Primo acquario betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Primo acquario betta

Messaggio di Fabryfabry80 » 09/04/2025, 15:57

Strano che abbia il pH 8 e dh 8 avendo usato acqua sant’Anna che ha pH 7 e dh rasente lo 0
Magari la ghiaia o le rocce stanno rilasciando qualcosa 
Fai maturare un po’ l’acqua e ricontrolla 
Non ho esperienze con i senza filtro,però nelle vasche con filtro i primi giorni i test variano velocemente
Nitrati a 0 con le piante non va bene ma di quello stai tranquilla che con il vivo saliranno un pochino e le piante lo assimilano
Gli no0 nel senza filtro non so se avranno il picco,spero di no per il Betta 
Comunque può stare in superficie perché si sta ambientando 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario betta

Messaggio di roby70 » 09/04/2025, 16:17


federicaing ha scritto:
09/04/2025, 15:04
NO3-= 0
NO2-= 0
GH = 8
KH= 12
pH= 7.1
Cl= 0.1
CO2= 1

se non eroghi CO2 sarà anche meno di 1.
 
Con KH a 12 il pH non può essere basso. Ma se hai usato tutta sant'anna i valori non possono essere quelli. Sicuro di averli misurati correttamente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Primo acquario betta

Messaggio di federicaing » 09/04/2025, 17:02

Ho provato con due strisce ed escono quelli, come posso intervenire?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo acquario betta

Messaggio di Giueli » 09/04/2025, 17:32

federicaing ha scritto:
09/04/2025, 17:02
Ho provato con due strisce ed escono quelli, come posso intervenire?
Posti foto valori acqua usata?

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Primo acquario betta

Messaggio di federicaing » 09/04/2025, 19:41

IMG_2391.webp
Informandomi con mio marito, ho scoperto che ha usato 3 litri di lynz naturale di cui ora posto i valori, e poi il resto sant’anna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Primo acquario betta

Messaggio di Fabryfabry80 » 09/04/2025, 19:57

Usa i test a reagenti quelli a strisce non sono precisi
Non riesco a vedere il pH dell’acqua lynx
 
L’ho cercata online ha pH 7,8
Supponendo che hai usato 13 litri sant’Anna e 3 di lynx il pH non dovrebbe superare i 7 facendo un costo approssimativo.
Quindi o i test usati non sono precisi oppure hai qualcosa in vasca di calcareo che alza il pH tipo qualche sasso o la ghiaia .
Procurati online i test a reagenti marca Sera o tetra,ti basta pH GH KH non costano molto .

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Primo acquario betta

Messaggio di federicaing » 09/04/2025, 20:56

Grazie mille dei consigli, provvederò a comprare i test a reagenti. Comunque ho appena fatto una nuova misurazione, che sembra darmi questi valori:
NO3-= 0
NO2- = 0
GH= 8
KH= 6
pH= 7,2
 
Allego foto

Aggiunto dopo 21 secondi:
IMG_2400.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Primo acquario betta

Messaggio di Giueli » 09/04/2025, 20:59

Fabryfabry80 ha scritto:
09/04/2025, 19:57
Usa i test a reagenti quelli a strisce non sono precisi
Non riesco a vedere il pH dell’acqua lynx

L’ho cercata online ha pH 7,8
Supponendo che hai usato 13 litri sant’Anna e 3 di lynx il pH non dovrebbe superare i 7 facendo un costo approssimativo.
Quindi o i test usati non sono precisi oppure hai qualcosa in vasca di calcareo che alza il pH tipo qualche sasso o la ghiaia .
Procurati online i test a reagenti marca Sera o tetra,ti basta pH GH KH non costano molto .

Aspe aspe, il pH non guardarlo dipende dalla CO2 disciolta che essendo un gas basta un minimo di movimento superficiale per farla evaporare ed a parità di KH avere un innalzamento del pH stesso.

@federicaing conducibilità elettrica di questa lynz è residuo fisso ?
Che non vedo una cippa dalla foto :-? :ympray:

Aggiunto dopo 24 secondi:
Fabryfabry80 ha scritto:
09/04/2025, 19:57
Usa i test a reagenti quelli a strisce non sono precisi
Non riesco a vedere il pH dell’acqua lynx

L’ho cercata online ha pH 7,8
Supponendo che hai usato 13 litri sant’Anna e 3 di lynx il pH non dovrebbe superare i 7 facendo un costo approssimativo.
Quindi o i test usati non sono precisi oppure hai qualcosa in vasca di calcareo che alza il pH tipo qualche sasso o la ghiaia .
Procurati online i test a reagenti marca Sera o tetra,ti basta pH GH KH non costano molto .

Aspe aspe, il pH non guardarlo dipende dalla CO2 disciolta che essendo un gas basta un minimo di movimento superficiale per farla evaporare ed a parità di KH avere un innalzamento del pH stesso.

@federicaing conducibilità elettrica di questa lynz è residuo fisso ?
Che non vedo una cippa dalla foto :-? :ympray:

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Primo acquario betta

Messaggio di federicaing » 09/04/2025, 21:01

Intanto che prendo i test a reagente, non faccio nulla? Lascio cosi? Inoltre c’è una leggera patina in suoerficie con qualche bolla

Aggiunto dopo 35 minuti 29 secondi:

Giueli ha scritto:
09/04/2025, 20:59
@federicaing conducibilità elettrica di questa lynz è residuo fisso ?
Che non vedo una cippa dalla foto

allora, conducibilità elettrica 279 e residuo fisso 173

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario betta

Messaggio di roby70 » 10/04/2025, 7:11

Prendi i test a reagenti almeno per GH, KH e pH.
Poi prova a calcolare GH e KH della seconda acqua che hai usato usando i valori indicati in etichetta 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 9 ospiti