mini mini
 Cryptocoryne parva- rip ⛪
 Eleocharis parvula
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa parvifolia green
 Hydrocotyle tripartita - rip ⛪
 Juncus repens
 Lilaeopsis brasiliensis
 Limnobium levigatum
 Pistia stratiotes
 Vesicularia bubyana
 Microsorum pteropus
 Salvinia natans
 Lemna minor
 Bolbitis heudelotii
 Ceratophyllum demersum
 Phyllantus fluitans
 Bacopa caroliniana
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia Super Red Mini
 Round Pellia
 Bucephalandra "braun-rot serimbu"
 Fissidens fontanus
 Sagittaria subulata
 Schismatoglottis prietoi
 Eleocharis vivipera
 Ludwigia inclinata var. verticillata
- Fauna: N° 10 Trigonostigma heteromorpha
 N° 30 Microdevario kubotai
 N° 1 Betta splendens crown tail rosso
 N° 10  Tanichthys albonubes gold
 N° 5 Tanichthys linni long fin
 
 Physa marmorata, Planorbaius varie, Neocaridine Red Cherry e Japonica
- Altre informazioni: Vasca autocostruita con vetro 8mm. No filtro, no CO2. 
 Allestimento: 2 radici, diverse Olibetta Gravel Pebble Black da 5-7cm e ciotolini vari.
 Fondo: lapillo 1/2 cm, Amtra quarzo ceramizzato 1,6/2mm e  sabbia Amtra croci 1/2mm color Ambra e Ambra scuro.
 Aggeggi usati: Riscaldatore JULIAQUA da 200w, mini pompa di movimento da 3w e aereatore lenpestia Ultra Silent da 1w (silenziosissima!!!!)
- Secondo Acquario: Ampolla 17L in allestimento
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mauris » 23/03/2023, 13:53
			
			
			
			
			
roby70 ha scritto: ↑23/03/2023, 13:39
Hai già idea di cosa usare
 
Ho un po' di esperienza con le piante ma non in acquari.. Cmq dal protocollo PMDD lettomi nel sito con Nk 13/46, solfato di magnesio, un rinverdente senza rame e del ferro liquido credo di avere un po' tutto il necessario. 
Ho un appunto sulle dosi per 100 litri e ogni quanto somministrare. 
Inizierò con metà dose per capire come reagiscono vasca e piante.. 
	
	
			Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mauris
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 23/03/2023, 14:19
			
			
			
			
			
Mauris ha scritto: ↑23/03/2023, 13:53
Inizierò con metà dose per capire come reagiscono vasca e piante..
 
Spetta.. la cosa migliore è aprire un topic in fertilizzazione con foto e valori e sentire come ti consigliano di iniziare.
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti