Primo acquario betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Primo acquario betta

Messaggio di federicaing » 07/04/2025, 18:58

Ciao! Mi presento, sono Federica. Sono qui per chiedere consigli su come rendere migliore e piu abitabile il mio acquario ciano LED 20.
Hanno regalato a mio figlio di 2 anni un betta splendens in una boccia di vetro. Dato che l’ambiente non mi sembrava idoneo, il giorno dopo mi sono recata ad un negozio di acquari per prendere qualcosa che lo
Potesse ospitare meglio. 
Mi hanno consigliato un acquario ciano 20 LED. Mi hanno detto che non era necessario il filtro, di allestire la vasca e il gg dopo di mettere il pesce. Cosi ho fatto. Mi hanno dato della ghiaia nera da mettere sul fondo, lobelia e ludwigia come piante, degli arredi che ho fatto bollire prima di mettere in acquario. Mi hanno consigliato di usare l’acqua in bottiglia. Ora leggendo un po sui forum mi rendo conto di aver fatto tutto di fretta e di non essere ferrata su cosa dovrei fare per migliorare. Accetto tutti i consigli. Grazie 🙏  allego foto dell’acquario. E vi chiedo anche, cosa sono quelle bollicine sulle pareti? 

Aggiunto dopo 41 secondi:
C6F67ECE-181E-4AAD-A23C-A0DCA13AAA7A.webp

Aggiunto dopo 39 minuti 18 secondi:
IMG_2310.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario betta

Messaggio di roby70 » 08/04/2025, 8:10


federicaing ha scritto:
07/04/2025, 19:38
di allestire la vasca e il gg dopo di mettere il pesce. Cosi ho fatto.

Bene, così appena arriva il picco dei nitriti il pesce rischi che muoia anche se essendo senza filtro magari non avviene. Comunque è rischioso, dei test per acquario li hai?
 

federicaing ha scritto:
07/04/2025, 19:38
ludwigia

questa vuole luce forte e CO2, non è stato un bel consiglio. Io metterei una pianta rapida come il ceratophylum o anche una galleggiante come la salvinia.
 

federicaing ha scritto:
07/04/2025, 19:38
Mi hanno consigliato di usare l’acqua in bottiglia.

quale hai usato esattamente?
 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Primo acquario betta

Messaggio di federicaing » 08/04/2025, 9:20

No 😞 ma posso procurarli, quali mi consigli? E cosa posso fare?

Aggiunto dopo 45 secondi:
Ho usato acqua sant ‘anna

Aggiunto dopo 29 minuti 7 secondi:
Ho appena aggiunto anche un termoriscaldatore e inpostato la tenperatura a 25 gradi

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Mi hanno consigliato di cambiare 4 dita di acqua una volta a settimana, corretto?
Questi utenti hanno ringraziato federicaing per il messaggio:
NewAcquariofilo (21/04/2025, 22:23)

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Primo acquario betta

Messaggio di federicaing » 08/04/2025, 14:38

Avrei un’altra domanda, cosa sono tutte quelle bollicine sulle pareti dell’acquario? Ossigeno? È normale? 
Grazie 🙏 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario betta

Messaggio di roby70 » 08/04/2025, 14:55


federicaing ha scritto:
08/04/2025, 9:53
ma posso procurarli, quali mi consigli? E cosa posso fare?

Prendili a reagenti; direi che puoi guardare aquili, sera o jbl.
 

federicaing ha scritto:
08/04/2025, 9:53
Ho usato acqua sant ‘anna

Ok, quindi durezze praticamente 0 va bene.
 

federicaing ha scritto:
08/04/2025, 9:53
Ho appena aggiunto anche un termoriscaldatore e inpostato la tenperatura a 25 gradi

Perfetto, anche 24 vanno bene.
 

federicaing ha scritto:
08/04/2025, 9:53
Mi hanno consigliato di cambiare 4 dita di acqua una volta a settimana, corretto?

Ni.. nel senso che i cambi meglio farli quando servono. Ti lascio una cosa da leggere: ​Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
 

federicaing ha scritto:
08/04/2025, 14:38
cosa sono tutte quelle bollicine sulle pareti dell’acquario? Ossigeno? È normale?

Bollicine d'ossigeno nell'acqua direi; vanno via presto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Primo acquario betta

Messaggio di Rogue73 » 08/04/2025, 15:51

Io alzerei un altro pochino il livello dell'acqua visto che i litri sono gia pochi per il tipo di vasca.. ridurrei lo spazio dal coperchio almeno della metà
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Primo acquario betta

Messaggio di federicaing » 08/04/2025, 16:05


roby70 ha scritto:
08/04/2025, 14:55
vanno
appena ho i risultati dei test provvedo ad aggiornare il post per capire come va e se devo intervenire

Aggiunto dopo 29 secondi:

roby70 ha scritto:
08/04/2025, 14:55
Bollicine d'ossigeno nell'acqua direi; vanno via presto.

grazie

Aggiunto dopo 41 secondi:

Rogue73 ha scritto:
08/04/2025, 15:51
Io alzerei un altro pochino il livello dell'acqua visto che i litri sono gia pochi per il tipo di vasca.. ridurrei lo spazio dal coperchio almeno della metà

grazie, provvedo

Aggiunto dopo 55 minuti 44 secondi:
IMG_2339.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Primo acquario betta

Messaggio di federicaing » 08/04/2025, 22:09

È da qualche ora che sosta a lungo in superficie, è possibile che ci sia qualcosa che non va?
Questi utenti hanno ringraziato federicaing per il messaggio:
NewAcquariofilo (21/04/2025, 2:55)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario betta

Messaggio di roby70 » 09/04/2025, 7:50

Il betta sta spesso in superficie ma non continuamente. Dovresti misurare appena possibile gli NO2-.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
federicaing
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 07/04/25, 18:46

Primo acquario betta

Messaggio di federicaing » 09/04/2025, 14:54

Ciao a tutti, di seguito i valori appena registrati, con le strisce, appena possibile eseguo i test con reagente.
NO3-= 0
NO2-= 0
GH = 8
KH= 12
pH= 7.1
Cl= 0.1
CO2= 1
 Vedo che la KH, il pH e la CO2 non vanno bene. Come posso agire per migliorarli? 
 Il betta comunque sembra essere in salute, è attivo, mangia, si nasconde.
 
Grazie🙏
 

Aggiunto dopo 9 minuti 33 secondi:

federicaing ha scritto:
09/04/2025, 14:54
pH= 7.1

pH=8 scusate

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], gem1978, marinaciccabaus e 6 ospiti