Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43348
- Messaggi: 43348
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 22/04/2025, 14:49
federicaing ha scritto: ↑22/04/2025, 14:09
Il mio filtro non ha cannolicchi, è consigliato metterli?
si sarebbe meglio perchè senza è inutile. Intanto fai i test e vediamo i valori.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
federicaing

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/04/25, 18:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Parma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 135
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Flora: Lobelia
Ludwigia
Hottonia
Anubias
Salvinia
Ceratophyllum
Egeria densa
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens maschio
- Altre informazioni: Termoriscaldatore tetra HT 25
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di federicaing » 22/04/2025, 15:42
roby70 ha scritto: ↑22/04/2025, 14:49
arebbe meglio perchè senza è inutile.
ok provvedo grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
roby70 ha scritto: ↑22/04/2025, 14:49
vediamo i valori.
allora :
pH= 6,8
KH= meno di 1
GH = meno di 1
Compatibili con 100% sant anna
N02= 0,02/5 mg/l
NO
3-= 5 mg/l
Come mai il ciclo dell’azoto è gia vviato? È perchè ho usato fondo, arredi e piante del vecchio arredo anche se sciacquati?
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Devo alzare KH e GH, come mi consigli di proseguire?
federicaing
-
roby70
- Messaggi: 43348
- Messaggi: 43348
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 22/04/2025, 16:25
federicaing ha scritto: ↑22/04/2025, 15:48
Come mai il ciclo dell’azoto è gia vviato?
non è che sia avviato ma avendo smosso così tanto e il fondo non era nuovo si sono alzati; vedi come va fra una settimana.
federicaing ha scritto: ↑22/04/2025, 15:48
Devo alzare KH e GH, come mi consigli di proseguire?
Vanno bene così per poi rimettere il betta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
federicaing

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/04/25, 18:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Parma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 135
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Flora: Lobelia
Ludwigia
Hottonia
Anubias
Salvinia
Ceratophyllum
Egeria densa
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens maschio
- Altre informazioni: Termoriscaldatore tetra HT 25
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di federicaing » 22/04/2025, 16:29
roby70 ha scritto: ↑22/04/2025, 16:25
non è che sia avviato ma avendo smosso così tanto e il fondo non era nuovo si sono alzati; vedi come va fra una settimana.
ok grazie
Aggiunto dopo 47 secondi:
roby70 ha scritto: ↑22/04/2025, 16:25
Vanno bene così per poi rimettere il betta.
ok fra una settimana rifaccio il giro dei test e vediamo
federicaing
-
gem1978
- Messaggi: 23828
- Messaggi: 23828
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 22/04/2025, 23:23
Io toglierei il filtro
federicaing ha scritto: ↑22/04/2025, 16:30
fra una settimana rifaccio il giro dei test e vediamo
si, ma avendo messo ora il filtro deve maturare anche lui. anche se hai misurato un picco dovuto al riallestimento, dovrai necessariamente aspettare il mese di maturazione perché il rischio di un altro picco dovuto alla popolazione batterica dei cannolicchi è probabile.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
federicaing

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/04/25, 18:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Parma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 135
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Flora: Lobelia
Ludwigia
Hottonia
Anubias
Salvinia
Ceratophyllum
Egeria densa
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens maschio
- Altre informazioni: Termoriscaldatore tetra HT 25
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di federicaing » 23/04/2025, 17:53
gem1978 ha scritto: ↑22/04/2025, 23:23
si, ma avendo messo ora il filtro deve maturare anche lui. anche se hai misurato un picco dovuto al riallestimento, dovrai necessariamente aspettare il mese di maturazione perché il rischio di un altro picco dovuto alla popolazione batterica dei cannolicchi è probabile.
ok

monitoreró i valori e vediamo come procedere e chiederó consiglio a voi se è arrivato il monento di inserire il betta. Intanto i valori di oggi sono i seguenti, dopo che ho cambiato 2 litri con acqua di rubinetto come mi è stato suggerito in fertilizzazione per dare qualcosa alle piante:
pH 7
KH 3
GH 3
NO
2- 0,02 (non era ne trasparente ne aveva la colorazione intensa dello 0,05)
NO
3- 2/3 mg/l come NO
2- una via di mezzo tra i primi due colori.
Aggiunto dopo 48 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑22/04/2025, 23:23
Io toglierei il filtro
dopo l’esperienza passata non me la sento

anche se sicuramente non c’entra nulla
federicaing
-
federicaing

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/04/25, 18:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Parma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 135
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Flora: Lobelia
Ludwigia
Hottonia
Anubias
Salvinia
Ceratophyllum
Egeria densa
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens maschio
- Altre informazioni: Termoriscaldatore tetra HT 25
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di federicaing » 23/04/2025, 19:21
Ho aggiunto siporax mini nel filtro
federicaing
-
roby70
- Messaggi: 43348
- Messaggi: 43348
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » ieri, 8:58
ottimi i siporax, adesso attendiamo l maturazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70